Dimmi come mangi

Il Papa: "Il peccato di gola sta uccidendo il pianeta"

In occasione dellโ€™Udienza in Vaticano Bergoglio ha puntato il dito sul peccato di gola, a suo dire il peggiore, colpevole di una voracitร  umana che sta depredando le risorse del pianeta

  • 11 Gennaio, 2024

รˆ la gola il vizio piรน pericoloso. Lo dice Papa Francesco in occasione della tradizionale Udienza Generale del mercoledรฌ, ยซsta uccidendo il pianetaยป. Da una prospettiva sociale, se ยซil peccato di chi cede davanti ad una fetta di torta, tutto sommato non provoca grandi maliยป, invece ยซla voracitร  con cui ci siamo scatenati, da qualche secolo a questa parte, verso i beni del pianeta sta compromettendo il futuro di tuttiยป.

Una bulimia sociale che mangia le ricchezze del pianeta

udienza generale del 10 gennaio 2024

ANSA/Maurizio Brambatti

Bergoglio nell’Aula Paolo VI, continuando sul ciclo di catechesi su “I vizi e le virtรน”, ha incentrato la sua riflessione sul peccato di gola, avendo cura di porre lโ€™attenzione su unโ€™ingordigia interiore, e non sul cibo in sรฉ, ma ยซsulla nostra relazione con essoยป, poi ha ricordato all’assemblea che gli antichi Padri chiamavano il vizio della gola gastrimargia, termine che si puรฒ tradurre con “follia del ventre”. Di qui la forte denuncia della dimensione “sociale” del vizio della gola.

Siamo consumatori schiavi del cibo

ยซEcco dunque il grande peccato, la furia del ventre, abbiamo abiurato il nome di uomini, per assumerne un altro, “consumatori”ยป. E di conseguenza la riflessione รจ che ยซsi mangia troppo, oppure troppo poco, spesso si mangia nella solitudineยป e ยซsi diffondono i disturbi dell’alimentazione: anoressia, bulimia, obesitร โ€ฆยป, condizioni che il Pontefice descrive come ยซspesso dolorosissime, per lo piรน legate ai tormenti della psiche e dellโ€™animaยป. ยซQuando una persona non ha una relazione ordinata con il cibo, guardate come mangia: lo fa di fretta, con la voglia di saziarsi ma mai si sazia. Non ha un buon rapporto con il cibo, รจ schiavo del ciboยป.

Mangiare per vivere, non vivere per mangiare

L’alimentazione, ha poi rimarcato Bergoglio, ยซรจ la manifestazione di qualcosa di interiore: la predisposizione allโ€™equilibrio o la smodatezza; la capacitร  di ringraziare oppure l’arrogante pretesa di autonomia; l’empatia di chi sa condividere il cibo col bisognoso, oppure lโ€™egoismo di chi accumula tutto per sรฉยป. Insomma, ยซDimmi come mangi, e ti dirรฒ che anima possiediยป.

Concludendo, Papa Francesco ha detto, ยซSiamo fatti per essere uomini e donne โ€˜eucaristiciโ€™, discreti nellโ€™uso della terra, e invece il pericolo รจ di trasformarsi in predatori, e adesso ci stiamo rendendo conto che questa forma di “gola” fa tanto male al mondoยป.

Chissร  cosa ne pensano i lussuriosi.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd