CONTENUTO SPONSORIZZATO
Ogni stagione รจ un elemento fondamentale per poter consumare verdura e frutta del periodo.
La stagionalitร dei prodotti, infatti, รจ strettamente legata al clima. Mangiare prodotti biologici e quindi, prodotti di stagione, vuol dire variare alimentazione di mese in mese ed ogni prodotto della terra ha delle peculiaritร specifiche per aiutare il nostro fisico in ogni stagione.
Ad esempio, in estate la frutta e la verdura che troveremo saranno ricche di sali minerali, antiossidanti ed acqua per poterci mantenere idratati. Mentre in inverno, la frutta e la verduraย saranno ricche di vitamina C.
Fantastica la natura, vero? Ma รจ la mano dellโuomo ad aver modificato questo equilibrio e cosรฌ facendo, per molti, non รจ facile distinguere gli ortaggi di stagione.
Ma quali sono i benefici di mangiare stagionalmente?
Innanzitutto fa bene alla tua salute e ti permette di risparmiare perchรฉ i prodotti non stagionali prevedono una crescita in serra o una conservazione allโinterno delle celle frigorifere, inoltre, si rispetta lโambiente e si esalta molto di piรน il gusto del prodotto.
Prendendo in considerazione il nostro clima, ogni prodotto della natura ha un suo mese specifico.
Come frutta abbiamo: arance, kiwi, mele, pere, mandarini e limoni. Come verdura invece: bietole, patate, finocchi, cavoli, rape, spinaci e zucca, carote, carciofi. Tutti alimenti ricchi di vitamina C, utili per sostenere il nostro sistema immunitario.
Come frutta รจ molto simile come mese a Gennaio e Febbraio e quindi nei tuoi mercati di fiducia potrai trovare: arance, kiwi, pere, mele e limoni. Come verdura invece: asparagi, bietole, cavoli, cicoria, finocchi, rape, spinaci, sedano, cipolline.
La bella stagione inizia ad avvicinarsi e piano piano la natura ci fa abbracciare il gusto succoso della polpa delle fragole, il gusto frizzantino per il suo binomio dolce-aspro delle nespole – che regolarizzano lโintestino-, le arance, i kiwi ed i limoni. Come verdure potrai trovare gli stessi di marzo con in piรน lโaglio ed i ravanelli. Le prime fragole di stagione sono la gioia per gli occhi! Fondamentale perรฒ รจ che siano sempre sode e di un colore rosso acceso.
Estate e la tua bella fruttaโฆsta arrivando! Questo รจ il mese perfetto per le ciliegie e per i lamponi, per iniziare a sbucciare i meloni che addolciranno la fine dei nostri pasti, per i kiwi, per le mele e per i pompelmi. Come verdure avremo le stesse di aprile – maggio con in piรน: lโinsalata, i piselli e le patate.
Hanno piรน o meno la stessa frutta e verdura! Quanti colori ci regala lโestate con i suoi doni della terra! A Giugno avremo infatti lโarancione delle albicocche e delle pesche, il viola delle amarene, delle ciliegie, dei fichi, dei lamponi e delle susine ed il giallo dei meloni. A Luglio, oltre a questa frutta avremo in piรน anche i mirtilli. Come verdura la nostra terra ci regala i fagioli, i fagiolini, le fave, i peperoni, i pomodori ed i cetrioli oltre la verdura presente a maggio.
Frutta di stagione non ti conosco! Ed invece si! ร molto semplice: fragole, meloni, angurie, prugne, uva, susine e mirtilli. Come verdura, quella del periodo รจ uguale a quella di Giugno e Luglio.
Sono alimenti ricchi di vitamine, con molta acqua e con poche calorie. La frutta e la verdura del periodo forniscono tantissima energia grazie agli zuccheri semplici e mantengono bassa la pressione.
Uva, uva, uva! Settembre รจ il mese dellโuva per eccellenza. Ma รจ il mese anche dei fichi, dei lamponi, delle prugne, delle pesche e delle susine. Come verdura si ha lo stesso di Giugno, Luglio e Agosto ma ha in piรน zucche e zucchine.
Ottobre รจ il mese delle castagne. La base per realizzare un buonissimo Castagnaccio! Ed oltre a queste potrai trovare i cachi, le clementine, le mele, i melograni, i limoni e lโuva. A novembre come frutta in piรน: le arance. E come verdura abbiamo la stessa di settembre.
Per molti รจ il mese piรน bello perchรฉ arriva Natale e questo periodo dellโanno, si sa, il carrello della spesa straborda del cibo e della frutta e della verdura che coloreranno la tua tavola. I mandarini, con la loro buccia potrai segnare la casella della tombola. Frutta come arance, cachi, castagne come a novembre, uva, pere, mele, limoni. E come verdura finocchi, cicoria, bietole, cavolfiori, zucca, rape e radicchio.
I prodotti della terra autunnali sono quelli che vanno dal 22/23 settembre al 22 dicembre, quelli invernali dal 22 dicembre al 20 marzo, quelli primaverili dal 21 marzo al 21 giugno ed, infine, quelli estivi dal 22 giugno al 22 settembre.
Migliora lโalimentazione seguendo la stagionalitร , seguendo questo calendario.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd