ristoranti

Mangiare senza glutine a Roma: ristoranti e posti consigliati

La doppia cucina per evitare contaminazioni รจ lโ€™unica soluzione veramente sicura per mangiare al ristorante senza glutine, come garantisce il marchio Spiga Barrata dellโ€™Associazione Italiana Celiachia. Ecco i locali consigliati a Roma dove mangiare senza glutine.

  • 13 Marzo, 2023

Mangiare senza glutine

รˆ sempre piรน alto il numero di persone che non possono mangiare glutine: c’รจ chi soffre di intolleranza, chi di gluten sensitivity, chi di celiachia, riconosciuta in Italia come malattia sociale che riguarda circa cinquecentomila italiani. Mangiare fuori per chi รจ affetto da celiachia โ€“ o anche semplicemente per chi segue una dieta senza glutine โ€“ puรฒ essere un problema difficile da risolvere. Il glutine รจ una proteina contenuta in alcuni cereali come frumento, avena, orzo, segale, kamut e farro (ma non in riso, mais, miglio, sorgo, grano saraceno, quinoa e amaranto) ma non basta ordinare piatti che non lo contengano per stare tranquilli. Infatti, anche piccoli residui presenti negli spazi di lavoro delle cucine possono portare alla contaminazione, per questo รจ necessaria la presenza di due cucine, con ambienti, utensili e apparecchi separati per garantire una preparazione senza glutine. Nel tempo sono sorte alcune associazioni come lโ€™AIC โ€“ lโ€™Associazione Italiana Celiachia attiva dal 1979 โ€“ che hanno ideato delle certificazioni (nel caso dellโ€™AIC il marchio Spiga Barrata) per garantire che i ristoranti adottino tutte le accortezze necessarie a evitare contaminazioni. Questa รจ una selezione di ristoranti dove mangiare senza glutine a Roma che aderiscono allโ€™Associazione Italiana Celiachia.

Mangiare senza glutine a Roma

Ramรจ

Ramรจ รจ un ristorante di Trastevere che propone sushi e pesce con ricette originali e preparazioni senza glutine con certificazione AIC. In cucina lo chef Alessandro Basciu, che alle spalle ha diverse esperienze in ristoranti orientali e fusion, cura unโ€™offerta mediterranea di cui sono protagonisti il riso originario del vercellese e le materie ittiche di prima qualitร , come il tonno rosso pinna blu, i gamberi di Mazara del Vallo e il sale integrale Mothia. Nigiri, chirashi e tartare sono costruiti intorno ad abbinamenti particolari, come quello alici del Cantabrico, stracciata di bufala, terra di olive e crumble salato al limone. รˆ possibile ordinare asporto o delivery, che vengono effettuati con packaging curato e plastic free.

Ramรจ – Roma – via Folco Portinari, 33 – 06 85389597 – https://ramesushi.it/

Mama Eat

Mama Eat nasce quasi venti anni fa a Napoli, quando Marcella Navarro โ€“ la mamma di Mama Eat โ€“ scopre di essere celiaca e insieme ai fratelli Roberto e Giovanni decide di aprire un ristorante che soddisfi le esigenze di chi non puรฒ mangiare glutine (ma anche lattosio). Nei locali Mama Eat si trovano due proposte, con due cucine e due brigate separate per evitare contaminazioni, che partono dalla tradizione partenopea e romana. Il ristorante ha sedi a Napoli, Milano e, appunto, Roma, dove gli indirizzi sono tre (Trastevere, Borgo Pio e Ponte Milvio).

Mama Eat – Roma – via di S. Cosimato, 7/9 – 06 5806222 – https://www.mamaeat.com/it/

Manforte

Manforte รจ una pizzeria con unโ€™ampia offerta senza glutine di pizza, con impasto lievitato 48 ore, cotta in teglia in forno a legna in formato da condivisione, fritti e burger con carne di scottona (con tagli Reale, Brisket e Chuck). Unโ€™altra sezione del menu รจ dedicata alle bruschette โ€“ disponibili anche nella versione senza glutine โ€“ molto particolari nei condimenti, come per esempio la Saint Tropea con cipolla caramellata, taleggio fuso e pancetta croccante e la Sciccheria, a base di pomodori confit, burrata di bufala e filetti di alici. Il locale si trova nella zona della Nomentana ed รจ stato realizzato allโ€™interno di un vecchio fienile, di cui sono stati salvati alcuni elementi decorativi.

Manforte – Roma – via Giovanni Zanardini, 39 – 06 823871 – https://www.manforte.eu/

Il Secchio e l’Olivaro

Due locali (uno in zona Ostiense, lโ€™altro a Garbatella) che promuovono la pizza come pietanza da condividere: i due proprietari โ€“ soprannominati appunto il Secchio e lโ€™Olivaro โ€“ propongono una pizza tonda e grande che arriva in tavola giร  tagliata per spingere lโ€™assaggio collettivo. La preparazione prevede una lievitazione di trenta ore e una cottura in teglia all’interno del forno a legna, con la doppia opzione: alta e bassa. Per quanto riguarda i topping cโ€™รจ ampia scelta e la possibilitร  di sperimentare: fino a quattro opzioni in una singola pizza alta e due per quella bassa. Il Secchio e lโ€™Olivaro ha un reparto dedicato di cucina senza glutine โ€“ completo di farine, frigo, friggitrici e forni separati โ€“ per evitare contaminazioni e garantire ai celiaci la piรน totale sicurezza di mangiare alimenti.

Il Secchio e l’Olivaro – Roma – via del Porto Fluviale, 3 – 06 5745897 – https://ilsecchioelolivaro.it/

Soffitta Renovatio

Soffitta Renovatio รจ un ristorante della famiglia Di Michele, che da tre generazioni propone la cucina tradizionale abruzzese, con qualche incursione di specialitร  romane e pizza napoletana. Il ristorante รจ iscritto allโ€™AIC e tutti i piatti presenti nel menu possono essere preparati senza glutine e, allโ€™occorrenza, senza lattosio.

Soffitta Renovatio – Roma – piazza del Risorgimento, 46/a – 06 68892977 – https://lasoffittarenovatio.com/

Polpetta Gluten Free

In via del Gazometro, in zona Ostiense, vicino alla sua prima sede, ha aperto da qualche mese Polpetta Gluten Free, che si รจ aggiunto agli altri quattro locali Polpetta a Roma. Andrea Laurenza, Alessio Di Cosimo e lo chef Giovanni Nerini hanno ideato questo format in cui ogni piatto รจ a base di polpette, dallโ€™antipasto al dessert, con versioni tradizionali e innovative, dalla cassetta di polpette da degustazione al Polpburger (panino con polpetta grigliata di Scottona) fino al curioso ramen giapponese con noodles freschi e brodo di polpettine di carne. Per Polpetta Gluten Free รจ stato anche creato un dolce speciale in collaborazione con Maria Agnese Spagnuolo, maestra gelatiera di Fatamorgana Gelato, Tre Coni Gambero Rosso: la Polpetta di Gelato fritto Zuppa inglese, con gelato alla crema e gianduia di Fatamorgana, avvolto da un pan di Spagna senza glutine bagnato con alchermes e cioccolato, panato con una pastella di farina di riso ed acqua, e fritto.

Polpetta Gluten Free – Roma – via del Gazometro, 32 – 06 32541447 – https://www.polpetta.it/gazometro-gluten-free/

Pantha Rei

Nel pieno centro storico di Roma, nella suggestiva via Minerva a due passi dal Pantheon, si trova Pantha Rei, un ristorante che da diversi anni รจ una certezza per celiaci e intollerati grazie alla particolare attenzione nelle preparazioni e allโ€™ampiezza dellโ€™offerta, che spazia dai fritti alla pizza passando per i piatti della tradizione romana, tra cui spiccano i primi con pasta fatta a mano.

Pantha Rei – Roma – via della Minerva, 19 – 06 89021922

a cura di Maurizio Gaddi

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]