Eventi

??????. La Summer School sulla transizione ecologica e digitale

Dal 12 al 16 luglio il Dipartimento di Scienze Sociali dellโ€™Universitร  Federico II di Napoli e Societing organizzano a Paestum ??????, la X edizione della Societing Summer School con un focus sulla transizione ecologica e digitale.

  • 12 Luglio, 2021

Premessa: ?????? (diaita) in questo contesto รจ da intendersi come abitudine, modo di vivere. โ€œรˆ dal cuore del Mediterraneo che vogliamo riflettere sul presente e orientare le nostre idee di futuro facendoci ispirare dai luoghi, dalla cultura, dalla storia, dalle tradizioni e dalle innovazioni che da qui partono e qui arrivanoโ€, spiegano nel sito di Societing, una realtร  che promuove un modo innovativo di fare marketing, che considera insieme lโ€™innovazione sociale e lโ€™innovazione tecnologica. โ€œIl Mediterraneo, lโ€™Italia e, nello specifico, la Campania hanno la capacita? di sviluppare abilita? che consentono la risoluzione dei problemi in modi non convenzionali: una forma di duttilita? che favorisce lโ€™innovazione creativa e la capacita? di adattamento ai cambiamenti non previstiโ€. E sempre secondo questi principi, oggi inizia la ?????? – Societing Summer School con la direzione scientifica di Adam Arvidsson e Alex Giordano.

?????? – Societing Summer School

Un’occasione per capire come attivare processi di innovazione tecnologica e sociale anche alla luce dei devastanti cambiamenti climatici e delle grandi disuguaglianze attuali, e per riflettere su come le comunitร  siano uno spazio di opportunitร , non necessariamente legate a un territorio specifico โ€œperchรฉ le nuove comunitร  sono un intreccio di conversazioni cui le persone partecipano in modi diversi, scegliendo dove, come e per quanto tempo allocarvi le proprie risorse di attenzione, competenze o disponibilitร  relazionaleโ€. O ancora per ricollocare la tecnologia in una visione ecologica e generativa dello sviluppo. Apre i lavori Fabiana Dadone, Ministra per le Politiche Giovanili, con la quale alcuni ospiti, insieme ai partecipanti della Summer School, si confronteranno su cosa significhi realmente transizione digitale e tecnologica volta alla Next Generation EU. La cerimonia di apertura รจ trasmessa oggi 12 luglio alle 19.00 in diretta streaming nei canali social di Societing e visibile anche successivamente.

Il programma di ?????? – Societing Summer School

Adam Arvidsson (Professore di Sociologia dei processi culturali e comunicativi dellโ€™Universitร  Federico II) parlerร  di territori e corpi cercando di riflettere su come vivere insieme nellโ€™Antropocene. Giaime Berti (del Laboratorio SuM, Istituto di Management, Scuola Superiore Santโ€™Anna) guiderร  nella riflessione della relazione tra territori, cibo e dati, e sul ruolo che possono giocare i local digital food hub. All’antropologo Vito Teti l’ardua impresa di guidare i partecipanti nella geografia, nel mito e nella realtร  dellโ€™alimentazione mediterranea โ€œper non rimanere instupiditi di fronte alle semplificazioni e mistificazioni del marketing della Dieta Mediterraneaโ€. Alex Giordano (docente di Innovazione Sociale e Trasformazione Digitale dellโ€™Universitร  Federico II di Napoli) farร  da collante tra i temi, cercando di indicare una prospettiva mediterranea alla transizione digitale ed ecologica. โ€œGli obiettivi didattici sono precisi: lavorare sul senso critico cioรจ imparare a farsi delle domande; andare alla ricerca delle risposte attraverso piรน fonti sia teoriche che sul campo; riflettere sullโ€™uso e lโ€™implementazione delle tecnologie nei contesti specificiโ€. Appuntamento a Paestum alle ore 19.00 del 12 luglio 2021.

www.societing.org

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd