Nel nuovo numero di dicembre 2022 del Gambero Rosso i temi ricorrenti di cui ci occupiamo, a partire dalle storie brevi (tra le quali come abbinare il panettone con il beverage) e alcune novitร , tra nuove aperture e nuovi format ma anche packaging e design allโavanguardia. Abbiamo fatto una panoramica del 2022 โthe best of 2022โ attraverso testimonianze chiave, come quella di Niko Romito, visionario, chef e imprenditore; pioniere della valorizzazione del vegetale (e continua ricerca); un tema oggi che coinvolge sempre piรน realtร gastronomiche. Non si puรฒ neppure tralasciare la sostenibilitร , i vini naturali, e il caro bollette. Sรฌ, perchรฉ anche questo ha avuto un impatto economico e sociale che non possiamo ignorare.
Il racconto di un anno particolare, il 2022, da un lato caratterizzato, ancora, dalla pandemia e dellโaltro il ritorno alla socialitร , alla condivisione, al piacere di stare insieme; al viaggio con unโatmosfera resa incerta e cupa dal conflitto russo ucraino.
Panettone o Pandoro? ร cominciata la stagione dei grandi lievitati e il dibattito รจ sempre molto acceso. Oggi a vincere รจ la qualitร , sia il panettone (apprezzatissimo nella versione classifica e da provare nelle varianti plant based) o il pandoro, che oggi recupera terreno con nuove texture e nuovi orizzonti di gusto.
La Grande Mela, sempre affascinante, ha incantato milioni di persone. La cittร delle opportunitร , cosรฌ volubile quanto progressiva. Durante il periodo delle feste di Natale la magia si sparge per le vie della cittร , come il profumo del pane appena sfornato. โUna cittร come New York, forse non esisteโ, racconta Giovanni Angelucci, che si รจ recato nella Grande Mela per un tour enogastronomico e dellโuniverso cocktail. Nel nuovo numero di dicembre 2022 del Gambero Rosso il reportage di una settimana ricca allโinsegna del gusto.
Alessio Turazza racconta di un grande bianco destinato a fare la storia: il Trebbiano Spoletino. Antico vitigno e riscoperto da poco fa invidia al Grechetto e minaccia โla fama rossistaโ di questa fascia di territorio umbro. Uva rustica e versatile, ricca di aroma e aciditร , eccelle anche in versione spumantizzata e nelle lunghe macerazioni.
identikit di uno chef: abbiamo tracciato il profilo di Davide Marzullo, 26 anni, di Trattoria Contemporanea a Saronno, che ci presenta quattro piatti iconici da riprodurre a casa, tra cui un wellington di pesce spada o uno gnocchetto di semola, cannolicchio alla brace, pomodoro verde e katsuobushi. E ancora, il ritratto dello chef Antonello Colonna โlโanarchico dei fornelliโ, dinamico, imprevedibile, inarrestabile; raccontato attraverso tre piatti: uno di questi รจ seppie e piselli: โIl titolo รจ una pura provocazione: รจ il mio modo per mettere in chiaro e sottolineare lโidentitร dei miei piatti, da mangiare in un sol boccone: la dolcezza del ripieno e delle gocce di crema di piselli, la sapiditร del caviale nero e la morbidezza del pil pil di seppia coccolano il palato. I sapori sono quelli della tradizione romana: traditi, destrutturati e personalizzati in nome del cambiamento e del rinnovamento, ma mai rinnegatiโ. ย
Questo mese la classifica รจ dei panettoni, a cura di Fiorella Mazzei. Chef, artigiani e aziende specializzate, ecco i 31 panettoni per le feste: una carrellata sui migliori del 2022, quelli artigianali di alta pasticceria, orgoglio di pasticcieri, chef stellati e panificatori, reperibili in gastronomie di nicchia e ordinabili online direttamente alla fonte; e quelli di aziende dolciarie specializzate, dalla piรน lunga shelf life e piรน diffusi sul mercato. Hanno tutti in comune la ricerca dellโeccellenza e la qualitร delle materie prime utilizzate.
La miniguida, a cura di Valentina Marino, รจ dedicata ad Alessandria, austera e golosa, per non parlare della sua architettura, arte, teatro e artigianato locale. E di un inestimabile patrimonio enogastronomico. Nel mensile di dicembre del Gambero Rosso 39 tappe dove mangiare, comprare i prodotti locali e dormire. Chiude il numero una simpatica storia raccontata dal tratto di Cinzia Leone.
Il mensile รจ anche in versione digitale (App Store o Play Store) a soli 3,49 euro o in abbonamento annuale. Lโabbonamento al mensile cartaceo (39 Euro), include anche la versione digitale. Con Gambero Rosso Premium per 1 anno le Guide online di Gambero Rosso, il mensile versione digitale e cartacea.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd