I LEZIONE: presentazione del corso
Organizzazione cambusa, utilizzo degli spazi , gestione servizio
II LEZIONE: materie prime
Tipologia materie prime e reperimento – la cucina mediterranea
III LEZIONE: La Cucina di Pesce
Principali tipologie e caratteristiche, modalità operative (preparazione di antipasti, primi e secondi)
IV LEZIONE: La Cucina Vegetale
Principali tipologie e caratteristiche, modalità operative (preparazione di antipasti, primi e secondi)
V LEZIONE: I Dolci e la Frutta
Principali tipologie e caratteristiche, modalità operative (preparazione di dolci da colazione e dessert, focus sulla frutta fresca)
VI LEZIONE: Il Menu
Realizzazione di un menu completo
VII LEZIONE: Il Servizio
Realizzazione di un servizio completo
VIII LEZIONE: Simulazione
Simulazione di un servizio, dalla scelta delle materie prime alla creazione del menu
IX LEZIONE e X LEZIONE: In Barca!
Il corso dà la possibilità di acquisire le nozioni per diventare un chef di bordo e lavorare per le più prestigiose compagnie di settore.
Attestato finale di partecipazione al corso professionale Professione Chef di Bordo
Agli allievi sarà fornito il libro “Chef di Bordo”
Il corso partirà il 20 marzo e terminerà il 31, svolgendosi dalle 9 alle 16.
La domanda di ammissione, corredata dal curriculum formativo e professionale, dovrà pervenire alla mail [email protected] entro il 13 marzo 2023.
Il costo totale è di 2.5000 euro (comprensivo di IVA e materiali).
Possibilità di rateizzazione:
È possibile inoltre rateizzare l’intero importo usufruendo delle speciali condizioni a noi riservate da BNL.
Infine, se sei un professionista, verifica l’opportunità di usufruire del Bonus Chef (pagine 25 e 26, commi dal 117 al 123)