Dal G7 dell’Agricoltura di Siracusa Lollobrigida e Abodi annunciano il via al servizio civile agricolo. Con un’attenzione particolare al mondo giovanile. Grazie a un accordo tra ministeri dell’Agricoltura e dello Sport e giovani, una prima sperimentazione รจ in programma a breve. Il protocollo d’intesa prevede il coinvolgimento di un pubblico adulto tra i 18 e i 28 anni. A ottobre, come ha annunciato il ministro Andrea Abodi presente ad Ortigia, sarร pubblicato l’avviso per la ยซprogettazione dedicata agli enti di servizio civile universaleยป. Per il ministro Francesco Lollobrigida, si tratta di una opportunitร unica per avvicinare i giovani a un settore strategico come l’agricoltura.
Il protocollo d’intesa interministeriale, firmato lo scorso novembre da Abodi e Lollobrigida, prevede una prima sperimentazione per mille giovani dai 18 ai 28 anni, con un investimento inziale di circa 7 milioni di euro, messi a disposizione dai entrambi i ministeri. E si aggiungere ad altre progettualitร , avviate negli ultimi anni in ambito digitale e ambientale. Gli enti di Servizio civile universale, dal prossimo 2 ottobre 2024 con scadenza il 28 novembre 2024, potranno presentare i loro progetti, spaziando in vari ambiti dell’agricoltura e delle realtร rurali. Le attivitร possibili sono diverse. Ad esempio, azioni di assistenza e azioni terapeutiche rivolte a persone con disabilitร o altri soggetti fragili; offerta di servizi, anche di tipo educativo o ricreativo, per bambini o ragazzi, oppure iniziative di conoscenza, promozione e tutela dei prodotti agricoli e alimentari del made in Italy, fino alla conoscenza e promozione dei corretti stili di vita alimentari, anche per prevenire e contrastare i disturbi legati allโalimentazione o per ridurre lo spreco alimentare e valorizzare lโeconomia circolare. Il protocollo prevede, inoltre, la possibilitร di attuare iniziative di promozione e sviluppo del co-working rurale, di educazione ambientale e alimentare, a tutela della biodiversitร animale e del territorio (in particolare forestale), valorizzando le risorse agricole e riconoscendo il ruolo multifunzionale svolto dalle imprese agricole, in particolare quelle giovanili.
ยซQuesta iniziativa – ha affermato il ministro Lollobrigida – oltre a favorire l’inclusione sociale, potrร sviluppare nuove professionalitร in ambito agricolo e rafforzare il legame tra giovani e territorioยป. E servirร a valorizzare il talento e le competenze, offrendo la possibilitร di contribuire concretamente alla crescita delle comunitร rurali. ยซNon c’entra niente con la leva – ha poi chiarito Lollobrigida – si tratta di servizio civile. Si parte con un migliaio di giovani ma i numeri aumenteranno.ยป ยซIl Servizio civile universale – ha sottolineato il ministro Abodi – รจ un investimento sulle competenze dei giovani e sul loro futuro-presente, che si qualifica ulteriormente grazie alla riserva del 15% dei posti nei concorsi pubblici, che abbiamo istituito per legge, dedicati a chi ha fatto questa esperienzaยป. Per Abodi, si tratta di una opportunitร nuova, che rafforzerร il rapporto di fiducia tra giovani e istituzioni. ยซRagazze e ragazzi tra 18 e 28 anni – ha concluso – potranno mettersi in gioco in forme innovative di servizio e di impegno in un settore strategico per l’Italia, come รจ quello dell’agricolturaยป.
Inac-Cia รจ uno dei piรน importanti patronati italiani nella realizzazione deiย progetti di servizio civile. Alessandro Mastrocinque, il presidente, saluta con favore l’avvio dell’iniziativa e attende di vedere la pubblicazione dei bandi: ยซDal 2011, tra servizio civile ordinario e servizio civile ‘digitale’ – spiega – abbiamo avuto modo di relazionarci con circa 2.500 giovani, tra 18 e 28 anni. Alcuni tra questi, dopo lโanno di servizio civile svolto nelle nostre sedi, si sono confermati, ottenendo un contratto di lavoro a tempo indeterminato, nel campo dei servizi e dellโassistenza. Questo dimostra che lo strumento funziona, anche se bisognerร capire, i progetti e le relative attivitร connesse, come verranno tarati allโinterno di un settore complesso come quello agricolo e alimentareยป.
Niente da mostrare
ResetNo results available
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd