La ricetta antispreco

Non buttate il pane raffermo, fateci la pizza! La ricetta di Peppe Guida

Con il pane raffermo si possono realizzare molte ricette, lo chef Peppe Guida ci porta nel favoloso mondo del pane realizzando una gustosa pizza margherita

  • 23 Novembre, 2024

Il pane raffermo, o pane duro come lo chiama Peppe Guida ย (guardaย Questa terra รจ la mia terraย con Guidaย su gamberorosso.tv), รจ sempre stato lโ€™ingrediente principale dei piatti di recupero della tradizione contadina: dalla panzanella alla pappa al pomodoro, fino alla โ€œcialleddaโ€ e pane cotto pugliesi fatto con verdure e pane bollito in brodo. Che sia sciapo in alcune regioni dโ€™Italia come la Toscana. o anche con sale, o ancora realizzato con lievito madre o con grani antichi, il pane รจ lโ€™alimento base che ci accompagna sin da piccoli. Negli ultimi anni i dati sullo spreco alimentare sono allarmanti ed รจ per questo che fare attenzione a non sprecare anche solo il pane puรฒ essere un atto utile per la propria salute ma anche per le tasche.

Come riutilizzare il pane

Il pane buono ha un costo e piรน alta รจ la qualitร , meno si spreca e si spende, in effetti un ottimo pane puรฒ durare anche fino a una settimana. Per non sprecarlo, se si รจ comprata una quantitร  superiore alle aspettative di consumo, si puรฒ sempre tagliare a fette e surgelare, rinvenendolo allโ€™occorrenza in forno, in microonde o anche in friggitrice ad aria, in questโ€™ultimo caso bastano anche solo tre/quattro minuti a 200 gradi per avere una bruschetta perfetta. Se non viene surgelato, il pane buono, anche dopo qualche giorno si puรฒ benissimo usare tantโ€™รจ che il pane raffermo รจ diventato oggetto di studio della scienza. Come riporta il Corriere della Sera in questo articolo, il pane โ€œvecchioโ€ si trasforma, o meglio, al suo interno si crea una frazione di amido che non viene modificata e nemmeno digerita arrivando dritto allโ€™intestino crasso e comportandosi come se fosse una fibra alimentare.

La pizza di pane di Peppe Guida

Tagliare a fette il pane con spessore di un centimetro e mezzo circa, ammollarlo leggermente in acqua (giusto โ€œuna calata dโ€™acquaโ€ come dice Peppe Guida), disporre le fette in una teglia, magari rotonda per rendere meglio lโ€™idea della pizza, evitando di lasciare spazi vuoti tra una fetta e lโ€™altra di pane. A questo punto, condirla come se fosse una pizza Margherita: riporre il fiordilatte tagliato a fette, aggiungere qualche pomodorino e la passata di pomodoro ย – giร  conditi con sale – ricoprendo bene la superficie, aggiungere abbondante basilico, un giro dโ€™olio e un pizzico di Parmigiano da spolverare. Informare tra 180-200 gradi per circa 15-20 minuti.

La ricetta completa รจ su gamberorosso.tv

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd