Botteghe

A Bologna ha aperto Caseus: una bottega con formaggi da tutto il mondo e vini naturali

Una bella novitร  a Bologna: ha aperto sotto ai portici di via Nazario Sauro, in pieno centro, un negozio che propone i migliori formaggi dโ€™Europa e vini naturali. Anni di ricerca per una insegna che farร  epoca.

  • 22 Settembre, 2023

La storia di Muriel Valencia: dal Perรน all’Europa sulla strada del buon cibo

Ci sono storie che iniziano lontano, magari dallโ€™altra parte del mondo, e poi trovano casa vicino a noi, magari sotto a un portico di Bologna, figlie di un incontro di quelli che cambiano la vita. Una di queste storie รจ quella di Muriel Valencia, peruviana di nascita, studi in Brasile e una prima vita tra giornalismo e produzioni agroalimentari sempre nel paese sudamericano.

Caseus bologna

Poi nel 2014 Muriel รจ arrivata a Bologna per frequentare il master in Storia e cultura dellโ€™alimentazione sotto la guida dello storico Massimo Montanari. โ€œI formaggi erano una mia passione sin da quando ero bambina, con il master ho avuto modo di stare qualche mese in Francia, nella Loira, e la fiamma si รจ riaccesa. Sono stati i formaggi di capra ad aprirmi il mondo del formaggio artigianale. E da quel momento ho cominciato a viaggiare per conoscere sempre piรน territori e sempre piรน produttoriโ€.

Muriel Valencia caseus bologna Elisa Argentesi

Muriel Valencia ed Elisa Argentesi

L’idea di un negozio dei sogni a Bologna

Tornata a Bologna Muriel comincia a ragionare su un suo progetto, un negozio dei sogni con formaggi da tutta Europa. โ€œNe parlai con Elisa Argentesi, titolare dellโ€™enoteca Faccioli, una donna che con il vino naturale giร  aveva fatto un progetto innovativo e militante a Bologna. Neanche avevo pensato a una socia, lei perรฒ mi disse senza esitare che sarebbe stata al mio fiancoโ€. Quel malinteso, benedetto, รจ diventato cosรฌ un progetto che a Bologna mancava e che va controcorrente rispetto a una proposta sempre piรน omologata dalla presenza di turisti da tutto il mondo. โ€œAbbiamo oltre 50 formaggi da 5 paesi diversi, una selezione figlia di un lavoro continuo, la ricerca รจ la cifra di questo piccolo grande negozioโ€.

caseus bologna

Guardando le vetrine, reali o virtuali si trovano cose come il blu di bufala di Casa Madaio, la toma di robiola con oltre 40 giorni di stagionatura de Le Ramate, e poi formaggi quasi dimenticati, come La Toma “Pagnotta” o la Toma del Ticcio alpe Vallezoo In Valsesia, il Morbier dello Jura, di latte crudo vaccino attraversato dalla caratteristica riga nera di carbone vegetale o ancora il caprino prodotto in una piccola latteria in Poitou Charentes e affinato nella cenere da Hervรฉ Mons, e la feta โ€“ quella vera โ€“ di latte di capra e pecora.

Caseus Bologna

Ai formaggi si abbinano i vini naturali selezionati da Elisa, olio extravergine di piccoli produttori e una serie di prodotti agricoli โ€“ uova, giardiniere, marmellate, aceti, miele, il pane di Calzolari โ€“ che restituiscono lโ€™idea di naturale a 360 gradi. โ€œLa mia esperienza con lโ€™enoteca Faccioli, in via Altabella, mi ha fatto capire che Bologna era pronta per una esperienza coraggiosa e senza compromessi. Cโ€™รจ una nuova generazione di produttori che non si limitano al vino, faccio su tutti lโ€™esempio di Foradori, e la moderna idea di agricoltura รจ sempre piรน aperta a combinare esperienze diverse. La terra, e non il prodotto semplicemente, รจ sempre piรน al centro dei progetti di valoreโ€. E cosรฌ questa vetrina bolognese dร  voce a tante esperienze diverse, unite da una unica filosofia: rispetto e qualitร  a tutti i costi. Una voce fuori dal coro che farร  scuola, un posto che a Bologna mancava, una storia di donne e visione, di una sfida che porta in cittร  unโ€™idea di mondo che deve essere un modello per il futuro.

Caseus โ€“ Bologna – via Nazario sauro 6/c – 376 1331119 – [email protected]

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]