Il capoluogo siciliano รจ una terra ricca di tradizione e torrefazioni. Ne sono un esempio gli indirizzi che sono riusciti a ottenere tre chicchi e tre tazzine nella Guida Bar dโItalia 2023, come lโAntico Caffรจ Spinnato, vero e proprio punto di riferimento per i palermitani e vincitore del Premio Bar dellโAnno nel 2006, oltre che meta di pellegrinaggio per i tanti turisti che arrivano in cittร , e Sciampagna, una grande eccellenza della pasticceria e della caffetteria. Un must che accomuna tutti gli indirizzi รจ la rosticceria tipica siciliana, che accompagna lโofferta dolce e quella della caffetteria con i grandi classici della tradizione come le arancine, gli sfincionelli, i calzoni, gli spiedini e le pizzette.
Negli anni questo bar รจ diventato un vero e proprio simbolo e luogo di culto della cittร . La famiglia Spinnato lo gestisce dal 1860 e offre nel centralissimo locale una pasticceria e una torrefazione di caffรจ di livello assoluto. Per colazione, oltre ai grandi classici isolani eseguiti alla perfezione, cโรจ una proposta di genovesi da gustare con espressi e cappuccini, e le brioche da farcire con ottimi gusti di gelato. Poi buccellati, frutta di Martorana, iris e un ricco assortimento di biscotti. Street food, tavola calda e rosticceria a corredo.
Indirizzo sinonimo di garanzia a Palermo: al mattino si trovano tante tipologie di lieviti (treccine con le noci, cornetti all’italiana, croissant, fagottini con le mele) e un’ottima caffetteria, tra i punti fermi dell’offerta, che propone espressi corposi e aromatici, cappuccini e marocchini bilanciati e golosi. Vanto del locale รจ la pasticceria tradizionale, che si esprime piรน che bene nei biscotti di mandorla, disponibili in varie fogge, nelle sfince al forno, in cannoli e cassate, nella bella frutta Martorana, mentre i dolci da frigo sono di impostazione moderna.
In questo locale nel centro di Bolognetta, Giuseppe e Rosalba insieme ai figli Mauro e Luana, portano avanti la loro attivitร dal 1985 tra tradizione e contemporaneitร . Famose la torta Taormina (con cremoso al cioccolato al latte, massa croccante ai cereali, mousse al gianduia, glassa al caramello e frutto della passione, financier alle mandorle e frolla ovis mollis alla cannella) e la Perla Nera (combinazione di mousse al cioccolato fondente 71% monorigine, bavarese al pistacchio e aspic al mango e frutto della passione). Oltre a un’ampia teca con mignon e monoporzioni, si puรฒ contare su un comparto salato di tutto rispetto e una gustosa offerta di lievitati e prelibatezze per la colazione.
Cappello รจ una famosa famiglia di pasticceri che garantisce anche un ottimo servizio di caffetteria, con espressi aromatici ed equilibrati e cappuccini cremosi. L’offerta copre tutta la giornata, a partire dalla colazione con cornetti classici o integrali, crostatine con crema frangipane alle mandorle, danesi alla crema, ciambelle, pain au chocolat e altre delizie di viennoiserie internazionale, passando per il pranzo e la rosticceria, fino al reparto dolce con i tranci di torta, i semifreddi, le granite e i gelati.
Massimo e Gianfranco Marchese sono gli eredi di una torrefazione centenaria che ha aperto nel 1922 e negli ultimi tempi si รจ ampliata con la caffetteria e la piccola ristorazione. Cโรจ grande varietร nellโofferta di caffรจ, dal 100% Arabica della casa fino ai vari monorigine come Hawaii Kona, Jamaica Blue Montain e Kopi Luwak. Per accompagnare, iris, danesi, brioche e cornetti in vari impasti, dolci tradizionali e monoporzioni, oltre alla rosticceria tipica, la gastronomia e i piatti espressi.
Bar che garantisce una sosta piacevole a ogni ora del giorno, grazie a un’offerta ben ritagliata sulle esigenze di una clientela variegata fatta di vacanzieri e cittadini, posizionato sulla centrale via Vittorio Emanuele, tra le strade piรน belle e turistiche della cittร . Valida la caffetteria, nell’espresso come nel cappuccino e nelle varianti sul tema, che a colazione si trovano con un’offerta classica di croissant, brioche, trecce, genovesi con la crema. Immancabile fin dal mattino il tipico street food palermitano, dagli sfincionelli a calzoni, spiedini, pizzette e arancine, cui si affiancano a mezzogiorno panini, insalate e piatti espressi. Completano il quadro la pasticceria fresca e secca, ispirata alla tradizione, granite e gelati.
L’attivitร di Salvatore Garofalo, aperta sin dalle prime luci del mattino, raccoglie influssi dalla tradizione palermitana e agrigentina, oltre che dagli usi e dalle risorse locali. A partire dalla pantofola, specialitร di Lercara โ cittร natale dei nonni di Frank Sinatra โ una frolla alla mandorla con frutta candita e cioccolato. Ampia la scelta di lievitati, ben assortito il bancone, con tronchetti, cestini con crema e frutta fresca, monoporzioni e tranci di torta, tra cui l’immancabile Setteveli e la Sacher. Tra i dolci spiccano il Trionfo di Gola di tradizione monacale, il panfrutto al pistacchio e il pandolce al limone, oltre al panettone artigianale per le grandi festivitร e gelato nella bella stagione.
Santi Palazzolo รจ il patron di questa attivitร con oltre cento anni di storia che ha diverse sedi, tra cui anche una lontana da Palermo (a Fico Eataly di Bologna). All’alba si parte bene, con croissant, veneziane, genovesi alla crema, brioche, trecce e fagottini, tutto fragrante e di grande fattura. Lโofferta al banco prosegue tra mignon, monoporzioni e torte per tutti i gusti, come le classiche millefoglie con crema e Foresta Nera, proposta in una interpretazione esplosiva per gusto e contrasti dovuta all’accostamento tra il cioccolato e le note acidule dei frutti di bosco e del mandarino, e le contemporanee, come la Oro Verde al pistacchio, la Bye Bye con mousse al cioccolato bianco e gelรฉe alle fragole.
Carmelo Sciampagna รจ un artista dei dolci in tutte le forme: praline, grandi lievitati, torte moderne, dolci classici, viennoiserie, confiserie. Lโattivitร ha due sedi, una nel comune di Marineo e una in via Wagner a Palermo, entrambe specializzate nella pasticceria, accompagnata da una caffetteria di livello, non a caso il locale ha ottenuto tre tazzine e tre chicchi nella Guida Bar dโItalia 2023. L’offerta รจ ampia e comprende la superba viennoiserie da colazione, i mignon variegati, ideali per riempire il vassoio di pastarelle della domenica o per addolcire un’ordinaria pausa caffรจ, le mousse e le bavaresi dalle superfici a specchio o satin che strizzano l’occhio alle tendenze moderne ma il cui gusto non passa mai di moda.
Nella zona di piazza Castelnuovo e dal Teatro Politeama Garibaldi prende vita il fiore all’occhiello delle attivitร Rosanero, con sede principale presso Porta Reale. Stile chic ed essenziale, ambiente luminoso e proposta versatile: si comincia con colazioni con fragranti croissant, soffici krapfen, muffin e torte al trancio, e si prosegue la rosticceria, tra cui spiccano le arancine (sfiziose pure in formato mignon) e la cucina, costruita intorno a ottime materie prime e a una griglia a vista.
Bar dโItalia di Gambero Rosso 2023 – pp. 384 – euro 10 – la guida รจ acquistabile in libreria eย on line
a cura di Maurizio Gaddi
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd