CONTENUTO SPONSORIZZATO
Ogni azienda che punta al raggiungimento di alti obiettivi di marketing sa bene quanto sia importante a tale scopo organizzare periodicamente degli eventi di roadshow. Unโoccasione per portare il proprio brand a contatto con le persone e far conoscere i propri prodotti in maniera immediata ed efficace. Una tecnica pubblicitaria necessaria anche per sponsorizzare lโuscita di un nuovo prodotto o di una limited edition e farlo provare ai potenziali acquirenti.
Ma come organizzarlo al meglio? Ecco alcuni consigli concreti su come strutturare e promuovere un roadshow per un lancio food.
Roadshow: come organizzarlo
Il primo passo da fare per organizzare un evento food promozionale in stile roadshow รจ quello di definire la mission, la vision e i valori dellโazienda. Ciรฒ vuol dire concentrarsi per progettare gli obiettivi che il brand vuole raggiungere ponendo al centro lโideologia aziendale: alla base vi sono gli obiettivi futuri in linea con i valori dellโazienda, ossia tutto quello che rende il proprio marchio particolare e differente da tutti gli altri. Lโazienda deve assicurarsi di creare un progetto che sia il piรน possibile in linea con i propri valori, poichรฉ la coerenza con il brand รจ un ottimo modo per lanciarsi (o rilanciarsi).
In questa fase si consiglia di fare un brainstorming e stabilire gli obiettivi e lโimmagine che si vuole comunicare, soprattutto se รจ la prima volta che si organizza un roadshow, e concentrarsi su: come riscuotere successo, come allargare la clientela, come instaurare nuovi rapporti di business, come affermare o perfezionare i risultati, qual รจ il target di riferimento.
Per organizzare questo tipo di evento itinerante รจ necessario dotare lโazienda di un camper che verrร personalizzato con il proprio brand. Questo camper brandizzato non servirร solo per gli spostamenti e per contenere la merce necessaria da portare e far assaggiare allโevento, ma avrร anche il compito di fare da vetrina espositiva durante la parte show.
In fase preliminare, oltre agli obiettivi, รจ necessario stabilire il budget che lโazienda ha a disposizione per organizzare il roadshow per il lancio di un nuovo prodotto alimentare. Con quei soldi bisognerร coprire tutti i costi di pubblicitร , allestimento, noleggio camper, spostamenti, staff, tecnici, merchandising e gadget, costi interni e fondo imprevisti.
Per evitare di sforare sul budget, si consiglia di chiedere piรน preventivi a varie aziende di fornitori, fino ad individuare i piรน affidabili. Rivolgersi ad unโagenzia di organizzazione di eventi con molta esperienza nel settore consente di circondarsi di professionisti del settore qualificati che ridurranno qualsiasi rischio di imprevisti.
Non bisogna dimenticare, tra lโaltro, la possibilitร di contattare degli sponsor che sposino la mission aziendale: farsi pubblicitร reciproca serve a mettere da parte altro budget utile allโevento.
Dopo aver procurato il mezzo, lโazienda deve pensare ai luoghi piรน adatti in cui il roadshow puรฒ riscuotere piรน successo e conquistare piรน clienti. In base al budget a disposizione, bisogna identificare le cittร in cui la pubblicitร potrebbe attecchire maggiormente raggiungendo direttamente il target a cui si rivolge lโazienda. Se lโevento food lancia un nuovo hamburger, infatti, รจ uno spreco di denaro andare in un paese in cui lโetร media รจ alta, poichรฉ i principali consumatori di questo cibo sono i giovani.
Scelte le cittร , serve capire di volta in volta se si potrebbero attirare piรน persone posizionando il camper, ad esempio, nella piazza centrale, oppure sarebbe meglio optare per una location per eventi. Questo secondo caso รจ ideale se lโazienda vuole ricreare un ambient piรน elegante, con i tavoli per i commensali, se lโevento food รจ finalizzato a lanciare un nuovo piatto da inserire, ad esempio, nel menu di nozze.
Un altro passo da non sottovalutare รจ quello di individuare il modo migliore per coinvolgere i partecipanti che hanno giร scelto di assistere alle degustazioni dei prodotti sponsorizzati. Unโidea efficace รจ quella di prevedere dei momenti di intrattenimento tra una portata e lโaltra: in questo modo, i clienti verranno โdistrattiโ e attirati da esibizioni piacevoli e non percepiranno lโevento come fosse un canale di ricette in loop.
Un consiglio sempre di grande effetto รจ quello di regalare gadget a chi partecipa allโevento, in modo da stimolarli ad acquistare un prodotto oppure a ricordarsi di quel brand quando gli capiterร di trovarselo davanti.
Roadshow: come promuoverlo
Va dร se che, per raggiungere gli obiettivi aziendali che si pone il marketing pubblicitario nel campo food & beverage, รจ fondamentale una buona promozione dellโevento.
Innanzitutto, รจ utile individuare i canali piรน appropriati attraverso i quali diffondere e pubblicizzare lโevento. Di certo si tratta dei social network, postando quotidianamente immagini appetitose, slogan accattivanti e countdown che rimandano al sito o al blog aziendale. In questo senso sono molto efficaci le sponsorizzate e gli spazi pubblicitari su altri siti.
Non va dimenticata anche la grande potenzialitร dei cartelloni pubblicitari in giro per la cittร in cui si svolgerร il roadshow o del volantinaggio e delle locandine affisse ai negozi.ย Una campagna pubblicitaria ad hoc รจ unโottima strategia di comunicazione e promozione degli eventi, di qualsiasi genere siano.
Parlare della presenza dei gadget o dei buffet gratuiti anche nelle locandine pubblicitarie o sui social attirerร molte piรน persone.
I social sono anche lo strumento perfetto per creare suspense attorno allโevento e i modi sono due: presentare i piatti o gli ingredienti che verranno presentati, in modo da attirare a priori gli interessati, oppure parlare dellโevento senza svelare il contenuto, per allettare i potenziali partecipanti.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd