Re Carlo d’Inghilterra lo ha bandito dalle tavole reali da qualche anno, ma la sua produzione รจ giร illegale in 22 Paesi, compresa lโItalia. Nonostante questo, perรฒ, il foie gras, soprattutto in Francia, Paese in cui nasce questo prelibato e costoso prodotto, continua a essere gustato tranquillamente perchรฉ, paradossalmente, anche dove รจ vietato realizzarlo, puรฒ essere importato e venduto.
La battaglia delle associazioni animaliste contro la produzione di questa specialitร della gastronomia piรน di lusso, va avanti da tempo e viene condotta, soprattutto, denunciando lโinquietante brutalitร del metodo, lโingozzamento, che viene utilizzato. A sostenere le campagne in difesa di oche e anatre, affinchรฉ non debbano subire un trattamento cosรฌ doloroso, ci sono stati e ci sono tuttora anche personaggi, i quali, grazie alla loro notorietร , hanno fatto conoscere a una moltitudine di persone la causa degli animalisti. La stessa cosa hanno cercato di fare decine di atleti, accademici e ambientalisti con l’obiettivo di far cancellare il foie gras dal menu dellโospitalitร delle Olimpiadi di Parigi 2024. Dal campione olimpico Marcus Daniell allโex ciclista americana e medaglia dโargento olimpica Dotsie Bausch, in molti hanno firmato una lettera aperta agli organizzatori dei Giochi, esprimendo preoccupazione per lโimpatto di questa industria su animali, ambiente e salute umana.
Difficile, onestamente, pensare che in un evento di tale risonanza, una delle specialitร piรน tipiche dโOltralpe non venisse servita agli ospiti. Ciรฒ che, perรฒ, ha fatto sobbalzare i firmatari รจ stata la notizia secondo cui il foie gras sarร presente solo nel menu dei partecipanti che acquisteranno pacchetti di ospitalitร premium. Come dire, in sostanza, secondo i sostenitori della lettera, che ยซun trattamento innegabilmente malvagio perpetrato a danno degli animali, รจ possibile e accettabile se viene pagatoยป. Un’assurditร anche alla luce delle parole dello stesso chef dei Giochi Olimpici, Charles Guilloy, il quale ha assicurato che il foie gras non sarebbe stato inserito nei menรน degli spettatori poichรฉ ยซil benessere degli animali รจ un tema caro a tuttiยป.
La notizia ha scatenato lโindignazione di tanta parte dellโopinione pubblica e ha portato, infatti, oltre 30mila persone a firmare la petizione con cui Animal Equality chiede di eliminare il piatto dal menu. E ha portato veterinari, studiosi di diritto, ricercatori universitari esperti in malattie infettive, salute pubblica, a illustrare nella lettera aperta le preoccupazioni dellโimpatto della produzione di foie gras sul benessere degli animali, sullโambiente e sulla salute umana.
Condannata da molti, lโalimentazione forzata per produrre il foie gras, ovvero lโingozzamento di anatre e oche per far crescere il loro fegato a dismisura prima della macellazione, รจ un reato in vari Paesi, come si diceva, ma non รจ solo la brutalitร del metodo sotto accusa. Secondo i sostenitori della petizione, infatti, cโรจ anche lโalta intensitร di risorse coinvolte: gli esperti mettono in guardia sulla coltivazione e il trasporto di cereali in monocoltura, sullโutilizzo di acqua e fertilizzanti sintetici che contribuiscono alla riduzione e sullโimpoverimento della biodiversitร , dei nutrienti del suolo, della qualitร dellโacqua e degli ecosistemi, aumentando al contempo le emissioni di gas serra.
Cโรจ un ulteriore fatto importante che si aggiunge a questi: la maggioranza dei cittadini francesi riconosce lโestrema crudeltร che la produzione di questa specialitร comporta e si sta allontanando da essa. Un sondaggio condotto nel 2024 dalla Fondazione 30 Millions dโAmis ha rilevato che il 74% dei francesi ritiene che lโalimentazione forzata degli animali sia ingiustificabile. Alla luce di tutti questi elementi, gli autori ritengono quindi assurdo che ยซi Giochi olimpici che celebrano alcuni degli individui piรน sani e in forma del pianeta, possano presentare il foie gras in un evento del genereยป e che al contrario il Comitato olimpico internazionale ยซdovrebbe usare la sua posizione influente per unire il mondo e non per ignorare le preoccupazioni della popolazione globaleยป.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd