Notizie / Attualità / Mozzarella sul cono: genio o eresia? Il Mozza Cone piace ai social ma divide i puristi

Tendenze

Mozzarella sul cono: genio o eresia? Il Mozza Cone piace ai social ma divide i puristi

A via Santa Lucia, dietro il lungomare di Napoli, ha aperto una piccola "mozzarelleria" che vende mozzarella come se fosse un gelato. Ecco il nuovo street food napoletano

  • 07 Maggio, 2025

L’ultima frontiera dello street food si chiama “Mozza Cone”. Si tratta di una mozzarella servita su un cono gelato. La trovata – che ha origine a Napoli ed è nata da un’idea di Michele Esposito, amministratore di “Mozzarella Food Experience” – ha subito riscosso grande successo sui social: i reel dell’inaugurazione, lo scorso 29 aprile, hanno superato le 500mila visualizzazioni.
Va premesso che il Gambero Rosso non ha ancora avuto modo di assaggiare questa nuova mozzarella da passeggio, ma ne apprezziamo la struttura concettuale, che richiama in chiave ironica e pop l’estetica del gelato: la base di panna è sostituita dalla ricotta, mentre la “palletta” è una mozzarella intera. I topping non mancano: il “Mozza Cone” può essere farcito con salse come quella al basilico o al guacamole.
Esiste anche una versione in coppetta, disponibile in vari “gusti”: una delle combinazioni prevede una base di ricotta, farcitura con mozzarella a cubetti, granella e salsa di pistacchio, con una mozzarella tagliata in quattro parti a completare il tutto.

L’iniziativa contro i dazi di Trump

Come ha dichiarato Esposito in una nota ufficiale, l’idea del “Mozza Cone” nasce perché: «La risposta migliore che si possa dare alla politica dei dazi di Trump è quella di promuovere il consumo locale coinvolgendo le piccole e piccolissime aziende della nostra regione, le imprese familiari, gli artigiani e tutti i protagonisti della filiera corta dei prodotti tipici campani. In questo modo, non solo proviamo a resistere alle logiche dei grandi mercati globali che penalizzano le piccole produzioni, fiore all’occhiello della Campania ma promuoviamo anche settori strategici come quello della sostenibilità e della promozione turistica».

La mozzarella da passeggio

Ci sono prodotti intoccabili, e per noi la mozzarella di bufala è uno di questi: andrebbe gustata come vuole la tradizione, al piatto e con gli abbinamenti giusti. Per quanto si possa apprezzare la creatività di certe reinterpretazioni, non sempre si rivelano pratiche al di fuori della comodità della tavola.
Detto ciò, siamo pronti a concedere il beneficio del dubbio anche a questa trovata. E se dovesse capitare di sbrodolarsi mentre la si mangia, i napoletani sapranno come giustificarsi: del resto, è tradizione consumarla a “cosce aperte”, proprio come si fa con la limonata degli acquafrescai.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati