Lโestate italiana sta segnando una svolta nel modo di vivere la vacanza: la spiaggia non รจ piรน solo ombrelloni e tuffi, ma anche pranzo o aperitivo sotto l’mbrellone, ordinati direttamente in riva. Le localitร costiere โ da Jesolo a Riccione, da Senigallia a Rimini, passando per Alghero, Olbia e San Benedetto del Tronto โ hanno registrato (secondo i dati di Deliveroo) unโimpennata di richieste, con Jesolo e Riccione che hanno raddoppiato gli ordini rispetto alla primavera, mentre altre mete mostrano crescite tra il +40% e il +60%. Alla faccia del caldo torrido.
Tra i piatti piรน richiesti il trionfo della pizza รจ incontrastato ovunque, seguita da burger al centro Italia e poke o piatti etnici al Sud. Allโombra dellโombrellone, crocevia di sapori e comoditร , i gelati fanno un vero boom: spicca una crescita generalizzata legata al caldo torrido che spinge le preferenze verso cibi freschi o rinfrescanti.
Si puรฒ dire che in un solo mese siamo passati da una preoccupazione diffusa per le condizioni in cui dovevano lavorare i corrieri sotto il sole a trasformarli in protagonisti estemporanei di un nuovo scenario vacanziero: consegne effettuate direttamente sulla sabbia, tra lettini e ombrelloni. Con corse per far presto sotto allo scoppio del solleone.
Ma dietro i numeri, ciรฒ che emerge รจ un fenomeno culturale: unโestate comfort-first, dove la voglia di relax si sposa con lโimmediatezza. Non piรน solo cene in hotel o in taverne locali, ma pasti consumati in costume, con il profumo del mare e senza rinunciare al gusto.
In piรน, cresce lโoriginalitร delle richieste: la pizza resta salda sul trono, ma le cucine internazionali guadagnano terreno. Sushi, burger, poke, piatti asiatici e mediorientali convivono lungo la battigia, creando un mix gastronomico vivace, alimentato da una domanda in fermento.
Non va sottovalutato lโaspetto imprenditoriale: per le realtร locali costiere questo trend rappresenta unโoccasione di diversificazione e ruolo attivo nella stagione estiva. Ristoranti, bar e stabilimenti balneari si trovano a offrire un servizio aggiuntivo โ che fino a poco fa era impensabile โ senza stravolgere le abitudini consolidate dei turisti. E soprattutto senza doversi muovere in prima persona per portare il cibo a destinazione.
Certo, รจ unโestate dai contrasti: pochi giorni fa lโattenzione era tutta sul caldo opprimente cui erano esposti i lavoratori in strada, ma ora sembra che quel caldo sia diventato il principale “ingrediente” del fenomeno: il sole che brucia diventa motivo di consumo, con ordini che arrivano proprio nei momenti di massima esposizione, come a creare una zona dโombra gastronomica allโombra del sole.
Il risultato รจ unโestate in cui il confine tra vacanza vera e vita quotidiana si fa sempre piรน sottile: si ordina con un tap, si mangia tra i teli stesi e i bagnasciuga. Unโesperienza che non รจ solo comoditร , ma simbolo di unโevoluzione nellโapproccio alla vacanza: unire comfort, territorio e gusto in modo innovativo.
In definitiva, quella di questa estate รจ una rivoluzione soft: la spiaggia diventa luogo di consumo leggero e creativo, i gelati dominano tra le richieste, e la cucina internazionale prende piede anche dove fino a ieri il palato preferiva tradizione. Il tutto condito da una riflessione piรน ampia: l’ipocrisia per cui se un mese fa temevamo per chi lavorava sotto il sole, oggi guardiamo quegli stessi lavoratori correre tra ombrelloni, come a trasformare il rischio caldo in un servizio immersivo, dentro lโesperienza estiva.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd