Nove mesi molto positivi per Zignago Vetro, societร con sede in Veneto attiva nella produzione di contenitori per alimenti e bevande, profumi e cosmetici, e bottiglie speciali in vetro per il mercato del vino e dei liquori. Nonostante il contesto caratterizzato da un indebolimento della domanda di contenitori per bevande e alimenti, i ricavi del gruppo al 30 settembre 2023 ammontano a 545,9 milioni di euro (+17,6%) di cui 31,7 per cento realizzati grazie alle vendite estere.
Considerando la marginalitร , nel dettaglio, il margine operativo lordo sale del 73,1 per cento a 168,5 milioni di euro, mentre l’utile netto di gruppo รจ di 95,6 mln di euro, rispetto ai 44,1 mln dello stesso periodo del 2022 (+116,7 per cento). Novitร anche ai vertici, per la nomina di Biagio Costantini a direttore generale di Zignago Vetro, con l’obiettivo di rafforzare la struttura manageriale e organizzativa del gruppo amministrato da Roberto Cardini, da tempo impegnato a migliorare gli obiettivi di sostenibilitร ambientale ed economica.
Zignago Vetro ha, inoltre, preso posizione sull’indagine Antitrust su un presunto cartello (assieme ad altre 8 societร ) sui listini del vetro per il vino: ยซAbbiamo sempre operato nel pieno rispetto delle regole e delle normative vigenti in tema di concorrenza. Siamo fiduciosi che l’indagine, per la quale stiamo collaborando con l’Agcm, darร ragione della totale correttezza dei comportamenti – ha spiegato il gruppo in una nota ufficiale – condizionati dai fortissimi e generalizzati rialzi dei costi di tutti i fattori produttivi, in particolare delle energie e delle materie primeยป.
Guardando al futuro, รจ prevedibile che la domanda di contenitori in vetro possa stabilizzarsi, in tutti i principali settori in cui opera il gruppo, impegnato a ยซcontenere quanto piรน possibile lโimpatto delle dinamiche inflazionistiche, anche attraverso lโammodernamento e lโadeguamento della capacitร produttivaยป. Si punta a disporre di maggiori quantitativi di prodotto per fronteggiare la forte domanda di contenitori e a un efficientamento energetico. Nel medio e lungo periodo, stima Zignago Vetro, le prospettive dovrebbero restare inalterate e positive, grazie al ยซsempre maggiore apprezzamento che il vetro sta riscontrando fra utilizzatori e consumatoriยป.
L’articolo รจ stato pubblicato sul Settimanale Tre Bicchieri del 16 novembre 2023
Per riceverlo gratuitamente via e-mail ogni giovedรฌ ed essere sempre aggiornato sui temi legali, istituzionali, economici attorno al vino
Iscriviti alla Newsletter di Gambero Rosso
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd