ร in arrivo a Roma FloraCult, la mostra mercato di florovivaismo giunta quest’anno alla sua XI edizione. Dietro al progetto Ilaria Venturini Fendi, l’imprenditrice che ha rimesso in sesto una fantastica tenuta all’interno del Parco di Veio. Appuntamento dal 23 al 25 aprile all’interno dell’azienda agricola I Casali del Pino.
โSaranno tre giorni di terapia di gruppo immersi nel verdeโ. Esordisce cosรฌ Ilaria Venturini Fendi per presentare la nuova edizione di FloraCult, โun’edizione speciale dopo due anni di stop forzato, in un periodo in cui tutti abbiamo un gran bisogno di socializzare e di connetterci con la naturaโ. Una necessitร che Ilaria ha sentito forte giร nel 2004, quando ha deciso di rimettere in sesto una tenuta, all’epoca poco piรน di un rudere, all’interno del Parco di Veio. โAll’epoca cercavo un posto per il mio cavallo e ho finito con lo stravolgermi la vita! Ho acquisito lโazienda agricola, ho ripristinato la tenuta, ho costruito le stalle, mi sono rimboccata le maniche perseguendo finalmente il mio sogno nel cassetto: fin da bambina ho sempre sognato di avere un poโ di terra e passare piรน tempo in campagnaโ, racconta. Siamo a pochi chilometri da Roma. Oggi I Casali del Pino รจ una azienda agricola convertita al biologico di 174 ettari, con animali allevati allo stato brado, un ristorante che utilizza i prodotti dellโorto e le carni dellโazienda, un laboratorio di trasformazione di carne e latte ovino con annesso punto vendita al pubblico, un agriturismo con sedici camere e una grande sala in grado di accogliere fino a cinquecento persone. โร un posto bellissimo che adoro condividere con le persone che, come me, vogliono riavvicinarsi alla naturaโ.
ร qui che Ilaria Venturini Fendi, con il prezioso aiuto dei due curatori Antonella e Francesco Fornai, organizza da undici anni la mostra mercato di florovivaismo FloraCult. โNon รจ solo una fiera dedicata ai fiori e alle pianteโ, spiega Ilaria, โma รจ un evento dedicato al verde, durante il quale si parlerร anche di tecnologiaโ. Il tema di quest’anno รจ โNatura รจ Culturaโ, a evidenziare come i due concetti possano e debbano coesistere. Si parte sabato 23 aprile con un focus sulla spirulina tenuto dal professore Gilberto Gabrielli, lโingegnere Federico Micheli e il Commissario Paolo Glisenti e con un appuntamento sulle piante del futuro. Domenica 24 aprile si affronta il tema delle nuove bioplastiche ottenute dalla trasformazione di scarti alimentari e seguire Cristiano Godano e Lagash, chitarrista e bassista dei Marlene Kuntz, racconteranno Karma Clima, un progetto a tappe in tre residenze montane, che diventerร un nuovo album di โelettronica suonataโ, nato dal dialogo ravvicinato con i fan e dagli input creativi delle comunitร locali, un progetto musicale che ingloba visioni di riqualificazione e recupero della memoria culturale dei territori e affronta il tema globale del degrado ambientale. E infine lunedรฌ 25 segnaliamo l’approfondimento della professoressa Diana De Santis del Dipartimento per lโinnovazione nei sistemi Biologici Agroalimentari e Forestali dell’Universitร degli studi della Tuscia di Viterbo, sul cartamo, Carthamus tinctorius, una pianta dai mille utilizzi e molteplici qualitร anche per quel che riguarda il benessere psicofisico.
Oltre agli appuntamenti, sono presenti tanti vivai tra cui Le Aromatiche Di Bolsena, โche ha una collezione di piante aromatiche incredibile, solo di menta conta una quarantina di varietร โ. In tale contesto non poteva mancare un’offerta food in linea: โAbbiamo pensato al Green Bar in collaborazione con l’azienda Agricola La Fonte di Luca Mattozzi, specializzata in frutti antichi, erbe aromatiche e fiori edibiliโ.
Per il programma completo: www.floracult.com/programma-2022
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd