La Settimana della Pizza รจ un viaggio tra le varie forme della pizza. Pizza, infatti, non รจ solo una, ma ha una moltitudine di declinazioni regionali. C’รจ la pizza alla pala, quella al padellino, c’รจ la pizza sottile alla romana o la classica napoletana, ci sono poi tutte quelle pizze difficilmente etichettabili che per praticitร , nella nostra guida, abbiamo deciso di chiamare โpizze italianeโ. Insomma, l’universo pizza รจ bello perchรฉ รจ vario e durante questa kermesse si ha l’occasione di conoscere ogni sfaccettatura di uno dei cibi piรน amati dagli italiani.
Che la pizza sia uno dei cibi piรน amati dagli italiani non รจ solo un modo di dire, lo conferma pure una ricerca Doxa realizzata a settembre e presentata in occasione di Impronte di Pizza 2021 (la seconda edizione di un evento che rappresenta un momento di confronto tra grandi maestri pizzaioli italiani). La ricerca, commissionata da Eataly, esplora il tema del consumo di pizza degli italiani in base a diversi parametri: la frequenza, le tipologie preferite, i comportamenti di scelta, lโimportanza di fattori come ingredienti, filiera e leggerezza.
Lโanalisi ha messo in luce aspetti interessanti legati alle abitudini di consumo e alla loro evoluzione: la pizza viene consumata una volta la settimana dall’86% degli italiani, e dal 40% anche due volte. Un’abitudine diffusa soprattutto tra il pubblico piรน giovane di etร compresa tra i 18 e i 24 anni che si spinge a consumarla anche tre volte la settimana. Il 76% degli italiani preferisce la classica pizza tonda nella versione italiana, realizzata con materie prime di qualitร . A guidare la scelta รจ la ricerca di prodotti di filiera e ingredienti made in Italy, oltre alla leggerezza degli impasti, fattori per i quali i consumatori sono disposti a pagare di piรน. Nello specifico: sono disposti a pagare di piรน se una pizza รจ preparata con ingredienti di qualitร (84%) e italiani (76%), in particolare i piรน giovani, e se รจ lievitata a lungo (66%), scelta prediletta dai consumatori piรน maturi. Altre caratteristiche ricercate sono ingredienti sostenibili (56%) e farine di grani antichi (52%).
โQuesti dati sono molto interessanti per noi che abbiamo fatto della biodiversitร , della ricerca territoriale e del rispetto delle tradizioni i nostri punti di riferimento. – spiega Enrico Panero, executive chef di Eataly โ Le nostre pizze nascono dallโascolto della clientela e dal desiderio di esaltare il patrimonio di tradizioni regionali, oltre che dallโosservazione delle tendenze piรน attuali, come la leggerezza degli impasti, lโuso di ingredienti di filiera rispettosi della stagionalitร e la collaborazione con produttori espressione della ricchezza del territorio italianoโ.
La Settimana della Pizza coinvolge gli Eataly di Torino, Roma, Milano, Genova, Firenze e Trieste. Ogni cittร ha il suo calendario e i suoi special guest, tra i maestri pizzaioli presenti menzioniamo, ad esempio, Corrado Scaglione di Lipen, Tommaso Vatti de La Pergola, Renata Sitko di Villa Giovanna o Enrico Murdocco di Tellia.
Dalla panetteria, alla gastronomia, dal banco del quick service, alla caffetteria, durante l’intera settimana ogni luogo di Eataly parla di pizza e delle sue tante declinazioni. Per l’occasione, anche il ristorante Terra di Roma propone una speciale versione di Pizza alla Brace con mozzarella, zucca e cipolla preparata sulla griglia a vista lunga tre metri. Tante le proposte da scoprire: montanare classiche e farcite, panzerotti, pizzette fritte, focacce speciali, farinate, calzoni e pizza dolce, per non dimenticare che l’Italia della pizza ha tante facce e ce n’รจ davvero per tutti i gusti. Speciale anche la selezione di bollicine che si possono provare in abbinamento alla pizza attraverso una scelta di vini che provengono dalle quattro principali aree delle bollicine italiane: Alta Langa, Franciacorta, Trento e Prosecco.
โIn qualitร di padrone di casa sono entusiasta dell’adesione di tanti bravi colleghi pizzaioli alla nostra kermesse. โ racconta Francesco Pompilio, maestro pizzaiolo di Eataly e docente durante laboratori amatoriali dedicati agli impasti – ร stupendo che per una settimana intera Eataly diventi il palcoscenico sul quale vanno in scena diverse declinazioni di pizza di qualitร . Il confronto รจ sempre un momento di crescita professionale importante e genera, per i nostri attenti clienti, delle opportunitร uniche per conoscere ancora piรน a fondo le incredibili varianti della pizza italianaโ.
Dulcis in fundo siamo presenti anche noi del Gambero Rosso nel corso di tre serate per presentare la nostra nuova guida Pizzerie d’Italia 2022 fresca di stampa.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd