Bar Ilde

Contenuto riservato agli abbonati Premium

Sono i figli di Ilde, Gianluca e Nicoletta, insieme alle nipoti, Federica e Francesca, a portare avanti l’attività di famiglia per la quarta generazione. Il locale, inizialmente un piccolo chiosco in mezzo alle vigne, per rinfrescare e offrire una merenda sostanziosa ai braccianti della zona, ampliato e ammodernato è diventato una vera e propria istituzione. Dagli anni 90 è stato meta di personaggi del mondo dello spettacolo e degli avventori dei locali notturni della zona. La grande insegna, un mattarello su sfondo bianco, recita il “baretto della buona piadina” e questa, infatti, è la specialità del bar: oltre cento piade, dalle farciture abbondanti e gustose, accompagnate da un’ampia scelta di bevande, dolci e caffè. Oziare sulle seggiole gialle e verdi, ai tavoli del dehors è doveroso e irrinunciabile.

Punteggio Bar
Punteggio Caffè

Ultima valutazione effettuata nel 2024

  • Tipologia Pizza a Taglio, Rosticcerie & Take Away
  • Chiusura sempre aperto

Altri dettagli e servizi:

  • Tavoli all'aperto
  • Tavoli al chiuso

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset