ร il lato oscuro della globalizzazione, quel coronavirus che ha colpito tutto e tutti in ogni parte del mondo e ora ci impone di ripensare il futuro. Ognuno, in ogni settore e paese, deve ragionare sulle modalitร in cui affrontare il dopo. Cambiano le prospettive, le esigenze e le prioritร . ร l’effetto di questa pandemia, che ha riportato l’attenzione sulle cose davvero indispensabili: โpossiamo fare a meno del football, per quanto noi brasiliani ne siamo appassionati, non possiamo fare a meno dell’agricoltura o della pescaโ. Lo dice Alex Atala, ospite del programma Gastronomika Live, in una diretta con il presidente di Madrid Fusiรณn, Josรฉ Carlos Capel. Una semplificazione, certo, quella dello chef del D.O.M. di San Paolo, ma che aiuta a riportare, prepotentemente, al centro delle nostre riflessioni la natura e i suoi frutti. Con quale spazio per l’alta cucina, i suoi riti, i suoi costi, le sue innovazioni?
Non sembra avere dubbi Alex Atala: ci sarร ancora spazio, dopo: nessuna contrazione verso formule piรน rassicuranti e semplici, piuttosto il contrario: โdovremo essere piรน creativiโ rilancia โperchรฉ il lusso รจ legato alla creativitร , con la creativitร si puรฒ fare qualcosa di inedito, in modo sorprendenteโ. Si tratta di definire nuovi canoni, e non si riferisce solo alla cucina in senso stretto, ma alla ristorazione nel suo complesso. Ci saranno vincoli, obblighi, limitazioni, come il distanziamento tra le persone, serviranno soluzioni che a volte si nascondono dentro formule antiche rivisitate: โnon si puรฒ piรน pensare a un tasting menu come era prima, con 20 piccole portateโ che implicano un continuo contatto tra il personale e i clienti. L’alternativa va ricercata in un servizio diverso, โfamily styleโ al centro del tavolo. Inadeguato per un ristorante di lusso? Dipende da quel che si intende con lusso e da cosa dipende il valore di un piatto.
Nei cibi, il lusso non ha niente a che fare con il sapore: โPerchรฉ il caviale รจ un prodotto di lusso e il tucupรฌ no? Perchรฉ qualcuno lo ha decisoโ. Scardinare questa scala di valori consente di approcciare alla cucina da un nuovo punto di vista, che ha a che fare con la responsabilitร : verso il pianeta, la sua biodiversitร , e verso i produttori che la custodiscono. โLa biodiversitร รจ una parola che ha poco valore quando esce dalla bocca, ma che ne ha uno enorme quando vi entraโ perchรฉ racconta di aeree prodotti microclimi culture diverse. Racconta di una ricchezza (gastronomica, ambientale, umana) in altre parole lusso.
โIl lusso, d’ora in poi, saranno gli ingredientiโ sostiene convinto โsoprattutto quelli che ci siamo persiโ, quelli nascosti o dimenticati. Atala รจ uno dei 100 uomini piรน influenti del pianeta, secondo il Time, รจ grazie a lui che la grande varietร dei prodotti autoctoni del Sud America รจ stata valorizzata, trovando spazio anche nella cucina d’autore brasiliana e โ attraverso di questa – conosciuta in ogni parte del mondo. Un ingresso inedito che ha portato, in consegna, anche il riconoscimento e la salvaguardia dei produttori per i quali Atala auspica un futuro diverso.
Lui di quella immensa dispensa che รจ l’Amazzonia โ โbene condiviso da tutto il Sudamerica e non solo del Brasileโ ammonisce – si รจ fatto ambasciatore per la tutela delle foreste, gli animali, i panorami ma prima ancora degli uomini che la abitano. E questo grazie anche all’istituto Atร nato per strutturare una corretta catena che dalla terra arrivi fino alla tavola garantendo equo compenso e rispetto delle regole e delle persone cosรฌ che possano continuare a vivere e lavorare. In un paese dove ci sono grandi territori e mega farm, i piccoli produttori rischiano di soffocare perchรฉ non riescono a essere competitivi: questa pandemia ha agevolato la connessione diretta (via web) tra produttori e consumatori, fondamentale tassello nella prospettiva di un modello agricolo โeuropeoโ legato ad aziende agricole di misure ridotte, che consente anche di mettere in luce il valore, anche umano, di prodotti.
ร il momento di pensare a โuna cucina che dia valore al prodotto e non all’atto del cucinareโ. E con il prodotto a quel che c’รจ dietro. In questo modo โla cucina รจ un atto sociale, politico, culturaleโ, e puรฒ definire un nuovo lusso, in cui il valore risiede nella materia prima, l’ambiente, le persone. Una โcucina rigenerativaโ per l’uomo e per la natura, basata su un equilibrio sano tra ciรฒ che si prende e ciรฒ che si restituisce.
a cura di Antonella De Santis
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd