Per ripartire, mai come ora, รจ necessaria la collaborazione di tutti. Cosรฌ, per sostenere le aree della Sardegna colpite dall’incendio del fine settimana del 24-26 luglio 2021, la Cantina Su’entu ha chiamato a raccolta chef e viticoltori della regione, che hanno unito le forze per organizzare un grande evento di beneficenza per aiutare il Montiferru, lo sfortunato angolo oristanese che si ritrova a fare una conta dei danni impietosa. Appuntamento il 12 agosto dalle 18.30 alle 23.30, con chef, cantine e aziende che hanno deciso di collaborare per un unico obiettivo: ridare speranza alla Sardegna. A ospitare l’evento, Calici di Stelle, la manifestazione ideata da Movimento Turismo del Vino, associazione no profit che unisce 1000 tra le piรน prestigiose aziende vitivinicole italiane.
Una serata nel segno della ripartenza e della solidarietร , in un’estate difficile da dimenticare per gli abitanti della Sardegna, che hanno visto ventimila ettari di territorio rasi al suolo da un incendio senza precedenti, paesi aggrediti dalle fiamme, persone rimaste senza casa. Una tragedia che segna un primo e un dopo per le genti dell’isola, che si trovano ora ad affrontare le conseguenze di questo evento catastrofico, che mette nuovamente a dura prova il settore agroalimentare. La sera del 12 agosto tutte le realtร che hanno scelto di aderire all’iniziativa si ritroveranno nella cantina Su’entu, a Sanluri per raccontare e promuovere il territorio. Ci saranno, naturalmente, banchi di degustazione, con assaggi di vino e di street food preparato dagli chef. Fra calici e specialitร gastronomiche, ci sarร anche (ampio) spazio per il confronto. Alle 19 sarร la volta della tavola rotonda, condotta dai giornalisti enogastronomici Francesco Bruno Fadda e Pasquale Porcu: “Un Mediterraneo di Vermentino” sarร l’occasione per riflettere sulla ricca cultura culinaria ed enologica dell’isola, sulle eccellenze da preservare e tutelare con cura.
“In un periodo particolarmente delicato come questo hanno tutti raccolto il nostro invito con grande felicitร ”,ย hanno sottolineato le sorelle Roberta e Valeria Pilloni, proprietarie della cantina ospitante. E continuano: “Si รจ creata l’unione tra mondo del vino e della ristorazione per sostenere il Montiferru e le sue importanti produzioni agroalimentari”.ย A loro, fa eco Federica Capobianco, ad di Acquaspiritosa, un’azienda che lavora tutto l’anno “proprio con i piccoli produttori italiani. Ricercare gli artigiani del gusto e dargli la giusta visibilitร sul mercato รจ la nostra missione, raccontare i territori italiani la nostra piรน grande passione. Non potevamo non supportare un’iniziativa simile”.ย Ha risposto subito all’appello anche Luigi Pomata dell’omonimo ristorante, che crede fortemente nella collaborazione: “Con l’incendio รจ andato via un pezzo di natura inestimabile ma anche il lavoro di tante aziende che con caparbietร continuano a far crescere la storia del territorio. Con questo gesto vogliamo portargli la nostra vicinanza, mettendo a disposizione il nostro lavoro per sostenere il loro”.ย
Cantine
Argiolas (Serdiana)
Atlantis (Berchidda)
Calasetta (Calasetta)
Lilliu (Ussaramanna)
Mastio Hofman (Galtellรฌ)
Olianas (Gergei)?Perdarubia (Talana)
Quartomoro (Arborea)
Sella e Mosca (Alghero)
Silvio Carta (Zeddiani)
Soi (Nuragus)
Suโentu (Sanluri)
Quartomoro (Arborea)
Chef
Luigi Pomata (Pomata, Cagliari)
Marina Ravarotto (Chiaro Scuro, Cagliari)
Sandro Cubeddu (Re|Mi, Sassari)
Fabrizio e Maurizia Fenu (I Fenu, Cagliari)
Alessandro Taras (Is Paulis, Serdiana)
Stefano Pibi (Pbread, Cagliari)
Michele, Fabrizio Corrado e Alice Cherchi (I Cherchi & Salsamenteria, Cagliari)
Davide Atzeni (Coxinendi, Sanluri)
Francesco Zucca (Bistrot 100, Cagliari)
Tonio Moi (Su Mannali, Seulo)
Massimiliano Puggioni e Alessia Simoni (Sale e Pepe, Sassari)
Per partecipare alla manifestazione occorre essere previsti di green pass e prenotare tramite
e-mail [email protected] o tel. 070 93571235
Calici di Stelle: Cantine e Chef uniti per il Montiferru – 12 agosto 2021 –ย facebook.com/
a cura di Michela Becchi
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.