Attualitร 

Il mercato di Casal de' Pazzi rinato anche grazie a un giovane e coraggioso pizzicarolo romano

Con i suoi esercizi commerciali, il mercato rionale di Casal de' Pazzi รจ un punto di riferimento e di aggregazione per il Municipio V a Roma

  • 19 Febbraio, 2025

โ€œSono arrivati gli inglesi e i francesi. Potrebbero arrivare anche gli svizzeriโ€. No, non cโ€™รจ alcuna invasione straniera allโ€™orizzonte. Rudy Ruggeri si riferiva ai formaggi esposti nel suo banco. Come per i salumi, la pasta e le conserve, provengono tutti da aziende locali, molte a conduzione familiare, scoperte delle volte per puro caso, sbattendoci dentro. Definire Bottega Pasolini solo un alimentari sarebbe riduttivo. Considerarlo un ristorante potrebbe invece confondere le idee. Questo posto, aperto subito dopo la pandemia e cresciuto negli anni fino ad aprire un laboratorio, incarna perfettamente lo spirito del mercato del Casal deโ€™ Pazzi, nel Municipio V di Roma.

Quarantotto esercizi commerciali, aperti dal lunedรฌ al sabato, dalle 7 alle 15. Allโ€™interno di questo spazio situato a Ponte Mammolo, alle spalle di Rebibbia, incastonato tra la Via Nomentana e diverse strade che portano il nome di grandi pensatori (via Locke, via Comte, viale Marx, viale Kant) e nei pressi unโ€™area archeologica di circa 400mq, cโ€™รจ di tutto: sette alimentari, cinque frutterie, altrettante macellerie, tre pescherie. E poi un ottico, unโ€™erboristeria, diversi negozi di abbigliamento e sartoria, un bar. Allโ€™ingresso, anche unโ€™area giochi per i bambini. Una piccola cittadina dentro una cittร , dunque, cosรฌ come deve essere un mercato rionale.

L’entrata dei piccoli produttori

Lโ€™inaugurazione รจ datata 2017, poi nel tempo si รจ modernizzato. Due anni fa ha accolto unโ€™iniziativa (โ€œLe eccellenze gastronomiche incontrano i mercati di Romaโ€) per portare allโ€™attenzione della clientela i prodotti alimentari di piccoli e medi produttori, sponsorizzandoli affinchรฉ si creasse una comunitร  attorno a queste realtร . A rimanere invariato รจ lโ€™intento, quello di rendere il mercato un punto di incontro del quartiere. Puรฒ sembrare una banalitร , ma non lo รจ affatto. Soprattutto nei luoghi considerati periferici, sebbene a poco distanti in linea dโ€™aria dal cuore della capitale, la funzione dei mercati rionali รจ essenziale.

A contribuire al cambiamento del mercato di Casal deโ€™ Pazzi โ€“ il nome รจ preso da una famiglia fiorentina, i Pazzi, passati alla storia per lโ€™opposizione ai Medici e per aver assassinato uno di loro, Giuliano โ€“ sono stati i tanti negozi della grande distribuzione apparsi nel corso degli ultimi anni per le vie del quartiere. Piรน aprivano, piรน chiudevano i produttori piรน piccoli. Una sostituzione commerciale tipica del momento storico, che si riscontra ovunque, non solo nelle grandi cittร . Resistere non รจ semplice, ma รจ una prerogativa per chi ha deciso di rimanere a Casa deโ€™ Pazzi per amore. Rudy, figlio di macellai che ha girato le cucine di mezzo mondo come chef prima di tornare nella sua casa base, รจ uno di loro.

L’esperienza di Bottega Pasolini

Per valorizzare il quartiere dove รจ nato e cresciuto ha scelto quello che gli riesce meglio, ovvero cucinare. I suoi sono piatti della tradizione, delle volte rivisti in chiave moderna. Dai panini che si possono mangiare in pausa pranzo – come quello con polpettone, cicoria e funghi champignon, o con qualunque prodotto esposto dietro la teca di vetro โ€“ fino ai piatti da gustare con piรน calma, come gli gnocchi alla romana o un vitello, fondo e scarola. Tenendo pur sempre a mente dove ci si trova: โ€œMi piace lโ€™idea che ci si puรฒ rilassare mangiando, pur avendo intorno la confusione tipica di un mercato rionaleโ€.

Ne fa una questione di affezione, che va perรฒ costruita attraverso la fiducia. รˆ inutile girarci intorno: in un quartiere popolare รจ difficile spiegare alle persone per quale motivo sarebbe piรน opportuno scegliere un prodotto costoso rispetto a un qualcosa di simile che si puรฒ trovare a prezzi ridotti sugli scaffali di un supermercato. Dietro un banco di un mercato come quello di Casal deโ€™ Pazzi cโ€™รจ perรฒ lโ€™esperienza e la cura di chi quel prodotto lo conosce e, soprattutto, vorrebbe condividerlo. โ€œA forza di parlare di formaggi erborinati, le persone si incuriosisconoโ€, ci spiega Rudy mentre versa del caffรจ appena uscito dalla moka che offre a tutti i clienti. โ€œQuando lo provano, capiscono che spendendo un pochino di piรน hanno un prodotto differente, di qualitร . Conosco dei ragazzini che si mettono da parte dei soldi per venirsi a comprare qualcosa qui al banco. Per me รจ la vittoria piรน grandeโ€.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd