Passariello Cantina Mediterranea

Contenuto riservato agli abbonati Premium

Colore. Se dovessimo riassumere con una sola parola le caratteristiche di questo ristorante di Vietri sul Mare sarebbe, per l’appunto, questa. Il merito è sicuramente di chi lo vive quotidianamente con dedizione e passione: “Il nostro è un lavoro molto sacrificante, la passione è la benzina che ti fa andare avanti”, dicono. Loro sono Dalila Apicella, Luciana Marciano, Lizabeth Wells Vázquez e, ancora, Raffaele Apicella, esperienze nella ristorazione italiana a Cuba, artefice dell’idea e collante di questa famiglia allargata e vivace. Vivace come l’atmosfera che si respira una volta accomodatisi in uno dei sessanta posti a sedere o come le maioliche che caratterizzano gli arredi. Il concept è tanto semplice quanto innovativo: vengono proposti piatti tradizionali campani sotto forma di tapas, di mare e di terra. Un’idea che ha convinto tutti, un’idea che fa perno sulla voglia di condivisione che anima le occasioni di convivialità. Tra le voci in carta: parmigiana di melanzane, polpi alla Luciana, alici ripiene alla cilentana, fiori di zucca fritti ripieni di alici e mozzarella o caponata, anche nella versione di mare. Ma non ci sono solo tapas, per chi vuole un vero e proprio piatto ecco, tra i primi, la genovese di pesce o gli spaghettoni alla Nerano, e poi ottime fritture e l’ormai iconica cotoletta di tonno. Filo conduttore della proposta è la qualità della materia prima utilizzata, pesce in primis: del resto siamo a dieci minuti a piedi, cronometrati, dal mare. Ad accompagnare il tutto, una lista di vini campani e i cocktail preparati dalla brava Lizabeth, che porta i Tropici a Vietri sul Mare con i suoi Mojito, Daiquiri e Piña Colada (la drinklist accontenta tutti, anche con i classici). Passariello Cantina Mediterranea ha avuto successo fin dall’apertura e, dato l’ottimo riscontro, i gestori hanno raddoppiato con un autentico tapas bar a Salerno, sotto l’insegna Taperia.

I protagonisti: Raffaelle Apicella, Dalila Apicella, Luciana Marciano e Lizabeth Wells

Inaugurazione: Gennaio 2019

Tre proposte imperdibili: Spaghetti con la colatura di alici; Cotoletta di tonno; Mojito

Nessun punteggio assegnato di recente

Ultima valutazione effettuata nel 2024

  • Tipologia Bistrot

Altri dettagli e servizi:

niente da segnalare

Indicazioni e contatti

  • Pagina Facebook non presente
  • Pagina Instagram non presente

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.