Boscovivo - Le Ricette di Caterina

Contenuto riservato agli abbonati Premium

L’azienda è nata nel 1982 per mano di Alfredo Landucci e Franca Bianchini per la commercializzazione del tartufo fresco. Con gli anni la gamma si è ampliata: il nobile fungo ipogeo è proposto oltre che fresco, in creme, salse, formaggi e salumi ecc.. Nei primi anni Novanta si è introdotta una linea di prodotti tipici toscani chiamata “Le Ricette di Caterina” perché molti dei piatti che hanno reso celebre nel mondo la cucina francese in realtà arrivano dalla Toscana. Ricca quindi la gamma di specialità toscane della tradizione prodotte secondo le ricette originali.

Tipologia

Indicazioni e contatti

  • Pagina Facebook non presente
  • Pagina Instagram non presente

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.