Si presenta sulla scena come festival internazionale di musica, cibo e vini naturali il Ricci Weekender a Catania, che replica con una seconda edizione a Catania, dal 5 all’8 settembre, mettendo insieme interessi trasversali che possono facilmente andare d’accordo. Specie se il contesto รจ quello giusto, con l’Etna a vigilare sulle serate d’intrattenimento ideate da un team internazionale, che vede collaborare il club Mercati Generali, la radio londinese World Wide FM di Gilles Peterson e il cuoco Ed Wilson, anche lui di stanza a Londra, alla guida del ristorante Brawn. Cosa c’entra uno chef con un festival musicale? La vocazione dell’evento รจ quella di coniugare l’intrattenimento da concerti live e djset con una proposto enogastronomica di qualitร , concertata da Wilson in collaborazione con alcuni protagonisti della scena gastronomica italiana e internazionale, e con il sostegno delle cantine locali, 9 aziende vinicole siciliane che inviteranno i presenti a degustare i propri vini naturali nel corso degli appuntamenti.
Giovedรฌ 5, al Cortile di Palazzo Platamone che ospiterร i primi concerti live, si ritroveranno le cantine Bentivegna, Vino di Anna, Pietradolce, Fabio Ferracane, Barraco, Mastro di Baglio, Alessandro Viola, Possente e Sergio Drago: tutte realtร indipendenti, votate a un lavoro accurato in vigna e in cantina, in rappresentanza delle diverse identitร vinicole della Sicilia. Il 6 settembre, invece, il festival si sposterร tra le vigne della Cantina Pietradolce, alle pendici dell’Etna, e la proposta gastronomica entrerร nel vivo, con i piatti ideati da Ed Wilson, cucinati sotto le stelle per accompagnare l’esibizione della cantante brasiliana Luiza Brina (secret show a numero limitato, 200 i posti a disposizione). E cosรฌ si continuerร nei giorni successivi, con gli appuntamenti del fine settimana ai Mercati Generali (sabato 7, nell’agrumeto trasformato in club) e nei giardini di Radicepura (domenica 8, nel parco che riunisce tutte le specie botaniche del Mediterraneo). Sabato si โesibirannoโ gli chef del Bar Brutal di Barcellona, per una serata a tema tapas e pizza cotta nel forno a legna (la โpizza alla Brutalโ), con abbinamento di vini naturali, normalmente al centro della ricerca del celebre bar con cucina catalano (dietro all’idea ci sono i gemelli italiani Max e Stefano Colombo, da oltre 10 anni in Spagna). Domenica, invece, รจ protagonista lo street food, a cura dell’australiano Morgan McGlone, diventato celebre nel mondo per il pollo fritto servito a Melbourne, da Belles Hot Chicken.
Cosรฌ si racconta il territorio alle pendici dell’Etna, che incontra il mondo per un festival di fine estate vocato a valorizzare la storia e le tradizioni locali con un approccio di respiro internazionale e contemporaneo. I biglietti si possono acquistare online, sul sito della manifestazione.
Ricci Weekender โ Catania โ dal 5 all’8 settembre – www.ricciweekender.com/
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd