LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
THE BEST IN LOMBARDY
ย Cosa cโรจ di piรน bello, per festeggiare il ritorno allโaria aperta dopo un anno di chiusure, dellโandare a scoprire i dintorni verdi delle cittร vissute a lungo come perimetro insuperabile, a esplorare i sistemi agricoli urbani? Milano, in questo, offre un sistema, una realtร davvero unica, conservata e ancora attiva. Le cascine, nella capitale del Nord, sono agglomerati vitali, centri aggregatori e propulsori di cultura e iniziative. Storie da conoscere meglio, non solo a Milanoโฆ
La definizione piรน puntuale per inquadrare quello che sono oggi le cascine, per la cittร di Milano, la fornisce proprio lโamministrazione comunale, quando le identifica come โtestimonianze materiali e immateriali della ruralitร milanese, spesso immobili di interesse paesaggisticoโ, e โ aggiungiamo noi โ non di rado custodi di manufatti e opere di rilevanza storico artistica. Una bella responsabilitร da sostenere, nella difficoltร di mantenere lโequilibrio tra la conservazione dello status quo โ tutelando quindi secoli di storia del territorio e delle attivitร sociali e commerciali โ e una visione moderna di condivisione del patrimonio che candida le cascine urbane e periurbane a proporsi come centri di comunitร (spazi ibridi, per utilizzare unโespressione sulla cresta dellโonda), aggregatori di servizi, attivitร culturali e, non ultime, produttive, nel solco di una tradizione agricola antichissima, e prolifica. Una missione, questa, che in parte ricalca il valore della multifunzionalitร espresso come elemento centrale nella food policy varata dalla Commissione Agricoltura dellโOCSE: โOltre alla sua funzione primaria di produrre cibo, lโagricoltura puรฒ anche disegnare il paesaggio, proteggere lโambiente e il territorio e conservare la biodiversitร , gestire in maniera sostenibile le risorse, contribuire alla sopravvivenza socio-economica delle aree rurali, garantire la sicurezza alimentare. Quando lโagricoltura aggiunge al suo ruolo primario una o piรน di queste funzioni puรฒ essere definita multifunzionaleโ.
Per scoprire di piรน, il numero lo potete trovare in edicola o in versione digitale, su App Store o Play Store
Abbonamento qui
parole di Livia Montagnoli โ scatti di Matteo Zanardi
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd