Ricerca

Nasce Noma Projects. Le idee di Redzepi a sistema: si inizia con i garum vegetali in bottiglia

Una linea di prodotti da acquistare online, firmata Noma, per condividere le ricerche sulla trasformazione del cibo maturate in quasi ventโ€™anni di attivitร  nel laboratorio di Renรฉ Redzepi. Ma anche tanti altri progetti. Ecco Noma Projects.

  • 01 Luglio, 2021

Come cambiano le prospettive della ristorazione in uscita dalla lunga parentesi della pandemia? Del tema si รจ dibattuto a lungo, sin dalle prime settimane di shock, mentre il mondo si fermava sgretolando ogni certezza. Alle riflessioni filosofiche sulla necessitร  di assecondare il cambiamento, ripensando le proprie abitudini nel senso di una maggiore responsabilitร  ambientale e sociale, si sono sommate le strategie di sopravvivenza sperimentate da tante attivitร  imprenditoriali, costrette a fare i conti con difficoltร  mai affrontate prima. E anche dal cilindro della ristorazione sono uscite soluzioni inedite, dimostrazione di versatilitร  e capacitร  di adattamento. Anche (soprattutto?) le realtร  piรน blasonate hanno dovuto fare i conti con la necessitร  di cambiare. O, quantomeno, di diversificare le proprie attivitร , per confrontarsi con nuove esigenze di consumo e catturare lโ€™attenzione di una platea piรน trasversale.

Gli ultimi mesi al Noma

A Copenaghen, il Noma ha mostrato da subito grande prontezza di spirito. รˆ nato cosรฌ, nellโ€™estate del 2020, il burger bar nel giardino del ristorante alle porte della cittร , oggi diventato attivitร  stabile (Popl) nello spazio che fu di 108, sul molo di Christianshavn. Piรน di recente, in vista della riapertura del ristorante che dallโ€™inizio di maggio scorso ha ritrovato la piena operativitร , il pensiero di Renรฉ Redzepi e della brigata del Noma si รจ concentrato sui cosiddetti โ€œeroi della pandemiaโ€, per condividere la gioia della ripartenza con tutte le persone che nellโ€™ultimo anno si sono impegnate per supportare e fare del bene alla propria comunitร , con gesti piccoli o grandi. E presentando il nuovo menu, Redzepi ha fatto riferimento proprio alla capacitร  di trasformare le difficoltร  in energia positiva, concentrando gli sforzi โ€œsul benessere della squadra e sul processo creativoโ€. Di certo, la creativitร  non fa difetto al deus ex machina della rivoluzione della Nordic Cuisine.

Noma Projects. Cosโ€™รจ

Lโ€™ultima frontiera di questo processo si concretizza in un ambito ancora inesplorato in casa Noma: la produzione e commercializzazione di una linea di prodotti destinati a entrare nelle cucine di casa di tutto il mondo. Con lโ€™inconfondibile marchio di fabbrica del Noma. Lโ€™idea prende forma nellโ€™ambito di del piรน ampio e inedito hub ribattezzato Noma Projects, โ€œun modo per condividere con lโ€™esterno le nostre conoscenze e lโ€™esperienza maturata in questi anni in relazione alla trasformazione del cibo e alle abitudini di consumo, con lโ€™auspicio di avviare un cambiamento positivoโ€. Non solo prodotti commerciali, dunque, ma anche iniziative comunitarie e attivitร  volte a stimolare lโ€™impegno sociale attraverso tematiche alimentari.

I garum in bottiglia

Il progetto dโ€™esordio consta di una linea di garum in bottiglia, prodotto delle sperimentazioni sulla fermentazione delle materie prime piรน disparate. Per iniziare, entro la fine del 2021, saranno disponibili per lโ€™acquisto online due variazioni sul tema, entrambe vegetariane: un garum di funghi affumicati e il risultato della fermentazione di riso e uova. Salse dal gusto concentrato, che aggiornano una tecnica di trasformazione millenaria alla luce della ricerca condotta al Noma negli ultimi ventโ€™anni. Informazioni aggiuntive sono giร  disponibili su richiesta e sul sito che concentrerร  tutte le iniziative di Noma Projects.

www.nomaprojects.com

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]