Ristorazione

“I camerieri in Italia? Pagati troppo poco”. La difesa di Max Angioni

Tra le pieghe della comicità si nascondono spesso delle verità poco raccontate, come quella del mestiere dell'addetto sala che viene messo in luce, con le sue lacune, in uno show in onda su Italia Uno

  • 28 Luglio, 2025

Max Working – Lavori in corso è il nuovo programma del comico e attore Max Angioni, in onda su Italia Uno: uno show ironico dedicato al mondo del lavoro, in cui lo stesso Angioni veste i panni di un apprendista d’eccezione. In ogni puntata, si cimenta in una prova pratica presso i locali del potenziale datore di lavoro, “mettendo le mani in pasta” e affrontando le difficoltà del mestiere. Tutto è ovviamente finalizzato allo spettacolo: non è prevista alcuna reale assunzione. Oltre al taglio comico che caratterizza il format, il programma mette in luce anche alcune criticità del mercato del lavoro italiano e il sacrificio richiesto da certi mestieri, spesso trascurati, come quello dell’addetto alla sala in un ristorante.

Nella terza puntata, andata in onda domenica 27 luglio, Angioni ha “lavorato” come apprendista cameriere presso il ristorante Manna, sotto la guida dello chef Matteo Fronduti, di cui avevamo già parlato in precedenza.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Max Angioni (@maxangioni_)

Max Angioni cameriere per un giorno

Dopo una serie di insegnamenti e continue prove su come gestire il lavoro in sala, Angioni si ritrova ad affrontare un vero servizio con clienti reali. La gestione dei commensali e la comunicazione tra sala e cucina diventano per lui fonte di grande stress: fatica a tenere sotto controllo i vari passaggi e dimentica alcune richieste, come quella di servire dei paccheri poco piccanti. Non è particolarmente abile nel raccontare il menù, dimentica i piatti ordinati e mostra una certa difficoltà nel gestire la pressione tipica del settore della ristorazione.

L’ode di Angioni ai camerieri

Dietro le risate del pubblico e gli sketch che Angioni – da intrattenitore – inscena tra un’ordinazione sbagliata e l’ansia da prestazione, emerge una verità amara: il lavoro del cameriere è spesso sottovalutato. A sottolinearlo è lo stesso Angioni, che afferma: «Se c’è una cosa che ho imparato sui camerieri in questa esperienza, è che vengono pagati troppo poco per avere a che fare con dei bastardi come noi». A quel punto, invita sul palco tre spettatori che di mestiere fanno i camerieri, in rappresentanza di una categoria spesso dimenticata, per recitare una divertente – ma sincera – ode al lavoro di sala, di cui ci siamo occupati più volte anche in passato.

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd