Nel lontano luglio 2024 Vittorio Feltri, parlando della sua amata Roma “santa e dannata” in un’intervista al Tempo, ne elogiava anche il modo di vivere il cibo, conviviale e “spettinato” ma sempre “de core”: ยซA Roma si mangia da dioยป affermava il direttore del Giornale, bergamasco classe 1943 ยซdal ristorante rinomato alla trattoria nei vicoli, i menuย ti ingolosiscono e ti mettono allegria, la pasta alla gricia, allโamatriciana, i carciofi alla romana, la vignarola, i fiori di zucca, lโabbacchio a scottadito, sono piatti che rimpiango anche io che ormai mangio come un canarino, ma รจ lโatmosfera che ti avvolge e coinvolge, come quando il cameriere ti porge la pietanza dicendo: “Magna dottรฒ che sto piatto cancella i pensieri e te rimette ar mondo!”.
Nell’arco di nemmeno un anno tra Feltri e la gricia si dev’essere evidentemente rotto qualcosa. Dopo la conversione in critico gastronomico, pubblica il libro Mangia come scrivi, scritto insieme al Tommaso Farina, sostanzialmente una guida di 35 ristoranti tra Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia dove assaggiare ยซlโalta cucina del Nordยป. E su Cook racconta: ยซIo ragiono con la testa da giornalista. Mai nessuno ha scritto un libro sulla cucina del Nord: si parla solo di Puglia, Sicilia, Napoli. Ma anche qui cโรจ una cucina di livello da raccontare: giusto restituirle dignitร . E dico di piรน. Con Farina scriveremo un altro libro, Le ricette facili del Nord . Sceglieremo i piatti assiemeยป. Dice inoltre che sono i pizzoccheri della sua patria il piatto simbolo d’Italia, che lui campa con due uova al giorno “bevute” con Marsala e altrettanti bicchieri di latte (niente pesce nรฉ carne), e poi, coerente con la sua proverbiale verve polemica (e magari pure per fare un po’ di casino attorno al libro), sferra il colpo da maestro : ยซPizza e spaghetti al pomodoro? Tutte schifezzeยป.
credit gruppoalbatros.com
La prima replica arriva dalla famiglia Iaccarino del Don Alfonso 1890, da generazioni promotori appassionati e interpreti magnifici della gastronomia e del senso di accoglienza e ospitalitร mediterranei. La leggiamo su Gusto. ยซGli spaghetti al pomodoro sono il piatto piรน amato al mondo. ร grazie alla pasta che abbiamo ottenuto anche tanti successi in molti campi, anche in quello sportivo. Alla base dell’alimentazione di grandissimi campioni c’รจ proprio la pasta. E poi, ripeto, la nostra cucina fa bene non solo al corpo ma anche all’anima. Basta anche solo guardare il volto dei pastori in Campania, anche nei quadri, nelle immagini: sempre sorridenti, pieni di vita, a differenza di quelli di altre regioni, sempre molto tristi…ยป.
Peppe Guida
E poi si sa che il sogno nel cassetto di ogni cuoco francese รจ imparare a fare la pasta, come ci ricorda Peppe Guida dell’Antica Osteria di Nonna Rosa di Vico Equense, altro maestro indiscusso. ยซFeltri dovrebbe fare un ripasso di storia. La cucina del Sud discende dall’antica Roma, dal garum, da una cultura millenaria. Senza contare la straordinariaย biodiversitร della nostra terra. Ma poi, loro con le bufale trainavano l’aratro, noi abbiamo creato l’oro bianco, il che ti dice tutto sulla forza della gente “del Nord dell’Africa”ยป. Sottoscrive l’imperatore della colatura di alici Pasquale Torrente, patron del Convento – Casa Torrente di Cetara : ยซNoi siamo il Nord dell’Africa, loro il Sud della Germania, ma ha senso fare ancora l’Italia dei comuni? Parlare di Nord e Sud? Inoltre se si nutre di due uova al Marsala al giorno dovrebbero ricordargli che il Marsala รจ eccellenza del Sudยป. E se venisse al Convento? ยซSarebbe ospite d’onore, ci mancherebbe. Gli farei senza dubbio assaggiare le aliciยป. Impossibile: non mangia pesce “perchรฉ il mare รจ pieno delle deiezioni degli 8 miliardi di persone che abitano questa terra”. ยซQualcosa per lui la trovo: due uova al josper con bottarga di tonno. E poi vediamo che diceยป.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd