Eventi

Ecco come scoprire i migliori ristoranti d’Italia in anteprima

Il 29 settembre la Cantina Monte Vibiano ospita l’anteprima della Guida Ristoranti d’Italia 2026: una masterclass sui vini e una degustazione con quattro chef della nuova edizione

  • 24 Settembre, 2025

In collaborazione con Cantina Monte Vibiano

Un evento che non si limita a presentare una nuova edizione, ma che offre una finestra esclusiva sulla Guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso. Lunedì 29 settembre, la Cantina Monte Vibiano a Mercatello (Perugia) ospiterà l’anteprima ufficiale, dando al pubblico la possibilità di scoprire in anticipo alcuni dei protagonisti della nuova edizione. «Crediamo molto nella ristorazione di qualità come veicolo privilegiato per diffondere il vino e la cultura che rappresenta. Nonostante siano ormai molte le vie commerciali e le nuove formule di vendita, non c’è niente di più bello – ed efficace – che godere di una grande bottiglia in un locale in cui si può abbinare al piatto giusto, con personale preparato capace di presentarla al meglio. La possibilità di abbinare il nostro progetto a una guida autorevole del settore è uno stimolo e un privilegio che ci rende felici», ci raccontano dalla cantina.

La Cantina Monte Vibiano: storia, visione e vini da scoprire

Il pomeriggio si aprirà alle 16:30 con una masterclass condotta da Giuseppe Carrus, curatore della Guida Vini d’Italia. In degustazione cinque etichette di punta: Bocca di Rigo 2024, Fonte del Bosco 2024, Fiommarino 2023, San Giovanni 2022 e, per ultimo, il Campo delle Api ’24. Questo bianco di puro Grechetto, premiato nella Guida Vini d’Italia 2025, è considerato il vino manifesto della cantina: «È un vino simbolo di tutto il progetto e rappresenta la nostra filosofia. Proviene da uno dei migliori vigneti di proprietà, caratterizzato da un progetto di apicoltura che racconta la nostra idea di sostenibilità. Persino la protezione del tappo non è in materiale sintetico ma in cera delle nostre api. Un bianco dallo spiccato accento locale, classico e contemporaneo al tempo stesso» Il Castello di Monte Vibiano, residenza di origine romana di proprietà della famiglia Fasola Bologna dalla fine dell’Ottocento, custodisce una tradizione agricola che ha preso nuova forma alla fine degli anni Novanta con la costruzione della cantina moderna. Da lì è partito un progetto ambizioso: valorizzare le varietà autoctone umbre con etichette capaci di interpretare il territorio in chiave originale, guardando al futuro senza perdere il legame con le radici.

Quattro chef per raccontare la nuova guida

Dalle 19:00, il focus si sposterà sulla cucina con un percorso di degustazione firmato da quattro chef recensiti nella Guida Ristoranti d’Italia 2026. Saranno loro a dare un assaggio del futuro della ristorazione italiana, portando in degustazione le loro creazioni simbolo, quelle che meglio rappresentano lo stile e l’identità della loro cucina, abbinate ai vini della cantina Monte Vibiano. «Siamo legati e vicini a tutto il mondo della ristorazione italiana: crediamo che rappresenti un punto di forza del Made in Italy, anche dal punto di vista turistico. In generale, i ristoranti, come il vino, fanno parte della storia e dell’identità del Paese. Non è la tipologia il punto, quanto fare le cose al meglio delle possibilità e far star bene i propri ospiti. Legare il nostro nome a questo premio è un modo per dire grazie a tutti i ristoranti italiani per lo straordinario lavoro che fanno», sottolineano dalla cantina. E sul rapporto tra vino e cucina aggiungono: «La cultura del nostro Paese vede vino e cibo sempre a braccetto. Il piacere del vino è niente senza cibo e viceversa. Certo, davanti alla creazione di un bravo chef le aspettative si impennano e siamo molto curiosi di provare i nostri vini con le idee di alcuni dei grandi protagonisti della cucina italiana di oggi».

Cantina Monte Vibiano – Vocabolo Bocca di Rigo, Mercatello (PG)
Lunedì 29 settembre 2025
Biglietti disponibili qui
Per info: [email protected]

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd