Al mattino si รจ soliti prendere un caffรจ e un cornetto. ร la colazione allโitaliana, trasformatasi piano piano in uno spuntino tanto rapido da rappresentare quasi esclusivamente un retaggio culturale. La diffusione di modelli esteri perรฒ sta conferendo una diversa prospettiva alla proposta mattutina, rispolverando lโidea cara alle vecchie generazioni secondo cui la prima colazione costituisce il pasto piรน importante della giornata, meritevole di piรน tempo e attenzione.
Conย il successo del breakfast e del brunch domenicale, promossi da bakery e caffetterie moderne, le prime ore della giornata possono contemplare oggi pure una dimensione temporale meno frenetica, un rinfresco piรน articolato, talvolta salato e non solo dolce. In questo, lโinternazionalizzazione gastronomica che ha investito lโofferta della colazione inizia ad avvicinare gli italiani a preparazioni prima sconosciute, appartenenti a tradizioni di altri paesi, del continente e non. Si pensi al french toast o alla rabanada. Ricette molto simili, ma non identiche.
Rabanadas @mottas.menu
Uno dei capisaldi della tradizione portoghese. Delle fette di pane dorato popolari anche in Brasile, tipiche delle festivitร natalizie, considerato pure il loro apporto calorico, sebbene oggi siano state sganciate da questa ricorrenza (da merenda o dessert fanno parte della quotidianitร ). Sono da inquadrare nellโalveo della cucina povera e di recupero: si utilizza pane vecchio, quello che avanzando รจ diventato raffermo e che altrimenti verrebbe buttato. Senza dubbio uno dei motivi per cui cโรจ chi le prepara indipendentemente dalle feste di fine anno. In Spagna, un assaggio affine si ritrova nelle torrijas, che sono legate invece alla Settimana Santa che precede la Pasqua.
Dolce che ha radici antiche: inizia a essere documentato a partire dal Medioevo. Nel Quattrocento il poeta iberico Juan del Encina vi faceva menzione raffigurandolo quale boccone corroborante, in grado di essere di supporto nutrizionale post partum. Non puรฒ essere un caso quindi che si conoscano anche sotto il nome di fatias de parida, vale a dire fette della puerpera (chi ha partorito). Attorno alle origini delle fatias douradas si รจ consolidata una storia che sembra plausibile; la ricetta verrebbe dallโingegno di una giovane madre che, date le condizioni di povertร e la necessitร di allattare, trova una soluzione inzuppando il pane dei giorni precedenti in latte, uova e zucchero. Da queste ricostruzioni, le rabanadas nascono dallโinvettiva domestica di una donna disperata, che riesce cosรฌ a ritrovare le forze e il latte per nutrire la propria prole.
French toast dell’Hotel De Russie
A tavola, a vederli insieme, assomigliano assai. In effetti, french toast e rabanadas non sono tanto diversi. Inconfondibilmente dolci, entrambi contemplano una bagna nel latte addolcito e aromatizzato alla cannella, un passaggio nelle uova sbattute e poi la frittura, che dona loro un certo colorito; sfoggiano cosรฌ toni dorati o piรน scuri, a seconda del tempo e della temperatura di cottura. Hanno in comune pure una particolare texture: la ‘crosticina’, una caramellizzazione in superficie, appena croccante, che anticipa lโaffondo morbido e piรน o meno fondente. Sempre a livello tattile, si caratterizzano spesso per la percezione sabbiata da ricondurre alla rifinitura a base di zucchero e cannella, che si fa quando la fetta รจ ancora fumante.
Seppur minime, delle differenze tra i due perรฒ esistono. Innanzitutto, il primo รจ anglosassone e trae ispirazione dal pain perdu francese, oltre a rientrare nellโofferta tipo della colazione internazionale codificata dallโhรดtellerie di lusso; mentre il secondo, di matrice lusitana e impronta perlopiรน casereccia. Poi, uno รจ fritto nel burro, lโaltro nellโolio di semi. Unโulteriore differenza che si puรฒ tracciare concerne la tipologia di pane ormai adoperata: non di rado, quello statunitense viene preparato con delle fette di pan brioche o di challah; quello portoghese con del pรฃo francรชs, una versione sudamericana della baguette, oppure con quel pane piรน soffice, dalla forma oblunga, che durante le feste si trova in qualche panetteria locale, proprio perchรฉ si presta bene alla preparazione delle rabanadas.
Dalla rabanada al pain perdu, varianti e interpretazioni esplorate oggi sono numerose. Prima di tutto, si fa uso di impasti diversi l’uno dall’altro: cโรจ chi impiega delle fette di sourdough bread, chi del pane in cassetta o qualsiasi altro tipo in via di deperimento. Per non parlare dell’eterogeneitร delle aromatizzazioni sperimentate: vaniglia, limone, noce moscata e tante altre ancora (non solo cannella). La bagna che precede la frittura poi รจ sempre piรน articolata. Si pensi che al latte viene talvolta incorporato quello condensato, oppure un cucchiaio di vino liquoroso come il porto; puรฒ anche essere del tutto sostituito da vino rosso o sciroppo di miele. Oltre al fatto che alcune interpretazioni prevedono il passaggio in forno e non la cottura in padella.
Al di lร delle tendenze e delle infinite denominazioni, il pane fritto corrisponde a una delle preparazioni piรน diffuse al mondo. Anche perchรฉ si registra praticamente ovunque una cultura solida sulla panificazione e con essa un insieme di ricette definite per valorizzare quanto avanza, prima che diventi spreco e quindi rifiuto. Italia inclusa, dove il pane maritato abruzzese ne รจ una testimonianza. Ma la veritร si conosce ab illo tempore: basterebbe sfogliare qualche pagina dellโantichissimo De Re Coquinaria in cui vi รจ giร traccia di una preparazione a base di pane di siligine inzuppato nel latte e fritto.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd