Notizie / Attualità / Ristoranti: aumentano le riaperture rispetto al 2020. Lo studio di RepUP

Ristoranti

Ristoranti: aumentano le riaperture rispetto al 2020. Lo studio di RepUP

Lo studio di RepUP analizza l’attività online di 208mila locali, censendo i commenti dei clienti sulle principali piattaforme per conto di titolari e gestori della ristorazione.

  • 26 Giugno, 2021

La voglia degli italiani di ritornare a sedersi ai tavoli dei ristoranti non si è fermata. Lo dice l’analisi di RepUP, la startup che gestisce i commenti sulle principali piattaforme per conto di titolari e gestori della ristorazione. “Oggi abbiamo dei dati che ci indicano finalmente un trend positivo” racconta Salvatore Viola, ceo di RepUP “Certo, i numeri di oggi non sono quelli pre-covid. Molti locali che hanno abbassato le serrande durante il lockdown non le hanno, finora, più rialzate (parliamo di circa il 60%) e tanti ancora hanno cambiato gestione. Ma rispetto allo scorso anno ci si presenta uno scenario indubbiamente positivo”. Ad aprile 2021, infatti, le recensioni lasciate dai clienti sono state uguali a quelle di aprile 2020, mentre a maggio 2021 sono più che triplicate (343,19%) rispetto a maggio 2020. I primi dati di giugno 2021 ci dicono che l’aumento è ancora più importante.

Se si guarda ai locali che hanno ripreso l’attività (sempre in base alle attività online), saltano agli occhi le differenze da regione a regione. Quella dove sono stati riaperti più locali rispetto al 2019 è la Liguria (48%), seguita dall’Umbria (47%) e dalla Toscana (45%). In coda alla lista troviamo Sicilia (30%), Sardegna (30%) e Calabria (27%). Rispetto al 2020, il trend è sicuramente positivo, con oltre il 60% dei locali riaperti e con regioni, quali Umbria, Lazio e Liguria, che registrano una percentuale del 70%. Anche in questo caso, le percentuali più basse riguardano Sicilia (47%), Calabria (44%) e Sardegna (41%), regioni che scontano pesantemente gli effetti di un turismo straniero decimato.

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset