Dici Dublino e subito pensi alla sua bevanda piรน rappresentativa: la Guinness. Unโassociazione mentale che va avanti da quasi due secoli e che il prossimo 25 settembre troverร la sua trasposizione televisiva su Netflix nella serie tv House of Guinness diretta da Steven Knight, giร noto al grande pubblico per il successo di Peaky Blinders.
Ma non aspettatevi il racconto della nascita del birrificio (oggi proprietร del colosso del beverage Diageo). Ambientata tra Dublino e New York del XIX secolo, la serie (in otto puntate) inizia con la morte di sir Benjamin Guiness (artefice del successo commerciale), per seguire le vicende dei successori: i figli Arthur, Edward, Ben e Anne interpretati da Anthony Boyle, Louis Partridge, Emily Fairn e Fionn O’Shea (giร protagonista di Normal People). Fratelli diversissimi tra di loro, per i quali il padre ha giร – attraverso il testamento – tracciato la strada da seguire, dentro o fuori dallo stabilimento.
ยซLa dinastia Guinness รจ conosciuta in tutto il mondo: ricchezza, povertร , potere e tragedia si intrecciano per creare un ricco tessuto narrativo da cui attingere – รจ stato il commento di Knight – Sono sempre stato affascinato dalle loro storie e sono entusiasta di dare vita a questi personaggi per mostrarli al mondo intero. ร un gruppo di persone incredibile, con tanti attori irlandesi, tanta Guinness, e io sono lโunico intruso non irlandese che, ironicamente, interpreta il piรน irlandese di tutti: devo essere un dubliners fino al midolloยป.
Nella nascita della stout piรน famosa al mondo colpisce un elemento su tutti: il contratto con cui Arthur Guinness, nel 1759, prese in affitto i locali del birrificio St. Jamesโs Gate a Dublino per 45 sterline aveva una durata โcircoscrittaโ di ben 9mila anni (il contratto รจ ancora esposto nei locali). Si vede che il fondatore aveva previsto il successo che la sua birra avrebbe avuto nei secoli a venire.
Da circa 25 anni, in quegli stessi locali sorge il Guinness Storehouse, il museo dedicato alla birra irlandese che รจ anche uno dei piรน grandi (ben sette piani) e famosi al mondo, oltre ad aver contribuito a creare il turismo brassicolo quando ancora non se ne conosceva la valenza.
Ma cโรจ un altro segreto legato alla birra scura irlandese. Alzi la mano chi andando a Dublino non abbia sentito parlare dei miracoli dellโacqua locale: ยซLa Guinness bevuta a Dublino ha tutto un altro sapore: merito dellโacqua di Wicklowยป. Leggenda o meno, questa frase un fondo di veritร ce lโha. Nellโaffitto millenario, era compresa anche la fornitura dโacqua necessaria per la produzione della birra. Un piccolo dettaglio che ancora oggi continua a fare la differenza nella ricetta della nera irlandese: acqua, orzo, luppolo e il prezioso lievito che crea la Black Stuff.
Lโaltra curiositร legata alla birra scura irlandese รจ il logo: lโarpa dorata, che nel tempo ha cambiato forma e disposizione ma che non ha mai smesso di essere tra i marchi piรน conosciuti al mondo. Lโarpa, infatti, รจ anche il simbolo nazionale dellโIrlanda, ma lโassociazione alla birra รจ diventata ancora piรน immediata. Quasi indissolubile. Una scelta che dimostra lungimiranza, giร 160 anni fa, nel creare la brandy identity del prodotto, rifacendosi ai concetti di territorialitร e artigianalitร .
Non da meno sono le campagne pubblicitarie, create da John Gilroy tra il 1930 e il 1940, che hanno contribuito alla fama della birra irlandese attraverso lโiconografia del tucano.
La serie Netflix si annuncia, quindi, come un drama in costume pronto a svelare (e romanzare) gli aspetti piรน nascosti delle dinamiche familiari. “Good things come to those who wait” (Le cose buone arrivano a chi sa aspettare) , recitava un noto spot Guinness degli anni Novanta. Se varrร anche per la serie basterร attendere ancora qualche settimana …
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd