vino

Da Miami a Miami: il Gambero Rosso porta il vino italiano in crociera

Si รจ appena conclusa Wine and Sea, lโ€™innovativa formula di โ€œnavigazione a tema vinoโ€ elaborata da Gambero Rosso per MSC, che ha fatto tappa in alcune delle piรน belle isole dei Caraibi. A bordo masterclass, degustazioni, approfondimenti sul neuromarketing, con votazione finale. Approdo in Florida con un walkaround tasting.

  • 06 Dicembre, 2022

Lโ€™itinerario e il format

La quarta edizione della crociera Wine and Sea รจ partita il 13 novembre da Miami e il 14 ha toccato la riserva marina di Ocean Cay nelle Bahamas, dove cโ€™รจ stato il primo evento del vino dedicato ai crocieristi, che hanno potuto familiarizzare con i grandi vini italiani, bianchi e spumanti, serviti ghiacciati allโ€™ombra delle palme in una delle piรน belle isole dellโ€™arcipelago, unโ€™oasi naturale dalle spiagge bianche immersa nelle acque cristalline dellโ€™Oceano, di proprietร  e gestita dalla MSC. Nei giorni seguenti sono state toccate San Juan de Puertorico, Charlotte Amalie nelle American Virgin Islands, Puerto Plata nella Repubblica Dominicana per poi rientrare a Miami.

Il programma ha visto una serie di affollatissimi wine tasting sulla nave, nelle location piรน belle, come il Pool Party a bordo piscina, o nei grandi spazi comuni, che sono culminati nella grande degustazione libera in uno dei ponti principali con tutte le etichette delle aziende partecipanti, al termine del quale oltre 400 crocieristi hanno votato i loro vini preferiti. Nello specifico, Gambero Rosso ha studiato una formula unica che ha visto degustazioni guidate e masterclass per gli appassionati piรน curiosi e attenti โ€“ guidate da Marco Sabellico, firma storica del Gambero Rosso โ€“ con momenti piรน ludici per i passeggeri di Seashore, ma non solo. Grande novitร  di questa edizione รจ stata lโ€™opportunitร  per titolari e rappresentanti delle aziende di partecipare a un interessantissimo approfondimento di Neuromarketing del Vino in due Masterclass tenute dal professor Vincenzo Russo, docente della IULM e nei master di comunicazione del Gambero Rosso, oltre che rubrichista del settimanale Tre Bicchieri, per affinare tematiche sul packaging del vino e sulle tecniche di vendita.

A bordo un microcosmo rappresentativo del mercato

โ€œPer noi produttori รจ unโ€™occasione unica di contatto con un pubblico internazionale sensibile al vinoโ€ ha detto Federica Morricone, titolare dellโ€™abruzzese Villa Medoro, che ha trascorso questi giorni dividendosi tra gli appuntamenti enologici e il relax con la famiglia โ€œUna nave come questa, con 5000 persone a bordo piรน lโ€™equipaggio รจ un campione perfetto del mercato internazionaleโ€. โ€œUna formula azzeccatissimaโ€ ha commentato Fabio Cascione della Varvaglione 1921 โ€œsiamo riusciti a fare team building, promozione e avere momenti di approfondimento professionale importantiโ€ฆ vistando alcuni dei luoghi piรน belli del mondoโ€. Il vino italiano piace, e lo hanno testimoniato le centinaia di passeggeri che hanno gremito le masterclass in teatro, dove sono stati serviti vini di tutte le aziende. Il servizio del vino in ogni evento รจ stato curato da un affiatatissimo team di sommelier AIS della regione Puglia, che hanno sempre garantito la perfetta riuscita di ogni evento con straordinario tempismo e professionalitร , che fossero in pantaloncini e maglietta sociale sulle spiagge o in divisa istituzionale sulla nave.

La classifica finale dei crocieristi

Alla fine delle votazioni dellโ€™ultimo giorno i crocieristi hanno permesso di stilare una classifica che ha visto prevalere tra i rossi il Copertino Divoto Riserva โ€™12 della Apollonio, tra i bianchi il Roxanne Bianco della Tenuta il Palagio 1530 (il proprietario รจ Sting), per i Rosati il Contessa Filomarino Rosato โ€™21 delle Tenute Girolamo, ed infine il Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut delle Sorelle Bronca, tallonato dal Valdobbiadene Brut Brunei de La Tordera. Sorelle Bronca, infine, รจ stata lโ€™azienda piรน votata in questa edizione di Wine & Sea, e oltre a questo riconoscimento sโ€™รจ aggiudicata un contratto di fornitura a tutta la flotta MSC per ben sei mesi.

โ€œรˆ stata una settimana bellissima, utile, divertente e coinvolgenteโ€ ci ha confessato Elisa Piazza, della famiglia titolare dellโ€™azienda, nonchรฉ enologa della stessa โ€œรจ stato molto interessante e stimolante assaggiare i vini dei colleghi, parlare con i consumatori, imparare cose nuove nelle masterclass. Non solo: torno a casa con un risultato importante per prestigio e di grande rilevanza commerciale! Unโ€™esperienza da ripetere sicuramenteโ€ฆโ€. La formula che abbina promozione, relax e aggiornamento professionale รจ piaciuta moltissimo, e giร  si parla con insistenza nel mondo del vino della prossima edizione nel 2023, sempre in collaborazione con MSC e la pugliese Ruffo Viaggi, da sempre partner nellโ€™iniziativa…

Ultima tappa: Miami

Il 21 novembre, infine, la โ€œchiusura ufficialeโ€ dellโ€™evento con il grande tasting organizzato al Glassbox Ironside, un vasto spazio multifunzionale immerso nel verde a Miami, nel distretto di Wynwood. Qui si รจ svolto il consueto affollatissimo walkaround tasting, con oltre 120 vini di cui molti dei Tre Bicchieri 2023 โ€“ per un totale di 33 aziende, molte delle quali giunte per lโ€™occasione a Miami – che ha richiamato la consueta folla di appassionati ed operatori di settore. Ospiti dโ€™eccezione il Consorzio dei vini di Custoza, con un gettonatissimo corner dedicato, e il Consorzio vini dellโ€™Oltrepรฒ Pavese. E come sempre negli eventi firmati Gambero Rosso non poteva mancare la cerimonia di consegna degli award alle new entry della Top Italian Restaurants in the World Guide, a conferma di una scintillante scena gastronomica italiana in Florida. Quattro i premiati: Portosole e Salumeria 104 sono state valorizzare con una forchetta, mentre Osteria ha strappato le due forchette; infine, due bottiglie per Fiola Miami, forte di una collezione raffinata e ricercata di vini. La lista completa dei ristoranti italiani a Miami sarร  annunciata il prossimo 18 aprile, durante l’evento Top Italian Wines Roadshow.

Lโ€™Oltrepรฒ Pavese alla conquista della Florida

A Miami, lโ€™Oltrepรฒ Pavese, oltre che di un corner, รจ stato protagonista di unโ€™affollata masterclass tenuta da Carlo Veronese, direttore del Consorzio, e Marco Sabellico, nel corso della quale sono stati esplorati terroir, vini, stili e tendenze di questa grande denominazione lombarda.โ€œรˆ sorprendente la qualitร  dei Pinot Nero dellโ€™Oltrepรฒ, sia nella versione metodo classico sia in quella di grande vino rossoโ€ ha detto il sommelier Allen Wilkins โ€œma la sorpresa รจ che lโ€™Oltrepรฒ ha molto altro da offrire, dai grandi Riesling a rossi corposi da carni arrosto come il Buttafuocoโ€ฆ Una bella scoperta! Sarร  la mia prossima tappa enologica in Italiaโ€.

Custoza hits Miami

Ha suscitato grande interesse il banco dโ€™assaggio dedicato al Custoza nel corso dellโ€™evento Italian Wines a Miami il 21 novembre, una bellissima โ€œPrewiewโ€ della Guida Vini dโ€™Italia 2023. Agli appassionati, che giร  lo conoscevano dai precedenti eventi, questo vino veneto รจ piaciuto moltoโ€ฆ Quello del Custoza รจ un territorio di dolci colline moreniche che uniscono Verona al lago di Garda, e comprende i comuni di Sommacampagna, Sona, Valeggio sul Mincio, Villafranca di Verona, Lazise, Peschiera del Garda, Castelnuovo del Garda, Bussolengo e Pastrengo, costellato di belle vigne: oltre 1400 ettari. Il Custoza Doc nasce da un blend di uve di Trebbiano Toscano (dal 10 al 45%), Garganega (dal 20 al 40%) e dal Trebbianello (noto anche come Friulano o Sauvignonnasse, dal 5 al 30%). Ma si utilizzano anche Cortese (detta anche Bianca Fernanda, fino al 30%), Malvasia, Incrocio Manzoni Bianco, Riesling Italico (o Welschriesling), Pinot Bianco e Chardonnay (fino ad un massimo del 30%, da soli o congiunti). Oggi la produzione supera i 13 milioni di bottiglie, vendute con successo in tutto il mondo. Il Custoza รจ un fragrante bianco, che si sposa a meraviglia con la cucina di mare del Mediterraneo come del resto del mondo. โ€œLa cosa che mi affascina del Custozaโ€ ci ha detto Rob Shakespeare, wine-lover di Miami โ€œรจ che puรฒ essere un ottimo spumante, un bianco fresco dal taglio giovanile, ma ne ho assaggiato interpretazioni importanti, da grande vino bianco che evolve negli anni. Eccellente!โ€

Lโ€™articolo completo รจ stato pubblicato
sul Settimanale Tre Bicchieri dellโ€™1 dicembre

Per riceverlo gratuitamente via e-mail ogni giovedรฌ ed essere sempre aggiornato
sui temi legali, istituzionali, economici attorno al vino
Iscriviti alla Newsletter di Gambero Rosso

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd