Ai Consorzi di tutela non รจ piaciuta la frase del trailer โNatale a tutti i costiโ in cui il comico romano dร un commento poco esaltante su un vino abruzzese. Battuta fine a sรฉ stessa o danno dโimmagine? Dal cinepanettone alla cinepolemica. Tra i trend topic di questa settimana non si puรฒ non annoverare la questione De Sica-vini abruzzesi. Casus belli รจ lโinfelice frase che lโattore romano pronuncia nel trailer del film โNatale a tutti i costiโ (in onda sulla piattaforma Netflix dal 19 dicembre), dove definisce una โmerdaโ il vino abruzzese che ha nel calice. Una โbattuta a tutti i costiโ, parafrasando il film, che perรฒ รจ costata cara allโattore romano. Non lโhanno presa bene, infatti, i Consorzi abruzzesi che hanno subito risposto con un appello a Christian De Sica ad andare a visitare la regione per conoscere da vicino la sua viticoltura.
โIl cinema รจ cultura e va tutelato ma anche il lavoro dei viticoltori abruzzesi, che da decenni immettono sui mercati etichette tra le piรน premiate a livello nazionale e internazionali, merita di essere ben raccontato e non deriso o sminuitoโ, scrive in una nota il presidente Alessandro Nicodemi, che parla di un โun messaggio poco rispettoso nei confronti dellaย Regione Vinicola dellโanno, cosรฌ eletta dalla celebre rivista Wine Enthusiastโ.
Inoltre, Nicodemi, insieme a Enrico R. Cerulli Irelli, presidente del Consorzio Colline Teramane Docg e a Pantaleone Verna, presidente del Consorzio Tullum Docg lancia un appello alla produzione: โCโรจ ancora tempo per cambiare questa infelice battuta prima dellโuscita del film, vogliamo tutti far emozionare il pubblico โ chi con il calice chi con il cinema โ senza denigrare il lavoro di nessunoโ.
Dal canto suo lโattore, alla presentazione del film a Roma, ha voluto spiegare come si tratti solo di una battuta travisata. โConosco e mi piace il vino abruzzese. Nel film, subito dopo dico “Ma no scherzo, รจ buono e corposo“. Non c’entra nulla l’Abruzzo, avrei detto la stessa cosa per qualsiasi altro vino in quanto quella frase era contestualizzata per quel preciso momento del film. Anzi viva lโAbruzzo e viva il vino dโAbruzzoโ. Per poi aggiungere, perรฒ, come ormai con il politicamente corretto sia diventato un problema per chi di lavoro fa il comico. Questione chiusa, quindi? Lo vedremo. Intanto, a voler vedere il bicchiere mezzo pieno, lโoccasione ha fornito unโottima copertura mediatica natalizia sia ai vini abruzzesi sia al film. Unicuique suum.
a cura di Loredana Sottile
Lโarticolo completo รจ stato pubblicato
sul Settimanale Tre Bicchieri del 15 dicembre
Per riceverlo gratuitamente via e-mail ogni giovedรฌ ed essere sempre aggiornato sui temi legali, istituzionali, economici attorno al vino
Iscriviti alla Newsletter di Gambero Rosso
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd