Novitร 

La colazione non si ferma, tra brunch, brinner e nuove formule (e arriva una guida a raccontarla)

Da rito veloce a momento di socialitร , la colazione conquista hotel e appassionati. Una nuova guida digitale e multilingue porta alla scoperta delle migliori tavole mattutine dโ€™Italia

  • 06 Ottobre, 2025

La quotidianitร  ci costringe al mordi e fuggi, a raffazzonare una colazione al volo mentre si esce di casa prima di affrontare la routine. Non cโ€™รจ spazio per una prospettiva diversa. I tempi sono stretti, come dimostra il proliferare di lunch box e cibi pronti nei supermercati. Alla dimensione frenetica ordinaria sopraggiunge perรฒ una piรน recente tendenza antitetica: per qualcuno, almeno nel fine settimana, il pasto mattutino coincide con un momento โ€œlentoโ€, quasi di evasione rispetto ai problemi della vita e ai ritmi veloci che scandiscono la contemporaneitร ; uno spazio consacrato alla socialitร  e a grandi abbuffate. E non parliamo soltanto di bocconi dolci, come possono essere i vari sfogliati che si trovano in giro, fra bar, pasticcerie, bakery e caffetterie. Il salato infatti รจ entrato di diritto nellโ€™assortimento della colazione di molti italiani, complice lโ€™aura internazionale prodotta dalla globalizzazione gastronomica. A tal punto che nelle grandi cittร  italiane, in rottura con il passato, si assiste sempre di piรน alla seguente equazione: breakfast uguale brunch (che puรฒ includere appunto uova, carne e pesce).

Si fa colazione praticamente a tutte le ore. In questi termini, il brinner รจ lโ€™ultima trovata delle nuove generazioni. Insomma, รจ diventata davvero – non solo per proverbio – il pasto piรน importante della giornata, meritevole quanto meno di una diversa considerazione. Quella che gli stanno riservando parecchi hotel di lusso, pure per accogliere una clientela esterna, ma anche alcune testate giornalistiche (noi ne abbiamo scritto sul numero cartaceo di maggio). Del mondo dellโ€™editoria si รจ aggiunta adesso perfino una guida dedicata, Colazioni da Collezione.

La nuova guida a misura di colazione

รˆ una fase in cui accanto alle guide โ€œgeneralisteโ€ compaiono sempre piรน numerose quelle specialiste. Leย raccolte gastronomiche che mettono insieme schede di fine dining, trattorie, bistrot ed enoteche con cucina non sono piรน le uniche a suscitare interesse. Il successo della guida Pizzerie d’Italia e di altre settoriali come Cucinamare la dice lunga. Cerca simile fortuna quella presentata il 30 settembre allโ€™Elizabeth Unique Hotel di Roma, che racchiude i ยซMemorabili Risvegli dโ€™Italiaยป, ossia le migliori colazioni del mondo hรดtellerie. Esperienze che meritano la menzione nella Colazioni da Collezione, guida ideata dalla giornalista gastronomica Sara De Bellis.

Lโ€™ex allieva dellโ€™Academy del Gambero Rosso in questo progetto editoriale ha messo del suo credendo fortemente nelle colazioni quale veicolo per raccontare un luogo, talvolta piรน efficace di molte parole: ยซDa viaggiatrice instancabile e amante delle tavole autentiche, la colazione รจ sempre stata per me una chiave di lettura; il gesto che rivela la cura, la visione, lโ€™identitร  di una struttura. Mi รจ apparso evidente quanto mancasse nel panorama editoriale italiano uno strumento capace di valorizzare davvero questa tavola, troppo spesso trascurata, eppure cosรฌ strategica. Da lรฌ รจ nata lโ€™idea di una guida per mappare, raccontare e rendere protagonisti i risvegli memorabili dโ€™Italia, quelli che fanno la differenza, quelli che segnano il confine tra servizio ed esperienza [โ€ฆ]ยป. Lโ€™esperta ci tiene peraltro a precisare che gli indirizzi inseriti non sono ยซscelte classisteยป, espressione di una visione elitaria; piuttosto, identificano realtร  in cui le petit-dรฉjeuner sia effettivamente una manifestazione culturale, identitaria e, chiaramente, estetica: ยซUn rito che orienta la percezione di qualitร  di una struttura, racconta la cura dellโ€™ospitalitร  e diventa narrazione del territorio attraverso i suoi saporiยป.

Colazione presso l’Hotel Villa Cimbrone (Colazioni da Collezione)

Cosa definisce una colazione โ€œda collezioneโ€?

A livello gastronomico, deve essere senza dubbio originale, basata sulla materia prima reperita da produttori preferibilmente locali. E proporre cosรฌ ricette e tradizioni autoctone, frutto di una storia โ€˜artigianaleโ€™, radicata magari nel passato, che sappia perรฒ conciliarsi con le esigenze alimentari e nutrizionali del singolo. Una proposta culinaria che non sia pertanto omologata, e che non si misuri tanto sulla quantitร . Perchรฉ rimanga impressa nella memoria necessita altresรฌ di un servizio curato nei minimi particolari (anche un sorriso del personale di sala puรฒ fare la differenza). Un valore aggiunto รจ senz’altro costituito dal fatto che la struttura sia accessibile agli esterni, a chi cioรจ non pernotta. In piรน, una colazione da collezione dovrebbe garantire agli ospiti un ambiente in cui si respiri lโ€™arte quale forma di ospitalitร : la sussistenza di un dialogo delle strutture di accoglienza con ยซcollezioni, mostre e installazioni capaci di nutrire lo spirito oltre al corpoยป.

Sara De Bellis con la pigna blu, simbolo della sua nuova guida Colazioni da Collezione @saradebellis

La guida Colazioni da Collezione

La logica editoriale dietro la raccolta di De Bellis รจ quella di contribuire allo sviluppo del segmento della colazione, uno degli aspetti per cui scegliere una determinata struttura invece che unโ€™altra. In questโ€™ottica, la mission risponde allโ€™obiettivo di fare leva sul pasto โ€œpiรน importanteโ€ della giornata come leva strategica dellโ€™ospitalitร  e strumento per fidelizzare la clientela e generare reputazione.

La guida dalla pigna blu รจ digitale e presto sarร  coadiuvata da unโ€™applicazione che permette di mappare e geolocalizzare in tempo reale le insegne, facilitando cosรฌ il viaggio alla scoperta delle migliori, ovunque ci si trovi nel paese. I contenuti sono disponibili on line su colazionidacollezione.it in altre lingue e non solo in italiano (inglese, francese, tedesco, spagnolo e portoghese). Ogni indirizzo meritevole di spazio allโ€™interno della selezione viene illustrato con una scheda, delle immagini in alta definizione e una ยซlegenda graficaยป che metta in evidenza i punti di forza e le caratteristiche dellโ€™offerta: varietร  del buffet, presenza di prodotti locali, preparazioni artigianali o pastry chef, tipologia di mise en place e atmosfera. Una Scheda Preludio invece viene predisposta per tutte quelle strutture giร  segnalate come promettenti, ma in attesa di un resoconto integrale. In aggiunta, un piccolo โ€œinsertoโ€ speciale della guida, intitolato โ€œcolazioni aperteโ€, sarร  consultabile ogni primo giovedรฌ del mese sulla piattaforma The Over Magazine. Cosรฌ come il magazine Colazioni d’Italia che include rubriche sul prรชt-ร -porter, che affiancherร  la guida. Siamo comunque curiosi della versione cartacea in fase di progettazione.

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

Made with love by
Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd