Lโavventura nel mondo del gelato dei cugini Guido Zandonร e Lorenzo Zambonin inizia poco piรน di dieci anni fa. ร il 2011 e – falegname lโuno e impiegato di banca lโaltro – nessuno dei due ha allโattivo unโesperienza sul campo, tantomeno una tradizione di famiglia da vantare. Guido e Lorenzo decidono quindi di partire da zero, senza retaggi o pregiudizi, per dare forma ad una passione, quella per il sottozero, coltivata da sempre. Per approcciarsi a questo mondo con tecnica e competenza, ma anche per comprendere le complesse logiche del bilanciamento, seguono corsi con i migliori maestri e, dopo molti errori e tante prove, mettono a punto un gelato โa modo loroโ, digeribile e con pochi grassi, offerto nella gelateria di Padova, Ciokkolatte, che oggi conta unโunica sede nel centro storico della cittร veneta.
Qual รจ la vostra idea di gelato e quale il ruolo della selezione delle materie prime?
La nostra idea รจ che il gelato debba essere โfatto conโ e non โal gusto diโ, deve quindi rispecchiare il sapore dellโingrediente caratterizzante. Forti di questa convinzione nel 2019, dopo quasi un decennio di attivitร , abbiamo deciso di riformulare la proposta, offrendo gusti in cui la selezione di materie prime dโeccellenza resta sempre un punto fermo: solo potendo contare su una base di alto livello possiamo dare la nostra interpretazione del gelato. Inoltre abbiamo convertito la nostra attivitร al gluten free e abbiamo introdotto una linea vegan e una senza lattosio. Lโobiettivo, quello di interpretare le esigenze emergenti e accontentare una platea sempre piรน ampia, senza perรฒ andare ad incidere sul gusto del gelato.
Come comunicate la vostra selezione dellโeccellenza?
Noi siamo stati tra i primi a usare i social. Era il 2010 e allora Facebook e Instagram non erano cosรฌ presenti e โaggressiviโ come oggi. In un certo senso siamo stati dei pionieri e ora abbiamo deciso di fare un passo indietro. Secondo noi le persone, oggi, cercano qualcosa di reale, da provare in maniera diretta; รจ per questo che la nostra strategia punta sullโโempatia in bottegaโ che, oltre a far star bene i clienti, attiva un fruttuoso passaparola.
Come mai vi siete rivolti ad unโazienda trasformatrice come Agrimontana?
Una delle nostre prioritร รจ quella di scegliere aziende fornitrici in linea con il nostro modo di lavorare e che garantiscano prodotti gluten free. Inoltre per noi fondamentale รจ il fattore umano: i produttori che scegliamo devono essere conviti di quello che fanno e devono dimostrare, anche a livello comunicativo, la nostra stessa passione: tutti questi valori, cosรฌ importanti per noi, li abbiamo ritrovati nel modo di lavorare di Agrimontana.
Che caratteristiche ha la Nocciola Piemonte IGP Agrimontana?
Noi abbiamo scelto la pasta di Nocciola pura IGP Piemonte di Agrimontana tostata chiara perchรฉ ha un gusto rotondo e avvolgente, e una persistenza sbalorditiva che permette alla pasta di essere adatta sia alla realizzazione del gelato che delle mousse. Il nostro segreto รจ quello di lavorare la nocciola come da tradizione veneta, ossia unendola al tuorlo, per ottenere un composto che scaldiamo e poi abbattiamo: il risultato รจ un prodotto eccezionale, che colpisce per persistenza e aromaticitร .
Come si riconosce un buon gelato al gusto nocciola?
Un buon gelato alla nocciola deve avere un colore abbastanza chiaro e non deve contenere altri grassi allโinterno (come la panna); inoltre allโassaggio non deve presentare sentori di bruciato. Noi lo serviamo, come tutti gli altri gusti in gamma, a una temperatura di meno 13 gradi che ci permette di abbassare la quantitร di zuccheri presenti.
E la nocciola a chi piace di piรน?
ร strano ma gli amanti della nocciola sono persone comprese in una fascia dโetร ben precisa, che va dai 30 ai 50 anni: dei consumatori consapevoli che sanno quello che vogliono.
Con quale gusto si sposa bene la nocciola?
Spesso i nostri clienti scelgono un gusto e lasciano a noi la proposta di un secondo sapore da abbinare. Si fidano e generalmente sono molto soddisfatti: la nocciola, ad esempio, secondo noi, si sposa molto bene con il caramello salato, ma anche con la nostra crema al limone che ha dei profumi che permettono di esaltare al meglio il gusto nocciola.
E il gelato si puรฒ fare anche a casa?
Certamente! A noi capita spesso di fare corsi sul gelato e chiunque abbia un poโ di tempo, e non troppe aspettative sul risultato finale, puรฒ provare a cimentarsi: basta avere una vaschetta in plastica allโinterno della quale mettere una seconda vaschetta in acciaio in cui andrร inserita la miscela. Nello spazio tra le due vaschette si metterร poi il ghiaccio e il sale che faranno scendere la temperatura e permetteranno al composto di addensarsi e di andare a formare il gelato in versione โcasalingaโ!
Agrimontana
Borgo San Dalmazzo (CN) โ Localita Ponte Della Sale, 185 โ via Camillo Benso Conte di Cavour –ย 0171 261157
agrimontana.it
Linkedin: azienda-agrimontana-s-p-a- – FB: Agrimontana โ Instagram: agrimontana
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd