Attualitร 

Morto Paolo Marzotto, imprenditore tessile e produttore di vino

Scompare Paolo Marzotto: un cognome legato all'industria tessile ma anche al mondo del vino. Dal Gruppo Santa Margherita - con il successo mondiale del pinot grigio vinificato in bianco - a Baglio di Pianetto. Addio a uno di grandi nomi del vino.

  • 28 Maggio, 2020

L’industria tessile e la passione per il vino

Paolo Marzotto dell’omonima dinastia di industriali tessili di Valdagno (Vicenza), รจ morto lunedรฌ 25 maggio all’etร  di 89 anni. Il vino รจ sempre stata una delle sue grandi passioni sin da quando era ragazzo. Non a caso, dopo aver contribuito insieme ai fratelli allo sviluppo dell’azienda di abbigliamento, si era impegnato, come presidente della Zignago holding, nelle attivitร  del Gruppo Santa Margherita, il polo vitivinicolo fondato a Portogruaro nel 1935 da suo padre Gaetano Junior, uno dei piรน grandi gruppi vitivinicoli italiani.

Nel 1961 la scelta di vinificare in bianco le uve pinot grigio dell’azienda, pose le basi per il successo planetario del vino, diventando uno degli emblemi della produzione italiana nel mondo. Nel 1993 Paolo Marzotto fu decisivo per l’acquisizione del 60% dell’azienda franciacortina Ca’ del Bosco e poi ancora, di altre tenute in Toscana.

Baglio di Pianetto e Tenuta Baroni: la scommessa della Sicilia

Da sempre convinto delle potenzialitร  vitivinicole della Sicilia, nel 1997 โ€“ giร  quando aveva 72 anni – aveva fondato l’azienda vinicola Baglio di Pianetto a Santa Cristina Gela e poi successivamente la Tenuta Baroni tra Noto e Pachino.

“Dopo una lunga attivitร  imprenditoriale nel mondo della moda decise di ripartire daccapo” racconta Renato De Bartoli, amministratore dell’azienda “e puntรฒ proprio sulla Sicilia per investire, lui che era un profondo conoscitore dei piรน famosi terroir francesi e dei piรน vocati presenti del Nord Italia”. I vini di Baglio di Pianetto sono stati piรน volte premiati con i Tre Bicchieri di Vini d’Italia del Gambero Rosso e l’azienda ha avuto molti riconoscimenti per l’impegno sul fronte della sostenibilitร .

Paolo Marzotto. I conti volanti

Paolo Marzotto รจ stato un uomo di cultura che amava la musica, la caccia e la buona cucina ma soprattutto amava le corse. Insieme ai suoi fratelli Giannino, Umberto e Vittorio Emanuele, erano conosciuti come i “conti volanti” per la partecipazione alle gare automobilistiche. Lui perรฒ era considerato il piรน veloce tanto da gareggiare, e con onore, a Le Mans e in diverse Mille Miglia. Paolo Marzotto รจ morto nella sua villa di Monte Berico, assistito dalla moglie Carolina e dalle due figlie Dominique e Veronica. A tutta la famiglia, le piรน sentite condoglianze del Gambero Rosso.

a cura di Andrea Gabbrielli

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd