From south

Chef e pasticceri stanno rilanciando l'insospettabile bergamotto

Per secoli escluso dalla cucina, oggi lโ€™agrume simbolo della costa calabrese conquista chef, pasticceri e anche giurie internazionali

  • 24 Luglio, 2025

ยซNon รจ un agrume qualsiasi. รˆ un frutto difficile da trovare, non si consuma come unโ€™arancia o un limone, ma custodisce dentro di sรฉ una forza aromatica e una complessitร  che affascinanoยป. รˆ il maestro della pasticceria italiana, Iginio Massari, che rilancia questo agrume italiano tra gli ingredienti strategici per la pasticceria made in Italy. Abbinato con il cioccolato, nella pralineria o con il caffรจ: in pasticceria il bergamotto รจ un ingrediente di grande eleganza e carattere, dal profumo inconfondibile, ma che va usato con intelligenza. ยซBasta una scorza candita o qualche goccia di essenza per trasformare una crema, un biscotto o una glassa in qualcosa di davvero speciale โ€“ spiega Massari โ€“ Amo impiegarlo nei lievitati, nei cioccolatini ripieni, nelle ganache e nelle mousse, dove lโ€™amaro aromatico si equilibra perfettamente con il dolce. รˆ ideale per chi cerca un gusto raffinato, agrumato ma non banale, che lascia il palato pulito e incuriosito. รˆ un ingrediente che racconta una storia e dona profonditร  sensoriale a ogni preparazione. E poi, in estate, รจ perfetto per un sorbetto profumato, o per dare un tocco elegante al tรจ, come nella famosa miscela Earl Greyยป.

Iginio Massari

|

Bergamotto, figlio del profondo Sud

รˆ lungo la Costa Jonica della provincia di Reggio Calabria, dove lo stretto di Messina scherma i venti e il sole splende per oltre 300 giorni lโ€™anno, che si crea il microclima perfetto per la coltivazione del bergamotto, un agrume per secoli rimasto ai margini della cucina, protagonista oggi di una nuova stagione gastronomica. Il motivo di questo lungo ostracismo culinario non รจ da ricercarsi solo nel sapore amarognolo e nel profumo penetrante di questo frutto, ritenuti troppo invadenti per lโ€™uso alimentare; ma sta nel fatto che il bergamotto รจ stato a lungo considerato tossico a causa della presenza, nella sua buccia, della furocumarina, una sostanza fotosensibilizzante che puรฒ provocare reazioni cutanee se esposta alla luce solare.

Pregiudizi e riscoperta in cucina

A consolidare lโ€™immagine di ingrediente inedibile e potenzialmente pericoloso, ha contribuito anche lโ€™industria cosmetica, interessata a preservare lโ€™esclusiva del bergamotto la cui essenza รจ, sin dal Settecento, fondamentale per impreziosire colonie e profumi. Un equivoco che ha resistito a lungo, complice anche la mancanza di una tradizione contadina che contemplasse l’uso in cucina di questo nobile agrume. รˆ solo a seguito dellโ€™affermarsi della cucina creativa e del diffondersi dellโ€™interesse per gli agrumi autoctoni, nei primi anni del Duemila, che il bergamotto รจ stato riscoperto da chef e artigiani del gusto impegnati a valorizzarne lโ€™aroma complesso e la spinta amaricante.

Perbellini: ottimo nei piatti salati

Lโ€™aroma intenso e inconfondibile del bergamotto lo rende un ingrediente sorprendentemente versatile, capace di sedurre anche uno degli interpreti piรน raffinati dellโ€™alta cucina italiana, il tristellato chef veneto, Giancarlo Perbellini (nella foto sopra). ยซHo conosciuto il bergamotto oltre ventโ€™anni fa, durante una cena in Francia โ€“ racconta lo chef โ€“ ย Da allora ho iniziato una vera e propria ricerca per poterlo reperire con costanza. Grazie a un cliente che lavora nel commercio degli agrumi, avevamo organizzato una consegna dedicata: un camion proveniente dalla Calabria si fermava appositamente e io andavo a ritirare le mie due casse di bergamotti direttamente al casello autostradale di Veronaยป. Oggi, grazie alla maggiore disponibilitร  presso il mercato ortofrutticolo veronese, lโ€™agrume รจ entrato con piรน facilitร  nella cucina di Perbellini; prima in pasticceria โ€“ per profumare il panettone con note fresche e complesse โ€“ e poi nei piatti salati.
ยซQuello che amo di piรน del bergamotto รจ lโ€™evoluzione del suo profilo aromatico, che presenta un delicato sentore di pepe. Questa caratteristica lo rende perfetto in abbinamento con i crostacei: lo utilizzo, ad esempio, in un piatto con scampo, salsa leggera al pepe e meringa al bergamotto. Una combinazione che gioca sullโ€™equilibrio tra dolcezza, aciditร  e speziaturaยป.

Unโ€™accademia per il bergamotto

E il bergamotto vanta anche unโ€™Accademia, fondata nel 2009 a Reggio Calabria con lโ€™obiettivo di promuovere e valorizzare un prodotto ancora poco conosciuto fuori dai confini regionali. Oltre a collaborare con medici, ricercatori e universitร  che studiano le proprietร  nutraceutiche del bergamotto โ€“ in particolare gli effetti positivi sui livelli di colesterolo, sul metabolismo e sullโ€™apparato cardiovascolare โ€“ questโ€™Accademia vanta alcuni ambasciatori dโ€™eccezione, tra cui la pasticcera romana Marta Boccanera (in foto col marito Felice Venanzi), new entry del 2025. ยซRicevere il titolo di Ambasciatrice del Bergamotto di Reggio Calabria nel mondo รจ per me un onore profondo e una grande responsabilitร . Questo riconoscimento non รจ solo un tributo al mio lavoro, ma un invito a promuovere e valorizzare unโ€™eccellenza unica del nostro patrimonio agroalimentare โ€“ ha commentato la pasticcera โ€“ Il bergamotto รจ un simbolo di identitร , cultura e biodiversitร : portarlo nel mondo significa raccontare una Calabria autentica, ricca di sapori, profumi e storie da scoprireยป.

Un trionfo al profumo di Calabria

E Marta Boccanera ha condiviso, insieme al marito e co-titolare della pasticceria capitolina Grue, Felice Venanzi, la vittoria dellโ€™edizione 2025 del Campionato Italiano delย Bergamottoย di Reggio Calabria in Pasticceria. La coppia ha trionfato, conquistando la giuria tecnica e quella popolare, con le creazioniย Gioia Reggina (una torta a base frolla al bergamotto e pistacchio, cake al mandarino e bergamotto e gelatina di mango e bergamotto) eย Bergamรฌa (una torta gelato con pan di spagna, semifreddo al mandarino e bergamotto, gelato al pistacchio e semifreddo al cioccolato bianco e vaniglia: nella foto in alto). Il concorso รจ stato promosso da APEI (Ambasciatori Pasticceri dellโ€™Eccellenza Italiana) e fortemente voluto dal presidente Iginio Massari, che ha guidato la giuria affiancato dai maestri francesi Pascal Lac e Thierry Bamas, e dallโ€™executive pastry chef di Harrods a Londra, Markus Bohr. Proprio Bohr, al termine della competizione, ha dichiarato entusiasta ยซriconosco a Massari e ad APEI il merito di avermi fatto scoprire un prodotto straordinario come il bergamotto, ma soprattutto di avermi fatto innamorare di una terra altrettanto straordinaria come la Calabria, dove ho assaggiato creazioni di pasticceria incredibilmente buone e sorprendentiยป.

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd