Il Chora Restaurant sarร il nuovo punto ristoro allestito nella suggestiva Casina dellโAquila, affacciata su tre terrazze panoramiche che offrono una vista unica sulla cittร antica di Pompei. Ma ciรฒ che rende davvero speciale questo luogo non รจ solo la bellezza del contesto, bensรฌ la sua anima profondamente etica e inclusiva.
Nel ristorante vengono utilizzati esclusivamente prodotti agricoli coltivati allโinterno della Fattoria Culturale Parvula Domus, un progetto che coinvolge i ragazzi con disabilitร della cooperativa sociale Il Tulipano. Inserita nel Parco Archeologico stesso, questa realtร รจ la prima fattoria sociale mai avviata in unโarea archeologica.
I giovani si occupano con passione della coltivazione degli orti, della manutenzione dei giardini, della produzione di miele e della riscoperta delle antiche pratiche agricole pompeiane. Si tratta di unโiniziativa che dร valore al lavoro di ognuno, abbattendo barriere e costruendo percorsi reali di inclusione.
Il Chora Restaurant completa cosรฌ lโofferta di ristorazione del Parco, che giร comprende un self-service, il Chora Cafรจ & Wine Bar e una caffetteria temporanea presso il Quadriportico, in attesa del rinnovo degli spazi a Vicolo del Foro. A impreziosire lโambiente del nuovo ristorante, anche lโesposizione di opere di artisti contemporanei, che reinterpretano il dialogo tra storia e bellezza in chiave moderna.
Allโinterno della serie Giorgione: insieme รจ piรน buono, in onda su Gambero Rosso TV, una delle puntate รจ stata dedicata proprio alla Fattoria Parvula Domus e al lavoro svolto dalla cooperativa Il Tulipano. Accompagnato dai ragazzi, lo chef ha visitato luoghi simbolo del Parco come la Casa di Pansa e la Casa delle Nozze dโArgento, dove si riscoprono tecniche agricole dellโepoca romana come la piantumazione della vite in olle pertuse (vasi forati in terracotta). In questi spazi si coltivano varietร antiche di ortaggi e frutta, si producono confetture artigianali e miele millefiori, e si valorizza la biodiversitร di un territorio ancora fertile e vivo.
Foto credit, Facebook Pompeii-Parco Archeologico
Il direttore del Parco Archeologico, Gabriel Zuchtriegel, sottolinea come non conti tanto parlare di inclusione, quanto realizzarla. Il legame che si รจ creato tra il ristorante e i ragazzi della cooperativa rappresenta un valore aggiunto per il sito di Pompei.
Foto copertina credit, Facebook Pompeii-Parco Archeologico
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd