ยซDopo quarantโanni di carriera son riuscito a mettermi da parte qualche soldo. Non farei mai lanci nรฉ promozioni di locali giusto per guadagnare qualcosina. Ancor di piรน, in questa fase della mia vitaยป. Punzecchiato, mette le cose in chiaro Gianni Ruggiero, uno dei sommelier piรน anticonvenzionali che la Capitale abbia mai conosciuto. Lo avevamo lasciato al Sogno Autarchico, wine bar del rione Prati, per molti anni riferimento del bere bene. Prima che chiudesse, uno spazio in cui lโoste ligure si sentiva libero di potersi esprimere, lontano da vincoli e compromessi definiti da un superiore o da una proprietร cui dover sottostare. Una storia imprenditoriale nata sotto il segno di una concezione autarchica della vita; unโinsegna che in via Properzio aveva sostituito il panificio di Angelo Colapicchioni, autentica istituzione della scena romana da cui Gianni andava a prendere il pane tutte le mattine.
Oggi, il bar ร vin appartiene al passato di Ruggiero che, dopo un periodo di consulenze e brevi parentesi nellโhรดtellerie, รจ pronto a rimettersi in gioco nel settore della ristorazione. Si appresta a ripartire proprio dal quartiere che gli ha dato di piรน a livello professionale, lo stesso perimetro cittadino che lo accoglie sin dai tempi del Simposio dellโEnoteca Costantini fino agli sviluppi del suo Sogno Autarchico, avventura grazie alla quale Gianni assurge agli onori della cronaca enogastronomica. Da mercoledรฌ invece ha raccolto la gestione dellโAperiEdiCola de Le Sicilianedde, una specie di dehor su marciapede, allestito per la somministrazione di cibo e vino davanti alla vecchia edicola di piazza Cola di Rienzo. A considerare nome e format, un progetto che non sembra collimare con la filosofia di Ruggiero, aspetto che ci ha spinto ad approfondire questa nuova collaborazione chiedendone un poโ di piรน allo stesso protagonista.
il winebar cult di Prati @sognoautarchico (prima che chiudesse)
Accerchiato dagli indirizzi piรน trendy della zona, il Sogno Autarchico aveva rappresentato una novitร rispetto ai vari La Zanzara e il Sorpasso, presentando una dimensione informale, cozy come un salotto di casa, e in cui accomodarsi per assistere a un vero one man show; quello del patron Gianni Ruggiero, in grado di cucinare, accogliere e servire i clienti da solo (ad eccezione dellโaiuto di una cameriera part time). La formula che contemplava una selezione enoica sofisticata, centrata sulle preferenze del patron, ebbe successo anche per lโatmosfera conviviale che riusciva a creare, favorita in parte dalle dimensioni contenute del locale.
Piรน di recente la realtร di via Properzio non faceva piรน al caso del titolare, come ci racconta il diretto interessato: ยซPur avendo ricoperto i ruoli di caposervizio e direttore in grandi strutture e ristoranti, Sogno Autarchico รจ stata una delle piรน grosse soddisfazioni della mia vita; dallโinaugurazione mi ha dato autostima, considerando che giร dalla prima sera si era riempito subito. Un buchetto con quattro sgabelli in cui potevo fare quello che volevo; offrire pure del caviale bianco, facendomi pagare giusto la spesa. E per quanto a volte passassi la notte a rassettare, mi ha consentito di essere libero, la cosa piรน bella. Questo era il mio sogno autarchico. Purtroppo, dopo aver resistito una decina di anni, ha iniziato a starmi stretto, a rappresentare una noia mortale. Mi mancavano gli stimoli di prima, anche perchรฉ il format con il bancone era stato copiato da moltiยป.
L’oste Gianni Ruggiero ai tempi di @sognoautarchico
Insomma, il sommelier ligure sentiva la necessitร di chiudere questo capitolo della sua vita. Pur di farlo, mette da parte offerte allettanti, a cominciare dalla proposta di trasformare la propria creatura in un franchising fruttifero. Del resto, ci confessa che era quasi caduto in depressione a causa della routine cui lo costringeva il locale. In due anni perรฒ sono in tanti a cercarlo per offrigli posizioni prestigiose nellโhospitality. In questa fase di transizione post chiusura raccoglie gli attestati di stima di vari colleghi interessati a inserirlo nel proprio organigramma.
Unโiniezione di fiducia che gli consente di ricaricare le pile e riacquisire lโentusiasmo perso. Tanto รจ vero che, tornato a Roma in seguito allโesperienza da direttore di un boutique hotel a Rapallo, non si fa sfuggire lโunica opportunitร di lavoro che sembra stuzzicarlo veramente: collaborare con un vecchio compagno di viaggio, Enzo Mavica de Le Sicilianedde, un tempo commercialista del celebre ristorante Sans Souci e piรน tardi del Simposio.
ร bastata una chiaccherata interlocutoria con il proprietario del gruppo siciliano per tornare a “fantasticare”. A dire la veritร , lโex caposervizio del Sans Souci รจ rimasto pure affascinato dallo scenario della piazzetta, dalla possibilitร di passare le serate sotto le luci del cinema Eden accanto. Ha contribuito al resto la vena romantica che accomuna i due, che davanti a un calice e al tema cucina potrebbero continuare a parlare ininterrottamente, indipendentemente dallโora e dagli impegni. E con tutti i vecchi clienti del sommelier che passavano di lรฌ, questa volta lo scambio appassionato sulla gastronomia รจ durato appena 30 minuti: Gianni si era giร convinto di farsi avanti, della prospettiva di lavorare lรฌ e di rivedere la clientela piรน affezionata.
Anche perchรฉ, come dice scherzando, in cittร non ha mai avuto amici fuori dal lavoro: ยซa tre anni dalla pensione, in assenza di particolari esigenze economiche e materiali, avrei potuto sopravvivere senza la professione, ma sono tornato per passione e per la voglia di regalare agli ospiti una casa in cui potersi incontrare, uscendo da soli e non per forza in compagnia. La mia idea di accoglienza presuppone infatti la convivialitร . In genere, i miei clienti si conoscono fra loro, visto che puรฒ capitare che unisca i tavoli. In questo modo il locale potrร funzionare sempre. In tal senso, ho scelto Le Sicilianedde egoisticamente, per il gusto di poter ritrovare chi si sedeva da me. Anche perchรฉ non ho nessun amico a Roma, visto che i miei si trovano a Genova e in Basilicataยป.
Di certo, Ruggiero non ha alcuna intenzione di riaffacciarsi al contesto piramidale e gerarchico della ristorazione โingessataโ, delle grandi strutture con brigate composte da 20 dipendenti da coordinare. Un mondo che, per come si รจ evoluto, non gli appartiene piรน: ยซFigurati, io ragiono di pancia. Sono un vecchio anarchico e la sola idea di interfacciarmi con lโHR (responsabile delle risorse umane), mi fa venire mal di stomaco. Ma รจ cambiata un poโ tutta la ristorazione, che adesso pare diventata unโindustria; allโalbergo interessa investire sullโarchitetto, perdendo di vista lโingrediente, mentre magari alcuni ristoranti pretendono di far uscire una ventina di piatti da un grammo di carne pesato. Non cโรจ piรน il sentimento di una voltaยป.
Lโex oste del Sogno Autarchico si รจ inserito nei giorni scorsi nella squadra capitanata dallโamico Enzo, che da solo faticava a curare ogni aspetto delle varie costole de Le Sicilianedde (ristorante, macelleria con cucina, pasticceria e gelateria). Per quanto abbia investito nel settore food and wine quale imprenditore, Mavica non ha smesso infatti di esercitare la professione di commercialista. Con quattro locali sulle spalle, avere una persona in piรน su cui poter contare โ competente a livello tecnico e gestionale โ puรฒ diventare indiscutibilmente prezioso. Per Gianni invece, unโavventura divertente nel corso della quale avrร la possibilitร di far crescere le nuove leve, uno dei motivi per cui non vedeva lโora di ritornare in pista. ร proprio lui a spiegarlo: ยซDelle cose che mi piacciono di piรน cโรจ sicuramente formare i ragazzi. Spero di rimanere qui almeno due anni. Ma se imparano , poi li posso lasciare condurre da soli. ร importante avere dei maestri che insegnino senza essere autoritari. Oggi purtroppo non esistono piรนยป.
Lโingresso di Ruggiero che si occuperร dellโofferta enogastronomica dalle 19 alle 23 aggiunge alle ceramiche di Caltagirone in vetrina, alla materia prima sicula e a prodotti come granite e arancine conoscenza e qualitร enologica. Il sommelier non ha chiesto ancora soldi, nรฉ ha voluto parlare di cifre con il proprietario, tuttavia ha preteso di avere carta bianca sul vino. Come allโindirizzo di via Properzio, le etichette servite saranno dunque frutto di una selezione fortemente personale, costituita perlopiรน da piccoli produttori che lavorano su pochi ettari di vigna: tanta Sicilia ovviamente, ma anche Francia e altre regioni italiane. Lโofferta alla mescita โ 4 bollicine, 6 bianchi e 5 rossi โ viene indicata quotidianamente sulla lavagnetta, in pieno stile Sogno Autarchico (come i tovaglioli), con prezzi che vanno dai 6 ai 12 euro al calice. Lโidea รจ quella di evitare ricarichi che risultino esorbitanti per i piรน giovani; secondo Ruggiero, quegli stessi costi che non consentono ai ragazzi di farsi una cultura sul vino.
Per quanto riguarda la cucina, non vi sono solo le specialitร pensate per lโaperitivo, a cominciare dalle panelle, passando poi per il pani ca meusa, fino a un carpaccio di manzo con sottolio o a un tagliere di crudo dei Nebrodi, accompagnato magari da un piacentino ennese. Sulla stessa lavagna si trovano ogni giorno 5 o 6 portate diverse, fra cui il timballo di troccoli con sarde a beccafico, anelletti al forno con ragu siciliano, calamari ripieni o involtini di pesce spada. A partire dal nome ideato dal braccio destro di Mavica Leonardo De Simone, lโAperiEdiCola si palesa come un progetto moderno, soprattutto rispetto ai modelli ristorativi sperimentati dallโoste di Pegli. La nuova configurazione de Le Sicilianedde a Prati intende coniugare qualitร della proposta a un profilo piรน dinamico e giovanile. Un pit-stop gastronomico, oppure una sosta piรน lunga, per tutte le tasche, prima e dopo il cinema: ยซCon 15-20 euro si puรฒ mangiare e bere un bicchiere di vino serioยป.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd