Eventi

Mangiare a Torino con gli appuntamenti del Salone del Libro

Libri e cucina, binomio sempre piรน indissolubile. Il Salone del Libro di Torino lo celebra con un programma di eventi OFF che includono cene in omaggio grandi scrittori ed eventi a tema

  • 17 Maggio, 2023

Torna a Torino il Salone del Libro, l’ultimo con la direzione di Nicola Lagioia, che per questaย XXXVย  edizione ha scelto il tema Attraverso lo specchio. 5 giorni, da giovedรฌ 18 a lunedรฌ 22, dedicati al piacere della lettura e della letteratura, certo. Ma anche il piacere di condividere un buon libro e un buon cibo, meglio se dedicato a qualche autore. Questโ€™anno piรน che mai, infatti, il Salone del Libro lascia spazio al food, quello scritto, raccontato, evocato, ma anche quello cucinato e mangiato.

Le cene-anniversario per Grandi Scrittori al Salone del Libro

Per cominciare, 5 cene dโ€™autore ideate dalla giornalista Federica De Luca per festeggiare gli anniversari di alcuni grandi della letteratura. Il tutto in locali torinesi diversi e sparsi fra centro e periferie: una bocciofila sul Po, tre Case di Quartiere in circoscrizioni periferiche, e un locale centrale un poโ€™ insolito. Proposte pop, anche nel prezzo (15/30โ‚ฌ), per celebrare gli anniversari di Manzoni a 150 anni dalla morte, Calvino a 100 anni dalla nascita, Neruda a 50 anni dalla morte, e Colette nei 140 anni dalla nascita, con le ricette che hanno amato o che hanno avuto un ruolo nelle loro opere (e molte sono raccolte nei libri del Leone Verde Edizioni, partner dellโ€™iniziativa, in ricettari letterari della collana โ€œLeggere รจ un gusto!โ€, omaggiati alla cena).

salone del libro torino

Alessandro Manzoni da B?L house

Dopo lโ€™anteprima di martedรฌ 16 maggio alla storica Bocciofila Madonna del Pilone di Viale Michelotti, sul Po trasformato per lโ€™occasione in un ramo del lago di Como per una serata in onore di Alessandro Manzoni che ha proposto piatti popolari tratti dai Promessi Sposi – come polenta grigliata alla Renzo, lo stracchino Don Rodrigo, tagliolini di Fraโ€™ Galdino con burro dโ€™alpeggio, timo e noci e le polpette alla Lucia, piรน dolce dellโ€™Innominato – Alessandro Manzoni torna protagonista dal 18 al 22 maggio, a pranzo e a cena, da B?L house, di Via San Francesco da Paola 4b, in pieno centro dove il pane diventa il contenitore di ogni portata. E cosรฌ qui si gustano bol a base di cappone (in pratica pollo) per ricordare i capponi di Renzo che va dal Dottor Azzeccagarbugli (https://bol.house โ€“tel. 3475566172).

La corte interna della Casa del Quartiere San Salvario

La corte interna della Casa del Quartiere San Salvario

Italo Calvino alla Casa del Quartiere San Salvario

Venerdรฌ 19, alla Casa del Quartiere San Salvario, in Via Morgari 14, cena ispirata alle ricette delle fiabe italiane e di altri libri di Italo Calvino, con la scrittrice Lina Grossi , autrice di โ€œItalo Calvino: Il sapore del raccontoโ€. In menรน crespelle ai funghi, pennette gorgo e pere, chili con carne, verdure grigliate, mezze pere al cioccolato. Info: tel. 329 1039730 –ย [email protected]

Pablo Neruda al Bistrot di Karibu dei Bagni pubblici

Sabato 20 al Bistrot di Karibu dei Bagni pubblici di via Agliรจ, in Barriera di Milano, serata Neruda, con menu dedicato alle sue odi al cibo – Ode al tomate, ovvero Gazpacho rosso con pomodorini confit, germogli ed erbette, Ode al caldillo de congrio, con merluzzo cotto in brodo con cipolla, peperone, sedano, carote, pomodoro, patate e prezzemolo – ma anche gli spaghetti ai carciofi del Postino come omaggio a Massimo Troisi, che avrebbe compiuto 70 anni questโ€™anno, e il Leche Nevada: latte con meringa e cannella . Info: tel. ย 351 6291091 –ย [email protected]

A tavola con la golosa Colette salone del libro

Colette alla Locanda nel Parco Colonnetti

Chiusura โ€œfuori saloneโ€ martedรฌ 23 con lโ€™omaggio a Colette della Locanda nel Parco Colonnetti, a Mirafiori. Una cena francese a cura della Cooperativa Sociale Mirafiori, Engim San Luca, Fondazione Mirafiori in collaborazione con Mirafood, Comunitร  del Cibo Slow Food e Il Leone Verde Edizioni. Insolito accostamento di una scrittrice raffinata come Colette in un quartiere pop per definizione, con letture dellโ€™attrice Maria Grazia Solano e i piatti che Colette amava cucinare, come la zuppa di cipolle, lo stufato di manzo con cavolini di Bruxelles alla crema, galette di formaggio fresco e torta di zucca ([email protected] – tel. 345 6878874; www.casanelparco.it)

Altri luoghi, altre cene

trattoria italia

Il 18 maggio, primo giorno del Salone del Libro, un tris di appuntamenti food interessanti. Nel quartiere San Salvario, da Barbagusto, piola di referenza in via Belfiore 36, cena-presentazione del libro Trattoria Italiaย di EDT, un viaggio tra le cucine regionali italiane con cento ricette di venti osterie veraci e ruspanti, con lโ€™autore Andrea Coppola (che รจ stato il fondatore di Barbagusto) e la fotografa toscana Francesca Fumagalli. Il menu prende ispirazione dal libro e propone a sorpresa cinque piatti in arrivo da altrettante regioni. Il costo? 40 euro, per cena, vini e libro (che esce ufficialmente il giorno dopo).

Sempre il 18 maggio alle 19.30 e alle 21.15 Cene in movimento sul RistoTram GTT, i trasporti pubblici torinesi: il ristorante SLURP! presenta il menรน Attraverso lo specchio con piatti ispirati a ricette tratte dai libri che si potranno gustare a bordo di Gustotram e Ristocolor di GTT, in partenza in piazza Castello di fronte al Teatro Regio (www.gtt.to.it/cms/turismo/cene-in-movimento).

Notte del Rosรจ 1 torino

Stessa sera alla Centrale Nuvola Lavazza, sempre nel programma OFF del Salone, Lavazza Experience organizzata da TOBe Events. Dieci tra i migliori chef della cittร  โ€“ qualche nome: Daniele Eusebio di Oinos, Gabriele Torretto di La Valle, Santino Nicosia di Al Garamond. Giorgio Cotti di Gaudenzioโ€ฆ- prepareranno piatti inediti in formato tapas, accompagnati da etichette del territorio e cocktail, mentre il 19 ci sarร  la Notte del Rosรจ degustazione con i migliori produttori vinicoli del territorio (www.tobevents.it).

E per continuare sul tema dei grandi autori, nei giorni del salone (e fino al 26 maggio) cโ€™รจ Vini da leggere. Al ristorante con Cesare Pavese. La cantina Vite Colte di Barolo ha organizzato un evento che abbina il vino alla letteratura. Lโ€™azienda da anni dedica alcune etichette ai romanzi di Pavese, con la barbera La Luna e i Falรฒ, il Sauvignon Tra Donne Sole, il Barolo Paesi Tuoi, il Barbaresco La Casa in Collina, il Moscato Passito La Bella Estate. E in numerosi ristoranti regionali, se si sceglie una bottiglia di Vite Colte, si riceve in regalo un libro su Cesare Pavese.

Il food si addice al Salone del Libro? Si direbbe proprio di sรฌ: un buon libro รจ il compagno ideale di un buon cibo, ed รจ una bella notizia.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd