CONTENUTO SPONSORIZZATO
Se si dovesse indicare lโambiente domestico che โ piรน di qualsiasi altro โ consuma energia e fa lievitare la bolletta, nella maggior parte dei casi la scelta cadrebbe sulla cucina: luogo di incontro e di rituali domestici quotidiani, e spazio pieno di elettrodomestici che richiedono spesso manutenzione, vanno alimentati con quantitร notevoli di energia elettrica e aumentano dunque considerevolmente le spese connesse.
Sembra una realtร immutabile ma, in realtร , รจ possibile ridurre i consumi di gas ed elettricitร , andando incontro a notevoli vantaggi per lโambiente, con una ridotta emissione di CO2, e per il consumatore, grazie ad alcuni semplici accorgimenti che fanno la differenza tra una bolletta salata e una piรน contenuta.
Scegliere un frigorifero di nuova generazione
Non si puรฒ certo fare a meno degli elettrodomestici; tuttavia, รจ possibile scegliere con attenzione quali acquistare, puntando sui prodotti di ultima generazione e con alta efficienza energetica: in breve, si consiglia di puntare sullโattuale classe A+++, categoria che, tuttavia, per un prossimo riadattamento della classificazione energetica, andrร a confluire nella attuale classe A. Il vantaggio sui modelli piรน vecchi รจ notevole.
Ad esempio, un frigorifero A+++ puรฒ garantire un risparmio di un centinaio di euro annui rispetto al suo corrispettivo di classe D. Si badi bene: investire in un frigorifero A+++ non basta, se poi non lo si tiene lontano da fonti di calore o lo si incassa in nicchie e scomparti dove rischia di surriscaldarsi velocemente. Bisogna agevolare la dispersione del calore e non introdurre nellโelettrodomestico cibi ancora caldi: piuttosto, รจ possibile introdurvi i cibi da scongelare e distribuirli uniformemente sui ripiani, cosรฌ che possano contribuire a mantenere freddo lโambiente, senza pesare sul compressore dellโapparecchio e dunque senza incidere sulla bolletta.
Niente, inoltre, potrร sostituire un poโ di sana manutenzione e pulizia, per evitare lโaccumulo di brina, che affatica lโelettrodomestico, rendendo dunque piรน elevati i suoi consumi.
Usare correttamente il forno per ridurre gli sprechi
Certamente, il forno ha un peso non indifferente sul bilancio energetico โ ed economico โ domestico. Scegliere un modello ventilato puรฒ essere un buon punto di partenza per risparmiare sul lungo periodo, poichรฉ velocizza la cottura, riducendo considerevolmente il tempo di utilizzo. Spegnere il forno in prossimitร della fine della cottura รจ una buona idea, visto che lโelettrodomestico mantiene elevate temperature anche nel periodo successivo allo spegnimento. Allo stesso tempo, gli ultimi modelli non richiedono preriscaldamento, perchรฉ raggiungono le temperature ideali molto rapidamente: come si capirร , minore รจ il tempo di funzionamento, minore sarร il consumo e maggiore il risparmio.
Un buon modo per risparmiare tempo e ridurre i consumi รจ, inoltre, quello di cuocere piรน piatti contemporaneamente, e verificare lโavanzamento della cottura guardando attraverso uno sportello trasparente, cosรฌ da non aprire spesso il forno e causare una costante dispersione di calore. Anche per questo elettrodomestico, ad ogni modo, si consiglia una frequente manutenzione e quanta piรน pulizia possibile.
Il forno a microonde, dal canto suo, รจ un tipo di forno che, per le sue dimensioni ridotte, i tempi di utilizzo relativamente brevi e i suoi tempi di riscaldamento rapidi, consuma solo una quantitร media di energia, non incidendo troppo sul bilancio familiare (ovviamente, un utilizzo frequente puรฒ contraddire quanto detto).
Il fornello giusto per ridurre i consumi
Preferire il tipico fornello a gas รจ unโopzione piรน che valida, purchรฉ si seguano alcuni accorgimenti per migliorare lโefficienza del piano cottura: tra i piรน classici, quello di far bollire lโacqua chiudendo la pentola con un coperchio e, sempre a proposito di pentole, non usarne di piรน strette rispetto al fornello su cui vengono poste. Nuovi fornelli a gas sono stati concepiti di recente per ridurre la dispersione di calore.
Tuttavia, non si puรฒ non segnalare lโefficienza dei nuovi piani cottura a induzione magnetica: ottimi per le loro capacitร , sono tuttavia particolarmente voraci di potenza energetica, cosa che va dunque a penalizzare lโequilibrio tra efficienza e costo dei consumi.
Uso intelligente della lavastoviglie
Infine, usare in maniera intelligente la lavastoviglie aiuterร non poco ad ammortizzare i costi del suo funzionamento: selezionare spesso cicli a bassa temperatura, sfruttare le modalitร piรน eco-friendly, utilizzare lโapparecchio solo a pieno carico e non effettuare il prelavaggio sono alcuni degli accorgimenti piรน adatti a ogni contesto familiare.
Si sconsiglia, inoltre, di usare i programmi per lโasciugatura delle stoviglie: basta un panno o, in alternativa, tenere per un poโ aperto lo sportello, appena terminato il lavaggio, per ottenere lo stesso risultato. Anche in questo caso, si consiglia di cambiare la propria lavastoviglie, se questa ha piรน di quindici anni, e investire in un modello A+++.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd