
Affacciato sulla splendida piazza di Amalfi, all’ombra del maestoso Duomo, si staglia un delizioso palazzetto di tre piani interamente dedicato all’arte del gelato e a perfette creazioni a base di cioccolato. Questa raffinata boutique vanta una trentina di eleganti sedute e un ballatoio gioiello dove si possono degustare eleganti coppe gelato. Viene realizzato fresco ogni giorno da Andrea Pansa, esponente della quinta generazione dell’omonima famiglia. Si può scegliere tra 14 gusti, 10 creme e 4 sorbetti, tutti legati alla stagionalità e a base di materie prime frutto del rapporto diretto con i contadini locali. Da provare assolutamente sono i gusti che giocano con il limone, lo sfusato amalfitano, prodotto dall’azienda agricola di proprietà di famiglia, e la deliziosa crema di nonna Adriana. Notevole anche il pistacchio di Bronte, la gianduia con nocciole Giffoni e tutte le proposte a base di cioccolato: sia in chiave sottozero che sotto forma di praline.
No results available
ResetUltima valutazione effettuata nel 2024
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.