Comincia domani, 17 giugno, con la grande cena inaugurale alla Reggia di Venaria, la versione torinese dei 50 Best, lโevento di food piรน famoso del mondo: con appuntamenti per gli happy few , ma anche una serie di cene ed eventi aperti al pubblico. Giornata top il 19 giugno, quando si terrร al Lingotto Fiere, per la prima volta in Italia, la cerimonia di premiazione di The Worldโs 50 Best Restaurants , che puรฒ essere seguita in diretta streaming a partire dalle 20 sul sito youtube dei 50 Best.
Il congegno dei “50 Best” รจ quasi diabolico, montato con certosina pazienza: non รจ uno scherzo concentrare in pochi giorni il gotha della ristorazione mondiale, con un bel corollario di eventi collaterali, protagonisti resident chef e chef dal mondo.ย Il sistema รจ lo stesso da oltre 20 anni, i 50 Best sono nati nel 2002. Unica modifica nel corso del tempo รจ la creazione nel 2019 della lista โBest of the Bestโย per evitare che nella classifica tornino gli stessi nomi: ne fanno parte per esempio l’Osteria Francescanaย di Massimo Bottura (prima sia nel 2016 che nel 2018) insieme a locali di culto come El Bulli, The French Laundry, Noma, Geranium, il Mirazur di Mauro Colagreco a Mentone. A votare sono giornalisti, chef, addetti ai lavori ma anche semplici appassionati che fanno parte di The World’s 50 Best Restaurants Academy , rigorosamente paritaria: 1.120 persone, 50% donne e 50% uomini. Arrivano da 27 Paesi, devono rimanere anonimi e possono votare per un minimo di 6 fino a un massimo di 10 ristoranti (in ordine di preferenza) visitati negli ultimi 18 mesi, non piรน di 6 nella propria zona geografica. Devono documentare la visita (basta una foto), e possono votare il ristorante che preferiscono, che non deve necessariamente essere stellato o famoso: la scelta รจ del tutto personale.
Fedrico Zanasi e Ferran Adriร , i due chef che “firmano” il ristorante Condividere di Lavazza
Il 18 alle OGR, le Officine Grandi Riparazioni, conferenza stampa dโapertura e i 50 Best Talks, conversazioni con grandi chef, che questโanno sono Virgilio Martinez, Jeremy Chan, i bartender italiani con base a Londra Agostino Perrone e Giorgio Baggiani, Dominique Crenn, Bruno Verjus (con Agnese Morandi) e lโattivista Mindy Woods. Poi tra 18 e 19 giugno di tutto un poโ: il 18 pomeriggio Villa Sassi si trasforma in ยซVilla Mareยป del brand Gin Mare, una pausa di gusto e di drink con Massimo Bottura e i bar tender Perrone e Baggiani.Il 19 mattina alla Fondazione Sandretto, Illy โ sponsor dellโevento โ propone un ยซBreakfast with the Starsยป e alle 11.30 Lavazza presenta in anteprima da Condividere il libro dedicato al ristorante, fra gli ospiti lo chef Federico Zanasi e Ferran Adriร . A pranzo San Pellegrino USA organizza per i propri ospiti un menu sabaudo alla trattoria Fratelli Bruzzone di via Maria Vittoria con La Signora dei tajarin, Gemma dellโomonima osteria di Roddino, nelle Langhe; a Piano35 Christian Balzo cucina con il tre stelle norvegese Mathew Leong per il marchio The Orientalist Spirits, pairing a cura della cinese Lola Lau (evento aperto al pubblico).
Jessica Rosval, chef del Gatto Verde di Massimo Bottura
Ma soprattutto il 19 al Lingotto si tiene la cerimonia di premiazione con un mega party con Massimo Bottura. Gran finale venerdรฌ 20, allโora di pranzo, con il Closing Party, la festa di chiusura allโNH Carlina, cucina di Mauro Colagreco da Mentone ed Elena Reygadas da Cittร del Messico, e il bar manager Fabio Fanni da Firenze.
Gli chef James Henry e Shaun Kelly insieme al collega Diego Giglio
50 Best Signature Sessions: sette cene speciali a 4 mani dal 17 al 21 giugno, con chef 50 Best che cucineranno accanto a chef locali. Al ristorante Del Cambio, domani sera il nuovo chef de cuisine che ha preso il posto di Matteo Baronetto, il suo ex sous-chef piemontese Diego Giglio, ospita James Henry e Shaun Kelly, australianiย ma francesi di adozione di Le Doyennรฉ di Saint-Vrain, ristorante alle porte di Parigi al 77ยฐ posto nella della classifica dei 50 Best. Menu di 6 portate, omaggio alla gastronomia di Italia e Francia, e alla secolare storia di ย Del Cambio, aperto dal 1757
Chef Mariangela Susiganย di Gardenia e Nicolai Nรธrregaard di Kadeau
Sempre domani alla Gardenia di Caluso, la chef Mariangela Susiganย ospiterร Nicolai Nรธrregaard del Kadeau di Copenhagen, in una cena decisamente votata al vegetale
Terzo appuntamento del 17 giugno da Scatto, il ristorante fine dining dei Costardi Bros in piazza San Carlo, serata italo-messicana con lo chef-patron di Arca, Josรฉ Luis Hinostroza, e i cocktail di Peter Sanchez, il bartender del locale.
Chef Pia Leon
Il 18 giugno Azotea, il cocktail bar e ristorante di Noemi Dell’Agnello, Matteo Fornaro e lo chef Alexander Robles, in perfetto spirito nikkei ospita Pรญa Leรณn del Kjolle di Lima, eletta “Miglior Chef Donna al Mondo 2021”. Formula collaudata del locale la cena con cocktail pairing curato dal bar manager Matteo Fornaro. Il 20 giugno al Ristorante Consorzio, classico indirizzo di cucina piemontese, la chef Valentina Chiaramonte ospita lo chef belga Willem Hiele (n. 62 nella classifica 2025), in un mix tra cucina delle Fiandre e piemontese mentre a Casa Vicina da Green Pea al Lingotto arriva lo chef Norbert Niederkoflerย di Brunico, per una cena in armonia con il suo concetto di cucina di montagna.
Enrico Crippa di Piazza Duomo e Hiroyasu Kawate del Florilege di Tokyo
Gran finale il 21 giugno, con il pranzo al Piazza Duomo di Alba, tre stelle Michelin dello chef Enrico Crippa, da anni nella lista dei 50 Best, che ospita Hiroyasu Kawate del Florilรจge di Tokyo e la sua cucina franco-giapponese per un’esperienza gastronomica dโeccellenza nel segno della sostenibilitร
Alla Farmacia Del Cambioย per tutta la settimana in carta le creazioni-50best della pastry chef Giorgia Mazzuferi: la Monoporzione a forma di gianduiotto con la data di nascita di Del Cambio, 1757, la Mignon a forma di Mole Antonelliana in 3D, cioccolato fondente, ripiena di sorbetto alla ciliegia, una Brioche a forma di fiore, farcita con cioccolato fondente e marmellata di frutti rossi, sempre con il timbro 1757 di cioccolato. Mentre lo chef della Farmacia Del Cambio e del Bar Cavour, Vittorio Di Palma, proporrร un bao in stile piemontese con vitello tonnato e polvere di capperi. Creati ad hoc anche il Caffรจ Noisette (con latte vegetale e cremoso alla nocciola) e lo storico Biancamenta, con Vermouth del Professore bianco, infuso alla menta fresca e soda. E al Bar Cavour al primo piano tre serate do musica e mixology.
A completare il programma dei โ 5 giorni che sconvolgono Torinoโ in occasione dei 50 Best Buonissima, il festival torinese ideato dai giornalisti enogastronomici Stefano Cavallito e Luca Iaccarino e dallo chef Matteo Baronetto, propone unโedizione speciale, oltre 25 appuntamenti, con cene pop up e la novitร di una Vertical Dinnerย ( sempre il 17 giugno, serata davvero overfooding) nello scenario di Mater, ex orfanotrofio oggi spazio dโarte ed eventi: sei chef, interpretano la cucina regionale italiana in una cena che si sviluppa in verticale, dallโapertivo in giardino con la pizza di Massimiliano Prete e le creazioni di Giuseppe Rambaldi e poi a ogni piano una proposta diversa fino alla terrazza dove Ugo Alciati serve il suo mitico gelato, diversi slot a partire dalle 18. Sempre il 17 giugno, cena pop up dallโOsteria Antiche Sere che ospita Massimiliano Alajmo, tre stelle Michelin per un un menu fra cucina pop e fine dining.ย Il 18 giugno, Degustando Melting Pot, un viaggio tra sapori e profumi con dieci chef dal mondo (Matias Perdomo di Contraste per lโUruguay, Roy Caceres di Orma, Colombia e Giulia Liu per la Cina), il 20 giugno da Snodo alle OGRย Bistromania, lโevento diffuso dedicato a bistrot, e Piolissima, cene pop in 17 tipiche piole torinesi
Gli italiani non sono particolarmente favoriti (anche se circola il nome di Crippa) fra i piรน gettonati ci sono Pichaya ‘Pam’ Soontornyanakij del Potong di Bangkok, eletta The World’s Best female chef del 2025 eย ย lo chef indiano Himanshu Saini, tre stelle Michelin al Trรจsind Studio di Dubai e soprattutto gli spagnoli: l’Asador Etxebarri di Axpe nei Paesi Baschi, di Victor Arguinzoniz (nel 2024 al secondo posto nella classifica dei 50Best) e DiverXO di Dabiz Muรฑozย a Madrid , terzo posto nel 2024, e per la Francia il ristorante parigino Table, chef Bruno Verjus. Per lโItalia la classifica 2024 vedeva al 12ยฐ posto il Lido 84 di Riccardo Camanini a Gardone Riviera; al 19ยฐ il Reale di Niko Romito a Castel di Sangro; al 39ยฐ Piazza Duomo di Crippa ad Alba; al 50ยฐ Uliassi a Senigallia. E come โChampions of Change 2024 di The Worldโ s 50 Best Restaurantsโ, Jessica Rosval, del Gatto Verde, il ristorante di Massimo Bottura a Casa Maria Luigia. Che questโanno entra al 92ยฐ posto nella classifica da 51 a 100, unica italiana.
Staremo a vedere, il 19 alla premiazione finale.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd