Social

La TikToker con oltre 2 milioni di follower che combatte il bullismo a suon di pagnotte

La passione per pane, pizza e i grandi lievitati trasmessa con semplicitร  e schiettezza ad una community di quasi tre milioni di utenti. TikTok e Instagram usati per spiegare tecniche di panificazione ma anche per sensibilizzare contro il bullismo.

  • 29 Settembre, 2024

Quarantadue anni, sposata, mamma di due figli, romana di nascita e milanese di adozione. รˆ Alessandra Fontana, occhi azzurri e rossetto rosso, una donna che a un certo punto della sua vita ha dovuto “ritrovare il centro” per non cadere nel buco nero della depressione. โ€œNel 2012 con mio marito ci siamo trasferiti a Milano. Io a Roma avevo un impiego fisso in un centro medico, lui con la sua laurea in ingegneria non riusciva a trovare unโ€™occupazione con un contratto adeguato. โ€“ Racconta Alessandra โ€“ Quando arriva la proposta di un lavoro qui a Milano, ci trasferimmo senza pensarci due volte”.

 

Impastare per non pensare

Una sorta di tempesta perfetta, una nuova vita in unโ€™altra cittร , il lavoro, la soliditร  economica, un figlio in arrivo e โ€ฆ โ€œIo perรฒ non ero felice. Quando nacque il mio primo figlio ricordo queste giornate cosรฌ piene ma pure tanto vuote. Volevo essere impegnata in qualcosa che non fosse solo lโ€™accudimento di un neonato, ma di contro non potevo trovarmi un lavoro fuori casa perchรฉ qui a Milano non avevo nessuno che potesse aiutarmiโ€. E cosรฌ, lโ€™illuminazione: mettere le mani in pasta, del resto รจ risaputo che fare aiuta a non pensare. Alessandra allora inizia ad impastare e lo fa scavando nei ricordi di quando da bambina andava a trovare la nonna materna ad Arce, un piccolo comune della Ciociaria. La nonna faceva le pagnotte di pane, impastava chili e chili di farina โ€œla panificazione รจ stato il mio primo amore e adesso guardandomi indietro ha rappresentato anche quellโ€™ancora alla quale mi sono aggrappata e che mai piรน ho lasciato.โ€ Anzi, Alessandra che non ama fare le cose in modo approssimativo, decide di studiare e di perfezionarsi sempre di piรน e cosรฌ si affida aglโ€™insegnamenti di Claudio Perrando maestro panificatore italiano che ormai fa corsi tecnici in tutto il mondo.

I primi contenuti sui social e il boom su Instagram grazie ai panettoni

In modo del tutto involontario, Alessandra attorno alle sue produzioni di pane e pizza costruisce un personaggio, il suo. โ€œHo iniziato a riprendermi mentre impastavo e cuocevo. Ho scoperto questa mia gestualitร  che nei video esce prepotentementeโ€. Guarda dritta in camera, infila uno strofinaccio nellโ€™asola della camicia, auricolari nelle orecchie, maneggia arnesi terribili come mannaie affilate e poi inizia la sua danza che sia quella dellโ€™impasto della pizza, della formatura delle pagnotte o della stesura della pasta allโ€™uovo. โ€œEra Natale di circa 5 anni fa e ricordo che caricai, quasi distrattamente, un video in cui preparavo il panettone e a favore di camera travasavo lโ€™impasto da un recipiente allโ€™altro mostrando il velo perfetto della maglia glutinica. Nulla di piรน normale per me, ma quella trasparenza mi fece andare virale su instagramโ€.

Parlare di temi sociali attraverso la panificazione

Alessandra รจ una donna verace, autentica e schietta. Ed รจ forse per questo che รจ riuscita, non esattamente in un batter dโ€™occhio sia chiaro ma con la costanza di una manciata di anni, a costruirsi una community solida e molto numerosa. โ€œNon posso certo dire che non mi abbia fatto piacere vedere quel numero che cresceva di qualche migliaio di followers ogni giornoโ€ racconta del suo profilo instagram oggi seguito da quasi 250 mila followers il cui nome, la Salsiccia Ciociara, รจ un omaggio alle sue origini della provincia di Frosinone. Lโ€™intuizione di Alessandra, quella che forse piรน di ogni altra cosa differenzia il suo profilo da quello dei tantissimi food influencer in circolazione, รจ che lei ha sfruttato i numeri per andare oltre la panificazione. โ€œInserisco ingredienti e procedimento nel box di descrizione dei post perchรฉ nei video voglio lasciare spazio a riflessioni su temi seri che colpiscono molti di noi, alcuni dei quali mi hanno ferita in adolescenza.โ€ Parla del bullismo del quale รจ stata vittima poco piรน che dodicenne, ma anche di razzismo e depressione. Affrontare argomenti duri, farlo mentre si cuoce una pagnotta o si sforna una pizza non vuol dire sminuirne la complessitร  ma piuttosto tendere una mano a chi in quel momento oltre la ricetta per la focaccia perfetta, vorrebbe altro fosse anche un abbraccio virtuale e la sensazione di non essere solo.

Il successo su TikTok con oltre 2 milioni di follower

โ€œEra il 2022, una persona mi aveva delusa e una mia amica per scrollarmi via quellโ€™amarezza mi disse di aprirmi un profilo anche su TikTok. Qualche giorno prima ero stata da un mio amico, con il padre ci mettemmo a preparare le fettuccine e cosรฌ, di rientro a casa โ€“ racconta Alessandra โ€“ feci subito un poโ€™ di pasta fresca e ovviamente registrai un videoโ€. E fu questo che finรฌ subito su TikTok, ma giusto per dar seguito alla richiesta dellโ€™amica non per altro! In veritร  fu un successo pazzesco, โ€œMi svegliai il mattino seguente con il telefono che scoppiava di notifiche. Su TikTok ero andata virale con il video in cui tiravo questa sfoglia allโ€™uovoโ€. Quel contenuto ottenne quattro milioni e mezzo di visualizzazioni e quasi settemila commenti provenienti da utenti da tutto il mondo, motivo per il quale da lรฌ a breve Alessandra decide di editare i video anche in lingua inglese. โ€œCredo che arrivare su TikTok sia stata per me la vera svolta in termini social, perchรฉ ho realizzato che potevo arrivare a chiunque con le mie ricette ma anche con tutti gli altri messaggi che trasmetto quando cucinoโ€. Oggi il suo profilo รจ seguito da due milioni e mezzo di persone.

 

Corsi e consulenze ma niente adv

Alla domanda se insieme ai numeri e ad una discreta fama sono arrivati anche glโ€™ingaggi economici, Alessandra risponde senza troppi giri di parole. โ€œHo aperto la partita iva, ma รจ stato per via dei corsi e delle consulenze che faccio in qualitร  di tecnica della panificazione. Grazie ai social ho avviato delle collaborazioni con due belle aziende italiane ma nulla che sia anche solo paragonabile a tutto il mare magnum di adv che vedo sui profili di tanti food influencerโ€. La schiettezza di Alessandra non fa sconti alla qualitร  e neanche alla serietร  con la quale vuole continuare a comunicare con chi la segue, ci dice infatti che in questi anni le รจ capitato di rifiutare diverse proposte di sponsorizzazione, lโ€™ultima con un brand italiano di sughi pronti. โ€œMa ti pare? Faccio la pasta fresca con una farina eccezionale, le uova fresche e poi la vado a condire con quella roba pronta?โ€. Difficile darle torto effettivamente.
Alessandra comunque รจ un fiume in piena, ha tante cose da fare tra corsi, consulenze, il suo libro in lingua inglese, i contenuti per i social e poi fra poco sarร  di nuovo tempo di panettoni. โ€œNon voglio e non posso fermarmi. Lo faccio per me e per Annamaria e Silvio i miei genitori, li ho persi entrambi nel giro di questi ultimi 10 mesi. Sono certa che non vorrebbero vedermi triste ed io sorrido per loroโ€.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd