Eventi

Cena sul molo per mille persone: a San Benedetto del Tronto arriva Tra il Mare e le Stelle

Sabato 15 luglio il molo di San Benedetto del Tronto ospita un grande evento per raccontare in un modo unico la pesca sostenibile dellโ€™Adriatico.

  • 12 Luglio, 2023

Mille coperti sul molo di San Benedetto del Tronto

Mille persone, una tavolata lunga un chilometro, una piattaforma sul mare con unโ€™orchestra di fiati. Non รจ un sognoโ€ฆ o forse sรฌ. รˆ quello di Erminio Giudici, ristoratore sambenedettese, che ha messo insieme un gruppo di organizzatori di eventi, aziende enogastronomiche e chef che lavorano alla realizzazione di questo ambizioso progetto. โ€œTra il Mare e le Stelle รจ un progetto corale che mette insieme molti attori de territorio; un evento unico e difficile per via dellโ€™unicitร  della location (Il Molo di San Benedetto del Tronto) che per la prima volta ospita una cenaโ€ spiega Giudici โ€œabbiamo chiesto agli chef di dare spazio al pesce azzurro, alla tradizione dei nostri pescatori e ne รจ venuto fuori un menu a dieci mani che valorizzerร  anche i vini del Piceno dandoci una nuova visibilitร  nazionale e non soloโ€.

San Benedetto del Tronto Molo tra mare e le stelle

Cosรฌ nasce Tra il Mare e le Stelle, la piรน grande cena dโ€™autore che la cittadina abbia mai ospitato in unโ€™unica notte, pensata proprio nel suo cuore: il Molo. Il Molo perchรฉ rappresenta lโ€™inizio e la fine dei viaggi della marina sambenedettese, perchรฉ รจ il simbolo turistico della cittร  e allo stesso tempo un museo a cielo aperto (MAM, Museo dโ€™Arte sul Mare) che custodisce importanti sculture e opere di street art. Proprio tra gli scogli si accomoderanno i mille ospiti della cena pronti a vivere un’esperienza unica, per la location e per la cucina.

Francesco Brutto

Francesco Brutto

I 5 chef di Tra il Mare e le Stelle

Protagonisti della cena sono cinque chef premiati nella guida Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso e nella guida Michelin, ai quali รจ stato chiesto di interpretare il pescato locale in modo creativo e personale. Si parte da Francesco Brutto del Ristorante Venissa di Venezia, a scendere lungo la costa Davide Di Fabio (Ristorante Dalla Gioconda, Gabicce Monte), Stefano Ciotti (Nostrano, Pesaro), Nicola Fossaceca (Al Metrรฒ, San Salvo Marina) e il Pastry Chef Giuseppe Amato (Miglior Pasticciere al Mondo 2021, per anni alla Pergola di Roma, a fianco di Heinz Beck). Tra i cinque protagonisti, due di loro โ€“ Di Fabio e Brutto โ€“ sono anche vincitori delle Stella Verde Michelin per il loro impegno nella sostenibilitร , fondamentale per il rilancio della pesca adriatica.

Davide Di Fabio

Davide Di Fabio

I menu di Tra il Mare e le Stelle

Un piatto di ogni chef, a iniziare con la reinterpretazione delle olive allโ€™ascolana ripiene di brodetto alla sambenedettese di Davide Di Fabio che torna nella sua cittร  natale dove si รจ formato presso lโ€™Alberghiero Buscemi. Si passa poi agli Involtini primavera Estate 2023 di Francesco Brutto e all’ultimo degli antipasti: Fiori di zucca, ricotta, alici di San Benedetto del Tronto, zucchine e tartufo nero estivo (Stefano Ciotti). Davide Di Fabio firma anche il primo, che nasce dalla ricetta iรน rappresentativa della cittร : Pasta in Brodetto alla Sambenedettese; mentre il secondo,ย Calamari, pesto di rucola e pomodoriniย sono di Nicola Fossaceca. In chiusura, il dolce di Giuseppe Amato: Come un cannolo profumato al caffรจ.

Stefano Ciotti

Stefano Ciotti

Lโ€™evento, organizzato dallโ€™associazione culturale Eventualmente in collaborazione con il Comune di San Benedetto del Tronto, vuole promuovere la Riviera delle Palme al di fuori del classico clichรฉ del turismo balneare. La volontร  condivisa รจ quella di mostrare il potenziale dellโ€™Adriatico come macro regione che parla unโ€™unica lingua gastronomica e vede in San Benedetto il un ombelico nevralgico, esattamente nel centro della costa.

Nicola Fossaceca

Nicola Fossaceca

Che quest’anno vive un evento di grande impatto: nessun dettaglio รจ lasciato al caso, dallโ€™allestimento della tavola al servizio, in cui sono coinvolti anche gli studenti dellโ€™alberghiero locale, coordinati da esperti direttori di sala perchรฉ ogni ospite dei mille possa godere nel modo migliore di questa cena d’eccezione in una location unica.

giuseppe-amato

Giuseppe Amato

Unโ€™occasione importante anche per i vini del territorio rappresentati dai produttori del Consorzio Vini Piceni che affiancheranno la cena con cinque calici di Denominazioni regionali. Ciliegina sulla torta, la musica sospesa nellโ€™acqua su una piattaforma galleggiante dove si esibirร  lโ€™Orchestra Marche Big Band.

Tra il Mare e le Stelle โ€“ San Benedetto del Tronto โ€“ 15 luglio โ€“ info e biglietti: www.marestelle.it.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd