Mentre sul web circolano le immagini di improbabili cabine in plexiglass da spiaggia, cโรจ chi seriamente si interroga sulle misure necessarie per tornare a frequentare in sicurezza i luoghi solitamente adibiti alla socialitร , che piรน dovranno fare i conti con le difficoltร della ripresa. E arriva da Marco Zorzettig, imprenditore friulano del vino (La Tunella e Alturis) e della birra (Birra Gjulia), unโidea semplice quanto probabilmente necessaria pensata su misura per ristoranti, bar e locali pubblici, il cui obiettivo principale sarร quello di infondere fiducia e tranquillitร ai propri clienti, garantendogli il rispetto di tutte le misure di sicurezza. Partendo, per esempio, dal rilevamento della temperatura corporea degli avventori che si presentano allโingresso. Il termometro ideato da Zorzettig, che dร prova dellโingegno made in Italy, รจ in realtร una vera e propria colonnina alta 170 centimetri e larga 35, da installare allโingresso di qualsiasi esercizio pubblico.
In pochi istanti, TAACfatto โ come si chiama il prodotto brevettato dallโimprenditore friulano โ รจ in grado di rilevare la temperatura corporea di una persona: se inferiore ai 37,5 gradi, si accenderร un semaforo verde che darร libero accesso al locale; altrimenti la macchina trasmetterร un segnale acustico e luminoso al cliente e al personale di sala, allertando lโattenzione di tutti, โcon la possibilitร ulteriore di collegare la macchina alla chiusura elettrica delle porte nei locali che ne sono dotatiโ, spiega Zorzettig. Lโidea nasce con lโintenzione di supportare il canale Horeca in virtรน del rapporto di reciproca stima e convenienza tra chi produce vino e birra โ come Zorzettig โ e chi li acquista per i propri locali: โIl canale Horeca rappresenta una risorsa fondamentale. Con ristoranti, bar, enoteche chiusi ormai da settimane tutto il settore dovrร fronteggiare una crisi molto pesante. E onestamente non credo in una ripartenza immediata quando il lockdown avrร termine. Dovremo tutti riconquistare la fiducia nellโuscire, stare insieme, godere di una cena e di un buon bicchiere di vinoโ.
Lo strumento, brevettato come software per la salvaguardia della salute, รจ stato ideato in collaborazione con Gimmi Bodigoi, titolare dello studio SBengineering. Quali sono i vantaggi evidenziati dai suoi ideatori? La colonnina รจ rapida da installare e collegare, e non occupa molto spazio; evita inoltre lโimpiego di personale deputato al controllo degli accessi allโingresso del locale. E non ha un prezzo esorbitante: i 2500 euro del listino base possono essere annoverati tra le spese che beneficiano di agevolazioni fiscali (detrazioni del 50%) previste dalla Legge di Bilancio 2020, per โdispositivi di sicurezzaโ. Ed รจ giร disponibile anche lโupgrade dello strumento, provvisto nella versione premium di un tornello con apertura subordinata al rilevamento di una temperatura idonea. Ulteriori accessori disponibili sono il contapersone per tenere traccia delle persone presenti nel locale (anche questo sarร fondamentale per gestire al meglio la ripartenza), la sirena che integra il segnale acustico e dispositivi segna-percorso per canalizzare i flussi di persone. TAACfatto รจ dotato del marchio CE, potrร essere venduto in tutto il mondo e sarร disponibile sul mercato entro una ventina di giorni. L’augurio comunque รจ che grazie a cure affidabili o addirittura ad un vaccino, tutto questo sarร presto assai superfluo. Vedremo.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd