Cioccolato

Addio ad Anna Majani, la Signorina del cioccolato di Bologna

Scompare a 85 anni Anna Majani, erede di una dinastia che a Bologna ha fatto la storia del cioccolato, a partire dalla fine del Settecento. Tra le invenzioni piรน celebri il Cremino Fiat.

  • 01 Marzo, 2021

Majani. Le origini

Nel 1796, allโ€™insegna Majani, nella Bologna occupata dalle truppe napoleoniche, rispondeva una piccola bottega del cioccolato, il โ€œlaboratorio delle cose dolciโ€ di Teresina Majani, proprio accanto alla Basilica di San Petronio. Una storia, quella della piรน antica casa cioccolatiera italiana ancora in attivitร , che nasce dunque nel segno di una donna e mantiene il suo prestigio col susseguirsi delle generazioni, tra intuizioni artigiane e innovazioni ingegneristiche, fino a conquistare la fiducia della Real Casa dopo lโ€™Unitร  dโ€™Italia, nel 1878, quando anche i Savoia si rivolgono a Majani, nel frattempo diventata emblema di modernitร  (nel 1832 nel laboratorio bolognese nasce la โ€œscorzaโ€, primo cioccolato in forma solida prodotto in Italia; nel 1867, proprio a Torino, Giuseppe Majani acquisterร  un innovativo macchinario a vapore per migliorare gli standard di produzione). Nei primi anni del Novecento, non a caso, lo status di realtร  illuminata dellโ€™imprenditoria bolognese sarร  testimoniato dalla palazzina in stile liberty commissionata allโ€™architetto Sezanne, in via Indipendenza: lรฌ – dove il Caffรจ Majani รจ stato frequentato salotto cittadino fino agli anni Cinquanta –ย  la famiglia trasferisce laboratorio, negozio e abitazione (oggi lโ€™azienda รจ fuori cittร , a Crespellano, in un grande spazio di 18mila metri quadri).

La scorza di cioccolato Majani

Anna Majani alla guida dellโ€™azienda di famiglia

In oltre due secoli di attivitร , Majani รจ cresciuta a raggiungere il successo planetario, ma lโ€™azienda, oggi guidata da Francesco Mezzadri Majani, รจ sempre rimasta a gestione familiare. Per molti decenni, fino a non molti anni fa, la conduzione รจ stata nelle mani di unโ€™altra donna di casa, tenace e brillante proprio come la capostipite della dinastia del cioccolato bolognese, Teresina: Anna Majani, regina del cioccolato, scomparsa allโ€™etร  di 85 anni nella sua casa di Bologna. Figlia unica di Francesco, Anna iniziรฒ a lavorare in azienda da giovanissima, perchรฉ facesse pratica con la gestione di una realtร  allโ€™epoca giร  sotto i riflettori, per le sue invenzioni senza tempo โ€“ oltre alla storica scorza anche il Cremino Fiat, ideato nel 1911 per celebrare con i suoi quattro strati lโ€™uscita del modello FIAT Tipo 4 e vincitore della gara indetta dalla casa automobilistica torinese per individuare un prodotto simbolo della nuova automobile โ€“ ma anche per le difficoltร  amministrative affrontate nel secondo Dopoguerra.

Il cremino Fiat

Addio ad Anna Majani

Proprio ad Anna Majani, grande appassionata di musica e teatro e ospite raffinata di salotti letterari sempre frequentati da grandi attori, artisti, registi, intellettuali, si deve la forza di riportare lโ€™azienda a navigare in buone acque, sotto la proprietร  salda della famiglia. Tra i successi vissuti da presidente (attualmente ne era vicepresidente), nel 2011, lโ€™assegnazione della Palme dโ€™Or al primo Salon du Chocolat italiano e il riconoscimento della targa โ€œimpresa che ha fatto la storia dโ€™Italiaโ€. โ€œIl cioccolato รจ una materia affascinante e ha assorbito la parte maggiore delle mie forze, del mio amore e del mio tempoโ€, diceva lei โ€“ la โ€œSignorinaโ€, come tutti la chiamavano in azienda – del suo impegno per la causa. Ora, a ricordarla, cโ€™รจ anche il sindaco di Bologna Virginio Merola: โ€œProfondo cordoglio per la morte di Anna Majani – si legge in una nota – imprenditrice eย donna di culturaย cheย tanto ha datoย alla nostra cittร . Il suo impegno e il suo lavoro hanno contribuito a tenere alta la reputazione di Bologna e dellโ€™Italia nel mondo. Le mie condoglianze alla sua famiglia a nome della giunta e di tutta lโ€™Amministrazione Comunaleโ€.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd