Attualitร 

La pizzeria nascosta in una piazza di Roma ovest che ci ha stupiti

Fritti e pizze eccellenti con formula take away, delivery e da mangiare sul posto. Niente visibilitร  mediatica, ma grande selezione di materie prime, lunghe lievitazioni e cotture a legna

  • 20 Marzo, 2025

Esiste il firmamento di stelle, “piatti” e spicchi delle pizzerie secondo le guide (qui le migliori dโ€™Italia secondo la guida 2025 del Gambero Rosso). Ed esiste il lavoro a testa bassaย di artigiani della pala che impastano, spianano e infornano in silenzio lontano dai riflettori mediatici. Una di queste realtร  รจ Frumento, nel quadrante sud-ovest di Roma a cavallo tra Monteverde Nuovo e viale dei Colli Portuensi, praticamente di fronte al Mercato De Calviย e vicino piazza Scotti. Nessun volo pindarico, nessun eccesso di orpelli e fronzoli, ma una valida e solida proposta di fritti e di pizze classiche e โ€œdโ€™autoreโ€.

Pizzeria Frumento 2 Monteverde, Roma - foto di Alberto Blasetti

Stesso nome per due realtร  parallele

Di pizzerie capitoline con insegna Frumento ce ne sono due: Frumento 1 a San Giovanni (in via A. Baccarini), nata nel 2012, solo asporto e consegna a domicilio, e quella monteverdina Frumento 2, aperta nel 2020 ma in attivitร  dal 2021, che al servizio take away e delivery aggiunge la somministrazione sul posto in un piccolo locale sotto i portici di largo Sant’Eufrasia Pelletier. Gestioni differenti ma stesso assortimento di prodotti e medesimo progetto, quello di Damiano Cesarini e Stefano Corradini, che hanno creato e fatto crescere i locali, elaborato un โ€œsistemaโ€, e dopo aver ceduto la gestione delle pizzerie sono tuttora proprietari del marchio.

Pizzeria Frumento 2 Monteverde, Roma - foto di Alberto Blasetti

Pizza Colatura, con fiordilatte, fiori di zucca, stracciatella pugliese, colatura di alici di Anzio metodo tradizionale Manaide

I punti di forza di Frumento

Tanti i plus di questa pizzeria di quartiere e dallโ€™aspetto semplice. Pizza e fritti sono buoni: sempre. Il supplรฌ, classico e alla gricia, รจ saporito e croccante. I fiori di zucca e i filetti di baccalร  in tempura, anche nelle varianti creative, sono deliziosi e fritti alla perfezione in olio di girasole alto oleico. Nelle pizze โ€“ una quarantina tra tradizionali e โ€œcontemporaneeโ€ (una via di mezzo tra la napoletana e la romana) nei gusti classici eย di ricerca, sono cotte nel forno a legna. Dei dischi, sempre ben guarniti, รจ buono il condimento, e anche lโ€™impasto: si mangia fino allโ€™ultimo boccone. Anche il bordo, che talvolta si scarta e rimane lรฌ nel piatto. Provate la pizza con farina integrale: eccellente. Cosรฌ come quelle stagionali del mese: in estate la pizza culatello e fico fresco, a novembre quella alla zucca mantovana, a marzo la Cicoriona.

Pizza con fiordilatte dellโ€™Agro Pontino, culatello, fico fresco e parmigiano 24 mesi - Pizzeria Frumento 2 Monteverde, Roma - foto di Alberto Blasetti

Pizza con base fiordilatte dellโ€™Agro Pontino, culatello, fico fresco e parmigiano reggiano 24 mesi

Pizza gustosa e digeribilissima, frutto di una lievitazione dalle 48 alle 72 ore, studiata anche con la collaborazione di big del settore, come Gabriele Bonci ed Emiliano Di Lelio della pizzeria Sancho, ยซdipende dalla maturazione dellโ€™impasto โ€“ spiegano Nicholas Ciancola, lโ€™โ€œartistaโ€ dei dischi di pasta, che insieme a Riccardo Branciamore gestisce oggi Frumento di Monteverde โ€“ mai impasti fatti il giorno prima ma lasciati riposare piรน a lungo per ottenere piรน profumi e piรน digeribilitร ยป.

Pizza con fiordilatte dellโ€™Agro Pontino, culatello, fico fresco Pizzeria Frumento 2 Monteverde, Roma - foto di Alberto Blasetti

La forza delle materie prime e della buona pratica

Le materie prime sono ben selezionate. ยซPomodorini semidried De Carlo (uno dei migliori produttori di olio e sottoli pugliesi, n.d.r.), mortadella Bologna Igp Palmieri, burrata di Andria del caseificio Artigiana, fiordilatte delle Latterie Gargiulo, colatura di alici di Anzio dellโ€™azienda Manaide, caciocavallo Di Cecca, ventricina Bontร  Di Fiore, conserve di pomodoro Gustarosso โ€“ elenca Riccardo Branciamore โ€“ nella pizza Castelli Romani, insieme a fiordilatte, radicchio e guanciale amatriciano, usiamo la cipolla caramellata Luccini (un genio della mostarda di frutta, n.d.r.), nel gusto Cruda aggiungiamo il prosciutto di Bassiano Reggiani, nella Quattro Formaggi il taleggio Dop Mauri stagionato in grotta, nella Capricciosa lโ€™uovo bio, nel supplรฌ alla gricia il pecorino romano Fulvi, nella Re Nero, con salsiccia di cinghiale di Norcia stagionata, cโ€™รจ vero tartufo, lo scorzone a scaglie o tritatoยป.

Pizza con fiordilatte dellโ€™Agro Pontino, culatello, fico fresco Pizzeria Frumento 2 Monteverde, Roma - foto di Alberto Blasetti

Pizza Bufala e Pacchetella, focaccia o base fiordilatte con mozzarella di bufala campana Dop Auriemma, pomodorino ciliegino siciliano, pacchetella di pomodorino giallo, olive taggiasche, olio evo e basilico

E poi alici di Sciacca e di Cetara, prosciutto Praga, patate di Avezzano, aglio rosso di Proceno, origano selvatico,โ€™nduja di Spilinga, lardo di Colonnata delle Alpi Apuane. E in tutti i condimenti a crudo lโ€™olio umbro Flaminio. Da bere birre artigianali chiare e ambrate, in linea con le scelte e la filosofia del progetto. A condire tanta bontร  e leggerezza un servizio curato nella sua semplicitร  e immediatezza. Prezzi da 5 euro (pizza per bambini) a 9,50 euro per le varianti piรน ricche e condite, fino a 12 euro per alcune varianti โ€œdโ€™autoreโ€.

Le foto sono di Alberto Blasetti

Frumento #2 MONTEVERDE
l.go Sant’Eufrasia Pelletier, 25/26
Roma
tel. 0689238734 – 3534133673
pizzeriafrumento.com

 

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd