Classifiche

La classifica dei migliori grissini artigianali

Nel mensile di maggio del Gambero Rosso (รจ in edicola!) abbiamo organizzato una degustazione alla cieca di grissini torinesi. Qui trovate quelli arrivati sul podio.

  • 20 Maggio, 2019

Bastoncini di pane croccanti, friabili e gustosissimi, figli di una lavorazione artigianale, stirati a mano uno a uno. Di queste tradizionali bontร  piemontesi, nate a Torino e conosciute in tutto il mondo, รจ dedicata la degustazione-test del mensile di maggio del Gambero Rosso. Una โ€œtop 15โ€, piรน 5 parenti stretti dello snack finger food per eccellenza, di cui vi sveliamo i primi tre classificati.

I grissini torinesi artigianali

Avete presente i grissini che trovate di solito in ristoranti e trattorie? Ecco, immaginate tutta unโ€™altra cosa. Quella che vi proponiamo รจ una classifica dei grissini artigianali gourmet, bastoncini di pane croccanti e friabilissimi di qualitร  estrema, figli di una lavorazione artigianale, tutti (tranne uno) stirati a mano e prodotti con ingredienti selezionati, alcuni biologici: farine italiane, anche di vecchi grani pregiati macinate a pietra, olio extravergine dโ€™oliva delle nostre terre, lievito naturale, niente aromi e additivi chimici. I risultati della degustazione โ€“ come sempre effettuata alla cieca da un panel esperto in prodotti di forno โ€“ sono stati sorprendenti.

L’origine dei grissini

รˆ stato un piacere scoprire che, oltre a un paio di validi interpreti conosciuti dai consumatori gourmande e da anni presenti nei negozi di nicchia, i grissini buoni confezionati โ€“ sia pur distribuiti nellโ€™alta fascia di mercato โ€“ esistono! E non provengono solo dal Piemonte, la regione dโ€™origine di questo piccolo pane senza mollica. Infatti, pare che siano stati inventati a Torino nel 1679 dal fornaio di Casa Savoia Antonio Brunero su indicazione di Teobaldo Pecchio, medico personale del futuro re Vittorio Amedeo II, che fin da bambino soffriva di problemi allo stomaco. Nascono cosรฌ i ghรซrsin, i croccanti bastoncini tutta crosta, sottili come un dito e lunghi quanto le braccia del panificatore che li stira a mano. Piacevano ai Savoia ma anche a illustri personaggi, come il Re Sole e Napoleone Bonaparte, che amava les petits batons de Turin al punto da creare un servizio di corriera dalla capitale sabauda per portarli a Parigi. Fratellastro del grissino รจ il rubatร , la versione piรน antica e tradizionale: stesso impasto ma lavorazione diversa, non stirato ma arrotolato, che rende il bastoncino piรน spesso, consistente e compatto.

I grissini artigianali sono difficili da trasportare, ecco perchรฉ รจ difficile trovarli nella grande distribuzione e nei supermercati

Chi produce grissini artigianali di solito non li distribuisce, li vende solo nel proprio negozio annesso al laboratorio. Una volta confezionati, anche nel packaging piรน a prova dโ€™urto e di corrieri poco accorti, arriverebbero a destinazione in frantumi. La forma lunga e sottile e la consistenza friabilissima sono il loro tallone dโ€™Achille: il trasporto fa perdere al vulnerabile bastoncino il suo vibrante fascino. Lโ€™integritร  รจ uno dei suoi maggior appeal: il piacere sta nel romperli sotto i denti. Ma negli ultimi anni il mercato offre grissini confezionati di eccellente qualitร . Difficile trovarli in gdo, il loro target รจ il consumatore esigente quindi sono reperibili sugli scaffali di enoteche e botteghe gourmet.

La classifica

A questi grissini abbiamo dedicato la classifica, orientandoci โ€“ come al solito โ€“ sulle versioni classiche di farina chiara di grano tenero e duro, sia allโ€™acqua (senza grassi) che allโ€™olio (talvolta con un poโ€™ di strutto). Niente prodotti aromatizzati, integrali e di cereali alternativi. Il grissino รจ un sostituto del pane e va mangiato accompagnato: non deve bastare a se stesso. Per questo abbiamo premiato quei prodotti neutri e non troppo personalizzati che si prestano a essere basi generose e accoglienti.

La top 3

Grissini ยฉ Francesco Vignali Photography

1 – Mario Fongo Il Panatรจ (Grissini stirati classici tipo 00 con olio extravergine dโ€™oliva e allโ€™acqua H2O)

Tra i primi a proporre grissini e rubatร  confezionati di alta gamma, in vendita in botteghe gourmet, Mario Fongo si conferma leader nel settore assicurando qualitร , costanza e distribuzione. Olio evo, farine di grani italiani, lievito naturale, sale e malto dโ€™orzo sono gli ingredienti di bastoncini di pane stirati a mano uno a uno, snelli e lunghi oltre 30 centimetri, dal tipico aspetto artigianale. Tra le versioni โ€œnormaliโ€ vincono quelli allโ€™acqua H2O e i classici tipo 00 allโ€™olio (e anche un poโ€™ di strutto): solari, spolverati di farina, sonori alla rottura, perfetti nel profumo e negli aromi delicati, diretti e tipici di crosta di pane, e olio corretto in quelli classici, nel gusto rotondo con il giusto rapporto dolce/sapido, nella struttura leggera, croccante e friabile, nel finale pulito. Quello che ti aspetti da un grissino, nulla di piรน, nulla di meno.

200 g prezzo 2,50/3,50 euro

Mario Fongo Il Panatรจ – Rocchetta Tanaro (AT) – via Case Sparse Piana, 17 โ€“ 0141644764 โ€“ mariofongo.com

Grissini ยฉ Francesco Vignali Photography

2 – Panetteria Demartini (Grissini stirati Nuvola)

Semplicemente deliziosi. Poco piรน di 20 centimetri di lunghezza e aerea artigianalitร . Sensazioni schiette, immediate e rassicuranti. Crock sonoro che preannuncia una croccantezza e una friabilitร  formidabili che ritroviamo puntuali al morso: รจ uno dei maggior plus del grissino Nuvola, prodotto dal Grissinificio Caffรจ e Panetteria Demartini con olio evo e lievito madre, oltre a farina di grano tenero tipo 00, perlopiรน di mulini locali, sale, acqua di montagna e malti aromatici. Gli altri meriti: la gentilezza, la pulizia, le tenere note biscottate che parlano di buone materie prime, il gusto fresco, centrato ed equilibrato, gli aromi corretti dellโ€™olio usato. Generoso compagno di viaggio con qualsiasi tipo di companatico, ma anche amabile comfort food in solitaria. Aspetto ancora piรน accattivante nei grissini allโ€™acqua, lunghi oltre 40 centimetri, ma meno centrati.

200 g prezzo 2,40/2,60

Panetteria Demartini – Salassa (TO) – strada Valperga, 27/29 – 01247565 – grissinoallacqua.it

Grissini ยฉ Francesco Vignali Photography

3 ex aequo – Da Re (Bibanesi classici con olio extravergine dโ€™oliva)

Sono i fratellastri corti e tozzi dei grissini, dei ditoni appena spolverati sulla superficie con semi di sesamo, ribattezzati bibanesi dalla localitร  trevigiana dove ha sede lโ€™azienda che li ha inventati e li produce. Una bella invenzione, quella della famiglia Da Re, perchรฉ pezzatura e calibro riducono il rischio di rotture e conservano integri queste piccole clave di pane croccante. Poi ingredienti selezionati e perlopiรน biologici (olio evo, malto dโ€™orzo, farina tipo 0, struttoโ€ฆ), lievitazione per almeno 18 ore prima di essere modellati e stirati a mano. Neanche 10 centimetri di friabile bontร , integri nella forma e costanti nelle prestazioni, con sentori di olio preciso e nella giusta misura. Un simil-grissino โ€œbasicโ€ e multitasking (piรน complesso e ancora gustoso il nuovo bibanese di farro e quinoa bio).

250 g prezzo 2,60/2,80 euro

Da Re – Godega di Sant’Urbano (TV) – localitร  Bibano via Borgo Nobili, 9 – 0438782022 โ€“ 0438783382 โ€“ bibanesi.com

3 ex aequo – Marcarino Roddino (Grissini stirati a mano biologici Senatore Cappelli e allโ€™olio)

Forno a legna langarolo creato nel 1996 da Roberto Marcarino, che per i suoi prodotti sceglie materie prime di origine biologica, possibilmente locale, e non troppo raffinate (farina tipo 0 di cereali pregiati macinati dal Mulino Marino, malto dโ€™orzo al posto dello zucchero, sale marino integrale di Guรฉrande), olio evo pugliese, lievito madre. Belli e buoni i grissini allโ€™olio. Eccellenti quelli di Senatore Cappelli, coltivato nel sud Italia, un bel grissino artigianale, muscoloso e abbronzato spolverato di farina grezza, friabile e croccantissimo al tatto e al morso, tutto crosta di buon pane, che profuma di biscotto salato, cereali tostati, olio corretto e ben dosato. Struttura forse un poโ€™ tosta e vetrosa per un grissino comunque di grande personalitร .

200 g prezzo 3,40/4,50 euro (Senatore Cappelli), 3,10/4 euro (allโ€™olio)

Marcarino Roddino – Roddino (CN) – localitร  Corini, 7 – 0173794088 โ€“ 3384938033 โ€“ marcarinoroddino.it

a cura di Mara Nocilla

foto di Francesco Vignali

 

QUESTO รˆ NULLA…

Nel numero di maggio del Gambero Rosso, in questi giorni in edicola, trovate la classifica completa con gli altri 16 grissini artigianali. In piรน i consigli per recuperare i grissini rotti che solitamente rimangono in fondo alle confezioni e un focus sugli altri prodotti simili (bacoli, cioppini, Bibabenesi, grissoni…).

Il numero lo potete trovare in edicola o in versione digitale, su App Store o Play Store
Abbonamento qui

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd